Pagina 1 di 2

Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 12:57
da zampaflex
...per costanza di qualità nelle annate o sfolgorante recente emergenza...
e magari segnalando le annate per voi migliori.
Faccio qualche esempio, dimenticando ovviamente tanti vini.

Nella fascia più alta metterei il Trebbiano di Valentini e il Villa Bucci.

In seconda fascia Cupo di Pietracupa, Vigna della Congregazione di Villa Diamante, Collestefano, Podium di Garofoli. Quali Soave?

Più sotto metterei gli internazionali che stanno trovando la strada di una maggiore finezza (cuvée Bois, Vorberg); i macerati dove il cammino della padronanza della tecnica invece è appena iniziato (Gravner, Vitovska e Malvasia di Skerk, Malvasia di Podversic e Vitovska di Zidarich); e i bianchi più altalenanti nel rendimento o più strutturalmente "italici", quindi più grassi: Feldmarschall per esempio.

Che ne dite?
Ah, astenersi Franciacorta :mrgreen:

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 13:26
da darmagi90
Il Rosserto di Giovanni Manzone.
Da uve Rossese Bianco.
Il 2005 è stata una grandissima delusione ma il 2003 per me davvero grandissimo.
Molto minerale, su toni idrocarburici, tipo Riesling appoggiati su un frutto ancora vivo.
Bevuto 1 anno fa era così, le 4 bottiglie bevute prima no, erano ancora piuttosto chiuse e non così espressive.
Me ne rimane un sola boccia, purtroppo.

Anche il Tunina a saperlo aspettare per me è fra i migliori, non saprei se di fascia uno o due.

Soave, Calvarino di Pieropan. Anche questo va aspettato un po' altrimenti non si capisce perché debba costare di più.

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 13:50
da vinogodi
...mia esperienza e gusto personale. LO dividerei pure io per fascia , per creare una "stratificazione" sensoriale più intellegibile dal punto di vista qualitativo.

Partirei dalla FASCIA TOP da vitigno alloctono (Chardonnay), inequivocabilmente più alta delle altre :
- Chardonnay Montrachetto dell'area Bargagna Calabra : sono vini un po' rari e costosi ma secondo me vale la pena ... penare un po' per cercarli. Il sacrificio economico conseguente , può essere ben sopportato tenuto conto del godimento .
- Chardonnay Mersaulot delle Grave : ricco e debordante, non ha la finezza e affilatezza che in tanti forumisti (soprattutto toscani) pretendono, ma sono vini che ti riempiono la bocca ... ma non intendetelo in senso pecoreccio , che di pecorine e passerine parleremo dopo.
- Riesling Sudtirol Schwarzofbergermazzon Trikkettrakkeberenguardo Agone Mulleroff di Merano: sono vini eleganti e crepuscolari , un po' rari ma decisamente piacevoli , peccato solo in bottigliette da 50 cc
- Chablisera della Val D'Aosta di Bernardo Ravenò : fino a poco tempo fa costava un cazzo ed era facile da trovare nelle enoteche soprattutto di paese ; dopo che ne parlai sul forum purtroppo costicchia un po' di più e si è ridotto ad essere venduto sul Compra&Vendi

FASCIA MEDIA:
- Chardonnay Gaya & Rey
- Trebbiano di Valentini
- Fiano Ciro 906 Ciro Picariello (da sole viti "vecchie" di Summonte : da poco stato dal produttore, appositamente per assaggiare questa meraviglia quasi introvabile, ritenendolo uno dei migliori vini italiani bianchi)
- Villa Bucci
- Friulano di Miani

FASCIA BASSA : come sapete tutti, non è il mio campo ... :lol: comunque ci provo...
- Fiano Marsella
- Cuvée Bois Cretes
- Vintage Tunina e Where Dreams (o come cazzo si chiama oggi)
- Terre Alte Felluga
- Calvarino e Rocca di Pieropan
- Soave Gini Selvarenza
- Soave La Broia di Roccolo Grassi (magnifico con 3-4 anni sulle spalle)
- Qualche vecchio Cervaro ... ma pochi
- Qualche vecchio Giarone di Bertelli, dal 1997 al 2001 (buoni ora ...)
- qualche vecchio Chardonnay di Gravner (ante anfora)
- Qualche vecchio Chardonnay di Tasca D'Almerita
- Vigna della Congregazione
- Aureus di Nicola Ferri
- altri ed eventuali che mi vengano in mente (pronto a quotare chi li scrive prima che la memoria li rimaterializzi...)

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 13:53
da bpdino
vinogodi ha scritto:- Aureus di Nicola Ferri


Chi è Nicola Ferri? Sulla Guida del Gambero non l'ho mai visto :mrgreen:

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 14:00
da vinogodi
bpdino ha scritto:
vinogodi ha scritto:- Aureus di Nicola Ferri


Chi è Nicola Ferri? Sulla Guida del Gambero non l'ho mai visto :mrgreen:
... è un oriundo barese di origini francesi ( vero nome Nicolas Ferré) che si è trasferito da Beaune a Valenzano perché riteneva quella zona poco adatta a fare bianchi all'altezza delle sue aspettative e , soprattutto, per accondiscendere una clientela sempre più esigente. Sapeva che questo trasferimento l'avrebbe penalizzato rispetto alla critica enologica di questo paese , ma penso che, giustamente, chi vuole fare una scelta qualitativa non banale , non scontata e non noiosa, sensorialmente , debba necessariamente spostarsi dalla Borgogna ... 8)

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 14:15
da vinogodi
...aggiungo nella fascia "bassa" il Lowengang di Lageder ... 8)

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 14:31
da Andyele
Delle rarità di Terlano cosa ne pensate?

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 14:47
da vinogodi
Andyele ha scritto:Delle rarità di Terlano cosa ne pensate?
...quoto ... decisamente potabili...
(da aggiungere nella fascia "media")

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 15:00
da Alberto
No, dai...l'Aureus no... :roll:

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 15:27
da yotamoteuchi
vinogodi ha scritto:- Chardonnay Montrachetto dell'area Bargagna Calabra


Stavo per chiamare mio suocero, calabrese, per farmi cercare questo vino da assaggiare... :cry:

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 15:46
da vinogodi
Alberto ha scritto:No, dai...l'Aureus no... :roll:
...c'ho provato , non ti sfugge proprio nulla... 8) :lol:

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 15:47
da gpetrus
Herzu' di Germano

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 16:02
da filvas
Fiorduva Marisa Cuomo

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 16:43
da vinogodi
filvas ha scritto:Fiorduva Marisa Cuomo
...da aggiungere alla lista "FASCIA BASSA" : very good...

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 17:10
da b.severini
QUESTI SONO SECONDO ME I MIGLIORI BIANCHI:

- TERLAN: QUARZ e NOVA DOMUS ( praticamente tutte le annate )
- VIE DI ROMANS: CHARDONNAY 2007 - 2009 - 2010
- G.D. VAJRA: LANGHE RIESLING 1992 - 2002 - 2006 - 2007 - 2009 - 2011 - 2012 - 2014
- PETER DEPOLI: VOGLAR 2007 - 2010
- GAJA: GAJA&REY 2005 -2007



BS

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 17:30
da pippo65
ci riprovo: Trebbiano Fonte Canale 2012 az. Tiberio
se qualcuno lo ha assaggiato, mi piacerebbe saperne l'opinione

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 17:55
da GUIDO KELLER
Chardonnay LOWENGANG di Alois Lageder per me..insieme alle "rarità" di Terlano (ora bevo ancora Chardonnay "1996" fino a esaurimento scorta, eccellente.
Scontato dire che Gaja & Rey è anche ottimo, ma ora sto bevendo anche Rossj Bass 1999 in forma davvero eccezionale.

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 18:20
da landmax
zampaflex ha scritto:
Più sotto metterei... i macerati dove il cammino della padronanza della tecnica invece è appena iniziato (Gravner, Vitovska e Malvasia di Skerk, Malvasia di Podversic e Vitovska di Zidarich).


A me non pare corretta la tua osservazione, i vini e i produttori che hai citato - sostituendo la Vitovska di Zidarich con quella di Vodopivec, decisamente superiore - sono già oggi eccellenti. Se poi non ti garba sentire qualche asperità tannica puoi aspettare qualche anno a berli, ma non mi pare esatto sostenere che non ci sia una piena padronanza tecnica in questi produttori. A me pare invece che quello stile sia voluto e ricercato.

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 18:28
da Alberto
17 interventi e neanche un timorasso...o tempora, o mores... :mrgreen: (E neppure un pigato o un vermentino)

In realtà qualsiasi hit parade di questo tipo è impossibile, essendo altamente complessa e composita la realtà italiana, in cui coesistono tradizioni diversissime ed un numero di territori, uve ed approcci di vinificazione pressoché infiniti...e con in più (sto parlando in generale senza riferirmi a nessuno in particolare) col limite spesso di una visione generalmente filtrata dalla "lente" del Forum, dove vini monumentali come (per dire) il Capichera 2006 bevuto un paio di mesi fa qui non verrebbe/viene più cagato di striscio da anni, oppure parlando di orange si fanno in genere sempre quei 4-5-6 nomi, oppure ancora ci si dimentica completamente, oggi, di zone e di uve che 5-6 anni fa sembravano l'Eldorado del futuro prossimo venturo.

Tutto questo IMVHO, ovviamente. :wink:

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 18:34
da Alberto
landmax ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Più sotto metterei... i macerati dove il cammino della padronanza della tecnica invece è appena iniziato (Gravner, Vitovska e Malvasia di Skerk, Malvasia di Podversic e Vitovska di Zidarich).


A me non pare corretta la tua osservazione, i vini e i produttori che hai citato - sostituendo la Vitovska di Zidarich con quella di Vodopivec, decisamente superiore - sono già oggi eccellenti. Se poi non ti garba sentire qualche asperità tannica puoi aspettare qualche anno a berli, ma non mi pare esatto sostenere che non ci sia una piena padronanza tecnica in questi produttori. A me pare invece che quello stile sia voluto e ricercato.

Ormai la critica contemporanea, peraltro, tende a isolare gli orange wines come una specie a parte.
Che comunque non sia più o meno costantemente o diffusamente, o per "scatti", in atto un evoluzione generale di detta specie non mi trova d'accordo...credo che non sia sbagliato dire che la padronanza della tecnica effettivamente è in fieri, in qualche modo.

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 18:42
da alì65
ma vale anche anni 90? no perchè Vie de Romans e Gravner di quegli anni direi siano imbattibili.....anche Salvarenza 88, La Rocca 90 e 96...

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 19:29
da landmax
Alberto ha scritto:
landmax ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Più sotto metterei... i macerati dove il cammino della padronanza della tecnica invece è appena iniziato (Gravner, Vitovska e Malvasia di Skerk, Malvasia di Podversic e Vitovska di Zidarich).


A me non pare corretta la tua osservazione, i vini e i produttori che hai citato - sostituendo la Vitovska di Zidarich con quella di Vodopivec, decisamente superiore - sono già oggi eccellenti. Se poi non ti garba sentire qualche asperità tannica puoi aspettare qualche anno a berli, ma non mi pare esatto sostenere che non ci sia una piena padronanza tecnica in questi produttori. A me pare invece che quello stile sia voluto e ricercato.

Ormai la critica contemporanea, peraltro, tende a isolare gli orange wines come una specie a parte.
Che comunque non sia più o meno costantemente o diffusamente, o per "scatti", in atto un evoluzione generale di detta specie non mi trova d'accordo...credo che non sia sbagliato dire che la padronanza della tecnica effettivamente è in fieri, in qualche modo.


Ed infatti io non ho parlato in generale della categoria degli "orange wine", ma solo di quei produttori e vini citati da Zampaflex, che a mio parere hanno raggiunto un livello e costanza qualitativi superiori. Che poi anche quei produttori abbiano ancora margini di evoluzione e ulteriore miglioramento lo spero vivamente, ma per me è difficile sostenere che Gravner, Vodopivec, Podversic, ecc. debbano essere penalizzati per una ancora non raggiunta "padronanza tecnica". Piuttosto, come sostieni correttamente, mettiamoli in una categoria a se stante.

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 20:25
da Bruciato
azz
non parlate della Broia di R.Grassi che poi diventa di moda ed aumentano i prezzi del bianco

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 21:34
da zampaflex
landmax ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Più sotto metterei... i macerati dove il cammino della padronanza della tecnica invece è appena iniziato (Gravner, Vitovska e Malvasia di Skerk, Malvasia di Podversic e Vitovska di Zidarich).


A me non pare corretta la tua osservazione, i vini e i produttori che hai citato - sostituendo la Vitovska di Zidarich con quella di Vodopivec, decisamente superiore - sono già oggi eccellenti. Se poi non ti garba sentire qualche asperità tannica puoi aspettare qualche anno a berli, ma non mi pare esatto sostenere che non ci sia una piena padronanza tecnica in questi produttori. A me pare invece che quello stile sia voluto e ricercato.


Ben vengano le tue osservazioni Massimo. Ho aperto il thread anche e forse soprattutto per generare una discussione, più che per compilare una lista.
Sul tema, la penso come Alberto : la metodologia è recente, per cui non ci può essere piena padronanza.

Re: Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani

Inviato: 03 set 2015 21:37
da zampaflex
alì65 ha scritto:ma vale anche anni 90? no perchè Vie de Romans e Gravner di quegli anni direi siano imbattibili.....anche Salvarenza 88, La Rocca 90 e 96...

Personalmente preferirei parlare dei vini reperibili, altrimenti, ahinoi, scriviamo un libro dei sogni...