Pagina 1 di 1
Disastrosa grandinata a chablis
Inviato: 07 set 2015 10:03
da videodrome
il primo settembre scorso sono scesi circa 100 mm di pioggia mista a grandine in alcune ore colpendo soprattutto la zona irancy e buona parte dei più pregiati Gran Cru.
"Nathalie Fevre of Domaine Nathalie & Gilles Fevre in Fontenay said the Grand Cru vineyards of Les Clos and Blanchots looked as if a harvesting machine had passed through them. “There’s nothing left. We had rain and hail, then hail with more rain, then landslides.”
Re: Disastrosa grandinata a chablis
Inviato: 07 set 2015 11:03
da vinogodi
...sabato c'è n'è stata una altrettanto disastrosa fra Parma e Mantova. Fra Buzzoletto e Mantova stesso, Guastalla completamente compresa, ha devastato tutte le coltivazioni. I pioppeti in area golenale del Po sembravano mitragliati , non avevano quasi più foglie e le poche tutte bucherellate così come i campi di zucche erano rasi al suolo , idem tutte le altre coltivazioni. I vigneti non hanno avuto miglior sorte, ma penso faccia meno notizia che a Chablis...

Re: Disastrosa grandinata a chablis
Inviato: 07 set 2015 11:40
da chris715
vinogodi ha scritto:...sabato c'è n'è stata una altrettanto disastrosa fra Parma e Mantova. Fra Buzzoletto e Mantova stesso, Guastalla completamente compresa, ha devastato tutte le coltivazioni. I pioppeti in area golenale del Po sembravano mitragliati , non avevano quasi più foglie e le poche tutte bucherellate così come i campi di zucche erano rasi al suolo , idem tutte le altre coltivazioni. I vigneti non hanno avuto miglior sorte, ma penso faccia meno notizia che a Chablis...

no no a me interessa , ultimamente mi piace bere molto di più ( seriamente ) la malvasia di candia frizzante ( Biodinamica ) che non lo Chablis .
Re: Disastrosa grandinata a chablis
Inviato: 08 set 2015 12:02
da videodrome
vinogodi ha scritto:...sabato c'è n'è stata una altrettanto disastrosa fra Parma e Mantova. Fra Buzzoletto e Mantova stesso, Guastalla completamente compresa, ha devastato tutte le coltivazioni. I pioppeti in area golenale del Po sembravano mitragliati , non avevano quasi più foglie e le poche tutte bucherellate così come i campi di zucche erano rasi al suolo , idem tutte le altre coltivazioni. I vigneti non hanno avuto miglior sorte, ma penso faccia meno notizia che a Chablis...

Non solo a Viadana, ma anche Pomponesco, Ostiglia e Sermide, ma sono zone meno mediatiche....

Re: Disastrosa grandinata a chablis
Inviato: 08 set 2015 20:51
da Nebbiolino
Ci aspetta un'altra annata classica, con prezzi in aumento per le ridotte rese.