Muller Thurgau

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vinnae
Messaggi: 2432
Iscritto il: 27 ott 2013 10:34

Muller Thurgau

Messaggioda vinnae » 24 ago 2015 17:26

Vorrei approfondire la conoscenza in merito.
Quali potrebbero essere i migliori tre?
Succede sempre qualcosa di bello intorno ad una bottiglia di Champagne.......
GabrieleB.
Messaggi: 1179
Iscritto il: 02 lug 2012 14:57

Re: Muller Thurgau

Messaggioda GabrieleB. » 24 ago 2015 18:29

Ciao Francesco
non è una tipologia che conosca molto comunque il Feldmarshall di Tiefenbrunner dovrebbe essere sicuramente tra i migliori.
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Re: Muller Thurgau

Messaggioda Bordolese78 » 24 ago 2015 18:57

Vediamo, dico la mia...

Muller GRAUN di Cortaccia;
Pacherhof;
Castel Juval..

Prosit!.
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Muller Thurgau

Messaggioda littlewood » 24 ago 2015 19:54

France! Pure quello di pojer e sandri non e' male
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Muller Thurgau

Messaggioda paperofranco » 24 ago 2015 20:18

C'è il Feldmarchall, e ci sono tutti gli altri. Per me una tipologia di scarso interesse che non merita tanto approfondimento, ma il Feldmarchall è un gran bianco.
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Muller Thurgau

Messaggioda AedesLaterani2012 » 25 ago 2015 08:24

Tiefenbrunner, "Feldmarschall von Venner", 2006 (in fieri) e 2009;
J. Hofstätter, "Müller Thurgau", 2010 e 2013;
Pfitscher, "Dola", 2011.

Personalmente i più buoni alto-atesini che abbia assaggiato. Restando in Italia non disdegnerei quello dell'azienda trapanese Rallo.
Honni soit qui mal y pense
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Muller Thurgau

Messaggioda il chiaro » 25 ago 2015 14:17

Tiefenbrunner
Castel Juval
Radoar (etza)
Nossing
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Muller Thurgau

Messaggioda gianni femminella » 25 ago 2015 17:28

paperofranco ha scritto:C'è il Feldmarchall, e ci sono tutti gli altri. Per me una tipologia di scarso interesse che non merita tanto approfondimento.


Sei in una fase "lapidaria" Franco? :mrgreen:
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
vinnae
Messaggi: 2432
Iscritto il: 27 ott 2013 10:34

Re: Muller Thurgau

Messaggioda vinnae » 25 ago 2015 18:38

grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!
Succede sempre qualcosa di bello intorno ad una bottiglia di Champagne.......
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: Muller Thurgau

Messaggioda benux » 25 ago 2015 21:51

di tutti i vitigni che ci sono in alto adige anche per me questo il meno interessante si salva solo il feldmarschall
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Muller Thurgau

Messaggioda davidef » 26 ago 2015 18:40

Etza 2013 Radoar

grande riuscita, veramente

da non sottovalutare Garlider, se vai da Radoar lo trovi 2/3 curve prima
Avatar utente
vinnae
Messaggi: 2432
Iscritto il: 27 ott 2013 10:34

Re: Muller Thurgau

Messaggioda vinnae » 29 ago 2015 21:55

Thank for all!
Succede sempre qualcosa di bello intorno ad una bottiglia di Champagne.......
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Muller Thurgau

Messaggioda Cristianmark » 30 ago 2015 10:03

In trentino
borgo dei posseri
Radoar
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Muller Thurgau

Messaggioda Alberto » 30 ago 2015 11:55

Cristianmark ha scritto:In trentino
Radoar

Nope.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Müller Thurgau

Messaggioda brifazio » 30 ago 2015 12:56

Alberto ha scritto:
Cristianmark ha scritto:In trentino
Radoar

Nope.
Nein è anche più puntuale.
A proposito di punti, Müller, non Muller.
Avatar utente
vinnae
Messaggi: 2432
Iscritto il: 27 ott 2013 10:34

Re: Müller Thurgau

Messaggioda vinnae » 30 ago 2015 15:52

brifazio ha scritto:
Alberto ha scritto:
Cristianmark ha scritto:In trentino
Radoar

Nope.
Nein è anche più puntuale.
A proposito di punti, Müller, non Muller.

Pardon.......questa non la ho afferrata!!! :mrgreen:
Succede sempre qualcosa di bello intorno ad una bottiglia di Champagne.......
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Muller Thurgau

Messaggioda vinogodi » 30 ago 2015 18:18

...io pensavo fosse un thread ironico: ma davvero vi piace il Muller Thurgau? :roll:
PS: premetto che sono esperienze personali che mi hanno influenzato...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Müller Thurgau

Messaggioda brifazio » 31 ago 2015 14:55

vinnae ha scritto:
brifazio ha scritto:
Alberto ha scritto:
Cristianmark ha scritto:In trentino
Radoar

Nope.
Nein è anche più puntuale.
A proposito di punti, Müller, non Muller.

Pardon.......questa non la ho afferrata!!! :mrgreen:

Puntualità sul no scritto in tedesco, visto che Radoar è a Velturno/Feldthurns in Alto Adige e non in Trentino e anche perché sulla u di questo Müller ci va la dieresi (umlaut).
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Müller Thurgau

Messaggioda Cristianmark » 31 ago 2015 15:57

brifazio ha scritto:
vinnae ha scritto:
brifazio ha scritto:
Alberto ha scritto:
Cristianmark ha scritto:In trentino
Radoar

Nope.
Nein è anche più puntuale.
A proposito di punti, Müller, non Muller.

Pardon.......questa non la ho afferrata!!! :mrgreen:

Puntualità sul no scritto in tedesco, visto che Radoar è a Velturno/Feldthurns in Alto Adige e non in Trentino e anche perché sulla u di questo Müller ci va la dieresi (umlaut).


con Trentino intendevo "Trentino Alto Adige" ma, se vogliamo mettere i puntini sulle i allora è "Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol"

:lol:
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Müller Thurgau

Messaggioda Alberto » 31 ago 2015 16:35

Cristianmark ha scritto:con Trentino intendevo "Trentino Alto Adige" ma, se vogliamo mettere i puntini sulle i allora è "Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol"

:lol:

Massì...Trentino, Alto Adige, Welschtirol, Südtirol...che differenza farà mai... :mrgreen:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Müller Thurgau

Messaggioda M. de Hades » 01 set 2015 09:30

Alberto ha scritto:
Cristianmark ha scritto:con Trentino intendevo "Trentino Alto Adige" ma, se vogliamo mettere i puntini sulle i allora è "Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol"

:lol:

Massì...Trentino, Alto Adige, Welschtirol, Südtirol...che differenza farà mai... :mrgreen:



:roll: ...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Müller Thurgau

Messaggioda Alberto » 01 set 2015 11:27

M. de Hades ha scritto:
Alberto ha scritto:
Cristianmark ha scritto:con Trentino intendevo "Trentino Alto Adige" ma, se vogliamo mettere i puntini sulle i allora è "Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol"

:lol:

Massì...Trentino, Alto Adige, Welschtirol, Südtirol...che differenza farà mai... :mrgreen:



:roll: ...

Monsieur, sappiamo bene che Lei ha il K.u.K.-Alert installato sul Suo PC! :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Müller Thurgau

Messaggioda darmagi90 » 01 set 2015 11:56

Cristianmark ha scritto:
con Trentino intendevo "Trentino Alto Adige" ma, se vogliamo mettere i puntini sulle i allora è "Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol"

:lol:



Regione di fatto quasi inesistente, se non sulla carta.
I poteri che nel resto d'Italia sono attribuiti alle Regioni, qui sono atribuite alle due Province Autonome che la compongono, Trento e Bolzano.
In sostanza, è quasi come se fossero due Regioni.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Müller Thurgau

Messaggioda brifazio » 02 set 2015 13:20

darmagi90 ha scritto:
Cristianmark ha scritto:
con Trentino intendevo "Trentino Alto Adige" ma, se vogliamo mettere i puntini sulle i allora è "Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol"

:lol:



Regione di fatto quasi inesistente, se non sulla carta.
I poteri che nel resto d'Italia sono attribuiti alle Regioni, qui sono atribuite alle due Province Autonome che la compongono, Trento e Bolzano.
In sostanza, è quasi come se fossero due Regioni.
Già, dal 1971.
tricky123
Messaggi: 1489
Iscritto il: 06 giu 2007 18:35
Località: Italia

Re: Muller Thurgau

Messaggioda tricky123 » 02 set 2015 13:38

paperofranco ha scritto:C'è il Feldmarchall, e ci sono tutti gli altri. Per me una tipologia di scarso interesse che non merita tanto approfondimento, ma il Feldmarchall è un gran bianco.


Sintesi perfetta.
Fra l'altro è l'unico m.t. che mi ha convinto anche nella sua tenuta nel tempo (bevute con soddisfazione bottiglie con 10-15 anni).
Gli altri non hanno storia (e questo è un parametro fondamentale nel giudicare il valore di un vino) e, bene che vada, li misureremo solo nel tempo.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar e 181 ospiti