Olivier leflaive
Inviato: 08 ago 2015 16:12
Non conosco per niente, quali sono i vini che meritano?
Grazie
Grazie
alì65 ha scritto:0
Smarco ha scritto:Dai, nemmeno il batard montrachet?
marcolanc ha scritto:Smarco ha scritto:Dai, nemmeno il batard montrachet?
Io starei alla larga soprattutto dai suoi GC. Personalmente, piuttosto prendo un Puligny 1er Cru Champs Canet di Ramonet della stessa annata...
Smarco ha scritto:marcolanc ha scritto:Smarco ha scritto:Dai, nemmeno il batard montrachet?
Io starei alla larga soprattutto dai suoi GC. Personalmente, piuttosto prendo un Puligny 1er Cru Champs Canet di Ramonet della stessa annata...
Va bè ho capito... Abbandono ogni interesse allora
alì65 ha scritto:Smarco ha scritto:marcolanc ha scritto:Smarco ha scritto:Dai, nemmeno il batard montrachet?
Io starei alla larga soprattutto dai suoi GC. Personalmente, piuttosto prendo un Puligny 1er Cru Champs Canet di Ramonet della stessa annata...
Va bè ho capito... Abbandono ogni interesse allora
le risorse io le utilizzerei su altri, O.Leflaive è un "cantinone" che fa business con il turismo del vino a corriere di appassionati con viaggi organizzati in particolar modo dal nord-europa e oltreoceani con hotellerie abbinata
non è di sicuro attento alla alta qualità nonostante i nomoni che si ritrova in etichetta...
eno ha scritto:Occhio che quando ci sono stato io ma parlo di qualche anno fa Drhouin riceveva e vendeva ma non faceva assaggiare. Ok invece da Clair. Hai provato da Trapet?
eno ha scritto:Occhio che quando ci sono stato io ma parlo di qualche anno fa Drhouin riceveva e vendeva ma non faceva assaggiare. Ok invece da Clair. Hai provato da Trapet?
Smarco ha scritto:eno ha scritto:Occhio che quando ci sono stato io ma parlo di qualche anno fa Drhouin riceveva e vendeva ma non faceva assaggiare. Ok invece da Clair. Hai provato da Trapet?
Comunque ho ricontrollato la mail e drouhin fa assaggiare 6 vini ma al costo di 30€' a persona
marcolanc ha scritto:Per i comuni mortali come il sottoscritto, che non hanno facilmente accesso ai Domaine più blasonati e tantomeno ai vini più importanti dei migliori produttori, generalmente la parte meno emozionante del pellegrinaggio in Cote d'Or sono proprio gli assaggi: il più delle volte, mi sono stati dati vinelli giovanissimi e di livello poco più che decente, oltretutto in bicchieri stile ristorante anni '80.
Fossi in te, a parte qualche grande produttore (ecco... a proposito di Grand Cru, il Montrachet 1998 di Drohuin che ho bevuto qualche mese fa mi è piaciuto davvero!), proverei a cercare piccole realtà, che magari possono regalare sorprese.
Un esempio: Chantal Remy, molto vicino a Clos de Lambrays, oltre ad essere una persona squisita ed un'enologa esperta, ha sicuramente qualcosa da raccontare (anche solo per il fatto che la sua famiglia era proprietaria di terreni di Gevrey Chambertin venduti a Leroy) e la sua sede è bellissima. Non ultimo, se non ricordo male, è anche possibile mangiare da lei, motivo per cui potrebbe riceverti anche in un momento non molto propizio come fine agosto.
marcolanc ha scritto:Nessuno...![]()
Battute a parte, probabilmente io sono stato sempre iellato con quel produttore, ma non ho mai bevuto niente di suo che mi emozionasse particolarmente.
vinogodi ha scritto:marcolanc ha scritto:Nessuno...![]()
Battute a parte, probabilmente io sono stato sempre iellato con quel produttore, ma non ho mai bevuto niente di suo che mi emozionasse particolarmente.
...boh ... il suo MOntrachet è un pò esilino ma non è niente male ... oeh, sono io che sono di gusti semplici , bisognerebbe sentire Chris ...
vinogodi ha scritto:...far passare Olivier Leflaive come un turboproduttore dispensatore di visioni mistiche enologiche sarebbe perlomeno velleitario . Come sempre sono poco portato ad estremizzare i concetti, perchè è un "mestierante" della miglior zona del mondo per i bianchi che produce anche cose dignitose e a volte buone per la categoria, ma far passare tutta la sua produzione come piscia da lavandinare, come mi sembra d leggere, mi sembra perlomeno ingiusto...
PS: anzi , a pensarci bene il suo Montrachet è davvero un buon bianchino ...
vinogodi ha scritto:...far passare tutta la sua produzione come piscia da lavandinare, come mi sembra d leggere, mi sembra perlomeno ingiusto...
...penso sia il Montrachet più economico in commercio (qualcuno dirà: ci sarà il motivo...) anche di Négociant come Drohuin (ma il suo Marquis de Laguiche è davvero bello e di gentile aspetto) e Louis Latour . Oggi come oggi, nelle ultime annate con 250 - 300 Euro penso lo porti a casa (prezzo forum; in enoteca sui 350 Euros...)Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...far passare Olivier Leflaive come un turboproduttore dispensatore di visioni mistiche enologiche sarebbe perlomeno velleitario . Come sempre sono poco portato ad estremizzare i concetti, perchè è un "mestierante" della miglior zona del mondo per i bianchi che produce anche cose dignitose e a volte buone per la categoria, ma far passare tutta la sua produzione come piscia da lavandinare, come mi sembra d leggere, mi sembra perlomeno ingiusto...
PS: anzi , a pensarci bene il suo Montrachet è davvero un buon bianchino ...
Maaaaaaa. .. prezzo?
vinogodi ha scritto:...penso sia il Montrachet più economico in commercio (qualcuno dirà: ci sarà il motivo...) anche di Négociant come Drohuin (ma il suo Marquis de Laguiche è davvero bello e di gentile aspetto) e Louis Latour . Oggi come oggi, nelle ultime annate con 250 - 300 Euro penso lo porti a casa (prezzo forum; in enoteca sui 350 Euros...)Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...far passare Olivier Leflaive come un turboproduttore dispensatore di visioni mistiche enologiche sarebbe perlomeno velleitario . Come sempre sono poco portato ad estremizzare i concetti, perchè è un "mestierante" della miglior zona del mondo per i bianchi che produce anche cose dignitose e a volte buone per la categoria, ma far passare tutta la sua produzione come piscia da lavandinare, come mi sembra d leggere, mi sembra perlomeno ingiusto...
PS: anzi , a pensarci bene il suo Montrachet è davvero un buon bianchino ...
Maaaaaaa. .. prezzo?
...quello che può essere un bianchino di buona fattura per alcuni, può diventare oro liquido per tanti...paperofranco ha scritto:vinogodi ha scritto:...penso sia il Montrachet più economico in commercio (qualcuno dirà: ci sarà il motivo...) anche di Négociant come Drohuin (ma il suo Marquis de Laguiche è davvero bello e di gentile aspetto) e Louis Latour . Oggi come oggi, nelle ultime annate con 250 - 300 Euro penso lo porti a casa (prezzo forum; in enoteca sui 350 Euros...)Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...far passare Olivier Leflaive come un turboproduttore dispensatore di visioni mistiche enologiche sarebbe perlomeno velleitario . Come sempre sono poco portato ad estremizzare i concetti, perchè è un "mestierante" della miglior zona del mondo per i bianchi che produce anche cose dignitose e a volte buone per la categoria, ma far passare tutta la sua produzione come piscia da lavandinare, come mi sembra d leggere, mi sembra perlomeno ingiusto...
PS: anzi , a pensarci bene il suo Montrachet è davvero un buon bianchino ...
Maaaaaaa. .. prezzo?
In effetti un prezzo onestissimo per un bianco dignitoso.