Pagina 1 di 2
vino da rimorchio!
Inviato: 29 lug 2015 23:04
da erdos
da ragazzo andavo su un traminer aromatico.
Ma ora?
Cosa comprereste?
Uno Jermann sempre traminer?
Si accettano consigli

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 29 lug 2015 23:11
da Ziliovino
Finalmente un argomento interessante
Champagne no?
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 29 lug 2015 23:16
da Smarco
Ziliovino ha scritto:Finalmente un argomento interessante
Champagne no?
Dipende... Se è una che di vino non capisce una mazza gli offro un prosecco e gli dico che è champagne

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 29 lug 2015 23:38
da erdos
no purtroppo non ama le bollicine!
le piacciono gli aromatici ed i profumati ed io ormai trovo troppo stucchevole bere un traminer aromatico.
Al max andrei su un tiefenbrunner gewurstraminer o chardonnay-
Voi?
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 29 lug 2015 23:40
da george7179
erdos ha scritto:no purtroppo non ama le bollicine!
le piacciono gli aromatici ed i profumati ed io ormai trovo troppo stucchevole bere un traminer aromatico.
Al max andrei su un tiefenbrunner gewurstraminer o chardonnay-
Voi?
Allora vai con un bel riesling stravecchio!
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 06:45
da erdos
Ottima idea il Riesling!
Tnx
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 06:57
da Cristianmark
Generalmente aggradano i bianchi un po' aromatici:
Moscato giallo secco di manincor
Manna di franz haas
Sulle bolle, non a tutte piace il secco dello champagne
Ocio al riesling teutonico.... Se non aggrada l idrocarburo, 6 fritto in bianco.
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 08:21
da Unodimille
Sauvignon di Venica.
Bevi di merda ma l'infioccinata è praticamente assicurata.
Paolo
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 08:47
da stralcidivite
Non ama le bollicine???
Per me è no (cit.)
erdos ha scritto:no purtroppo non ama le bollicine!
le piacciono gli aromatici ed i profumati ed io ormai trovo troppo stucchevole bere un traminer aromatico.
Al max andrei su un tiefenbrunner gewurstraminer o chardonnay-
Voi?
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 09:08
da yotamoteuchi
stralcidivite ha scritto:Non ama le bollicine???
Per me è no (cit.)
Te pensa la mia delusione quando dopo aver fatto assaggiare a mia moglie il Krug, il Cristal e il Ruinart ho provato il gran salto con il Selosse Initial e manca poco me lo sputa addosso. Il suo commento è stato: "cos'è questo incrocio tra piscia di gatto e pesce andato a male?". Magari con parole più delicate ma il succo era questo...
Se non ama le bollicine io proverei anche un bello chardonnay... non sarà fruttatissimo come piace a lei, ma almeno anche te non bevi merda per forza...

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 09:36
da markov
... un pò di vivacità alla serata occorre metterla io dico Lambrusco rosè amabile!
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 09:36
da zampaflex
I vitigni aromatici sono riesling (da bere giovane, magari non italiano), il citato gwt, i vari moscato e malvasia (alcune) che però sono più spesso vinificati in dolce piuttosto che in secco (ma consigliabilissimo come secco è per esempio il Sorriso di Cielo di La Tosa, malvasia di Candia profumatissima).
Altrimenti con un classico champagne brut da grande maison, che sono prodotti piacioni, ruffiani, te la cavi di solito. Buon esempio per la categoria è Veuve Clicquot.
Oltre a questi, un po' dei bianchi italiani, sia autoctoni che alloctoni, vinificati "grassi" cercando un filo di surmaturazione e un guadagno sui profumi primari. La tendenza verso questo tipo di vinificazione sta pian piano regredendo ma ne potrai trovare ancora tanti.
Certo, non ci sono più i Feudi di San Gregorio di fine anni 90

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 10:19
da Kalosartipos
Non va più di moda il Grecale di FLORIO?
Vino calamutande per definizione...

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 10:27
da ZEL WINE
dalle 100 euro
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 12:05
da marcolanc
Premesso che raramente sono uscito con eno-appassionate, io sono andato avanti per una vita a suon di Goldmuskateller di San Michele Appiano: sempre un successone! Pochissima spesa e tantissima resa...
Poi, con il passare degli anni, sono diventato più pirla, e ho cominciato ad azzardare anche qualcosa che appagasse pure il sottoscritto, talvolta con belle sorprese. Ricordo, per esempio, un'amica che rimase stupefatta da un Puligny 1er cru di Sauzet, descrivendomi le sensazioni che le dava in modo sorprendente, per poi dimostrarmi tutto il suo apprezzamento in maniera tangibile a fine cena.
Ma in generale, per la mia esperienza, hanno più successo altri vini: ho avuto buoni riscontri ovviamente con le bolle (lo Champagne, anche solo per blasone, fa sempre un certo effetto), ma pure con Riesling della Mosella...
Mi sono dato solo una regola: se non è lei a chiedermelo, con una donna evito sempre di parlare di vino.

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 12:12
da Pako
il Blangè fa sempre la sua sporca figura.....
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 12:18
da danyraffy
GWT, tutta la vita...
evitare champo
potrebbe andare bene quasiasi cosa che faccia legno, un sacco di legno... sperando che di legno nn sappia pure lei;)
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 12:25
da ciscuz500l
erdos ha scritto:no purtroppo non ama le bollicine!
le piacciono gli aromatici ed i profumati ed io ormai trovo troppo stucchevole bere un traminer aromatico.
Al max andrei su un tiefenbrunner gewurstraminer o chardonnay-
Voi?
beato te,
mia moglie beve solo bolle... e non beve prosecchi ne franciacorta (non sopporta più quel finale amaro

)... dunque... Francia e Trentino.
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 12:37
da erdos
Kalosartipos ha scritto:Non va più di moda il Grecale di FLORIO?
Vino calamutande per definizione...

ti stimo fratello

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 13:47
da vinogodi
...il vero , unico calamutande? Cristal ... (in seconda battuta Dom Perignon, in terza uno Champagne qualunque, meglio che costi relativamente poco , perché il 99,879% delle femmine con cui uscivo , salvo una che ne sapeva quanto o più di me, avere nel bicchiere un Vieilles Vignes Francaises oppure un Moet da supermercato , pari erano...)
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 13:53
da danyraffy
vinogodi ha scritto:...il vero , unico calamutande? Cristal ... (in seconda battuta Dom Perignon, in terza uno Champagne qualunque, meglio che costi relativamente poco , perché il 99,879% delle femmine con cui uscivo , salvo una che ne sapeva quanto o più di me, avere nel bicchiere un Vieilles Vignes Francaises oppure un Moet da supermercato , pari erano...)
"champagne francese"
top
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 14:01
da vinogodi
danyraffy ha scritto:vinogodi ha scritto:...il vero , unico calamutande? Cristal ... (in seconda battuta Dom Perignon, in terza uno Champagne qualunque, meglio che costi relativamente poco , perché il 99,879% delle femmine con cui uscivo , salvo una che ne sapeva quanto o più di me, avere nel bicchiere un Vieilles Vignes Francaises oppure un Moet da supermercato , pari erano...)
"champagne francese"
top
...

...scordavo, mi è successo davvero ... (mia moglie è una di quelle ... quando è in fregolina , vuole sempre la cenetta con Champagne francese...

)
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 14:03
da chris715
FRANCIACORTA LA MONTINA ROSE' ( DRY ) e vai sul sicuro ... credimi
Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 14:27
da AmoSlade
vinogodi ha scritto:... il 99,879% delle femmine con cui uscivo , salvo una che ne sapeva quanto o più di me...
Da questo dato si deduce che sei uscito con almeno 824 donne, beh i miei complimenti!

Re: vino da rimorchio!
Inviato: 30 lug 2015 15:05
da danyraffy
vinogodi ha scritto:danyraffy ha scritto:vinogodi ha scritto:...il vero , unico calamutande? Cristal ... (in seconda battuta Dom Perignon, in terza uno Champagne qualunque, meglio che costi relativamente poco , perché il 99,879% delle femmine con cui uscivo , salvo una che ne sapeva quanto o più di me, avere nel bicchiere un Vieilles Vignes Francaises oppure un Moet da supermercato , pari erano...)
"champagne francese"
top
...

...scordavo, mi è successo davvero ... (mia moglie è una di quelle ... quando è in fregolina , vuole sempre la cenetta con Champagne francese...

)
è successo anche a me
