Migliori vini (non vitigni) bianchi italiani
Inviato: 03 set 2015 12:57
...per costanza di qualità nelle annate o sfolgorante recente emergenza...
e magari segnalando le annate per voi migliori.
Faccio qualche esempio, dimenticando ovviamente tanti vini.
Nella fascia più alta metterei il Trebbiano di Valentini e il Villa Bucci.
In seconda fascia Cupo di Pietracupa, Vigna della Congregazione di Villa Diamante, Collestefano, Podium di Garofoli. Quali Soave?
Più sotto metterei gli internazionali che stanno trovando la strada di una maggiore finezza (cuvée Bois, Vorberg); i macerati dove il cammino della padronanza della tecnica invece è appena iniziato (Gravner, Vitovska e Malvasia di Skerk, Malvasia di Podversic e Vitovska di Zidarich); e i bianchi più altalenanti nel rendimento o più strutturalmente "italici", quindi più grassi: Feldmarschall per esempio.
Che ne dite?
Ah, astenersi Franciacorta
e magari segnalando le annate per voi migliori.
Faccio qualche esempio, dimenticando ovviamente tanti vini.
Nella fascia più alta metterei il Trebbiano di Valentini e il Villa Bucci.
In seconda fascia Cupo di Pietracupa, Vigna della Congregazione di Villa Diamante, Collestefano, Podium di Garofoli. Quali Soave?
Più sotto metterei gli internazionali che stanno trovando la strada di una maggiore finezza (cuvée Bois, Vorberg); i macerati dove il cammino della padronanza della tecnica invece è appena iniziato (Gravner, Vitovska e Malvasia di Skerk, Malvasia di Podversic e Vitovska di Zidarich); e i bianchi più altalenanti nel rendimento o più strutturalmente "italici", quindi più grassi: Feldmarschall per esempio.
Che ne dite?
Ah, astenersi Franciacorta
