Pagina 1 di 1

CAREMA...

Inviato: 29 lug 2015 11:12
da Spectator
..Riserva 2010,Produttori Nebbiolo di Carema.Mai assaggiato,solo comprato in questi gg.Vale la pena aspettarlo un tantino,oppure tiro il collo ad una boccia gia' adesso :oops: ? Ho timore sia un tantino..verde.Grazie.

Re: CAREMA...

Inviato: 29 lug 2015 13:07
da stralcidivite
Direi che dovresti aspettare un pochino...

Re: CAREMA...

Inviato: 29 lug 2015 13:08
da vinogodi
stralcidivite ha scritto:Direi che dovresti aspettare un pochino...
...quoto...

Re: CAREMA...

Inviato: 29 lug 2015 15:23
da AmoSlade
Salve! Qualcuno ha già provato \ sa dirmi qualcosa sull'etichetta bianca 2011 di Ferrando?

Re: CAREMA...

Inviato: 29 lug 2015 17:17
da Spectator
...Come farei,senza di Voi :mrgreen: .

Re: CAREMA...

Inviato: 30 lug 2015 12:47
da dc87
Se ne hai più di una bottiglia non mi farei problemi a berne già una (magari non con questo caldo).
L'ho bevuto poco tempo fa ed è già godibile, secondo me.
(vivo a 15km da Carema :mrgreen: )

Re: CAREMA...

Inviato: 30 lug 2015 14:08
da kubik
Provane pure una se non lo conosci, come ben dice dc87
è godibile come sempre da subito, non sono mai propriamente ostici,
anzi se vogliamo l'avvio della curva evolutiva (non intesa come decadenza ovvio,
ma proprio nell'accezione positiva quale terziarizzazione più classica e assetto gustativo sostanzialmente inquadrato) si palesa presto ma poi si muovono su questi binari di cesellatura e fine compiutezza per molto molto tempo.. :wink:
In particolare questa avrà gittata lunga, imho .

Re: CAREMA...

Inviato: 30 lug 2015 14:19
da chris715
Spectator ha scritto:..Riserva 2010,Produttori Nebbiolo di Carema.Mai assaggiato,solo comprato in questi gg.Vale la pena aspettarlo un tantino,oppure tiro il collo ad una boccia gia' adesso :oops: ? Ho timore sia un tantino..verde.Grazie.



avendo soli 12,5 vol ed essendo un vino d'annata io ti consiglio di berlo subito anzi .. forse è già andato , come lo hai conservato ? sul camino ?

Re: CAREMA...

Inviato: 30 lug 2015 16:52
da Spectator
chris715 ha scritto:
Spectator ha scritto:..Riserva 2010,Produttori Nebbiolo di Carema.Mai assaggiato,solo comprato in questi gg.Vale la pena aspettarlo un tantino,oppure tiro il collo ad una boccia gia' adesso :oops: ? Ho timore sia un tantino..verde.Grazie.



avendo soli 12,5 vol ed essendo un vino d'annata io ti consiglio di berlo subito anzi .. forse è già andato , come lo hai conservato ? sul camino ?


..nooo,sul camino,no.Dove tengo tutti gli altri:sotto al letto.Sai,stanno..piu' freschi.

Re: CAREMA...

Inviato: 30 lug 2015 17:23
da chris715
bhe bevi comunque subito .

Re: CAREMA...

Inviato: 30 lug 2015 17:46
da Spectator
chris715 ha scritto:bhe bevi comunque subito .


..Dammi tempo..almeno fino a stasera :wink: .

Re: CAREMA...

Inviato: 30 lug 2015 17:53
da Alberto
Spectator ha scritto:
chris715 ha scritto:bhe bevi comunque subito .


..Dammi tempo..almeno fino a stasera :wink: .

Mi stupirei se un vino così durasse meno di altri 15-20 anni (almeno) in forma smagliante...per cui bevi subito, se ti va, però se puoi metti anche via... :wink:

Re: CAREMA...

Inviato: 31 lug 2015 08:13
da chris715
come era ?

Re: CAREMA...

Inviato: 31 lug 2015 09:58
da Spectator
..Ho fatto bene ad..ascoltarVi :lol: .Vino gia' sufficientemente fruibile e interessante.Melograno,frutta rossa nn ancora matura,agrumi e fiori rossi gentili.Molto mobile nel bicchiere,cambia in continuazione,malgrado un rapidissimo passaggio in frigo :oops: .Sorso d'impatto, elegante,un tantino duro ma comunque invogliante.Chiusura di media persistenza x una bevuta piu' che gradevole,tanto che ho deciso di berne un'altra presto a temperatura ambiente, e metterne 2 da parte .A mio avviso..manca un pizzico di solarita',ma da un vino pienamente piemontese c'era da aspettarselo :) .Costo abbordabilissimo: qui sul forum,a meno di 15eur.

Re: CAREMA...

Inviato: 31 lug 2015 10:51
da landmax
Spectator ha scritto:Molto mobile nel bicchiere,cambia in continuazione,malgrado un rapidissimo passaggio in frigo :oops:
... ho deciso di berne un'altra presto a temperatura ambiente...


Questa notazione non riesco a capirla.
A mio parere, il "rapidissimo" passaggio in frigo data l'attuale temperatura ambiente è fondamentale, sennò rischi di berti un rosso a 25 gradi... e dopo voglio vedere se il vino lo trovi ancora mobile nel bicchiere come lo hai trovato questa volta! Voglio dire che il servizio del vino rosso a temperatura fresca è fondamentale per apprezzarne l'evoluzione olfattiva (nel caso del Carema, 16 gradi, ma anche 14, andranno benissimo, tanto con una temperatura esterna di 25°, in 10-15 minuti il vino sale a 16-18° e in mezz'ora è già oltre i 20).

Re: CAREMA...

Inviato: 31 lug 2015 11:26
da Spectator
landmax ha scritto:
Spectator ha scritto:Molto mobile nel bicchiere,cambia in continuazione,malgrado un rapidissimo passaggio in frigo :oops:
... ho deciso di berne un'altra presto a temperatura ambiente...


Questa notazione non riesco a capirla.
A mio parere, il "rapidissimo" passaggio in frigo data l'attuale temperatura ambiente è fondamentale, sennò rischi di berti un rosso a 25 gradi... e dopo voglio vedere se il vino lo trovi ancora mobile nel bicchiere come lo hai trovato questa volta! Voglio dire che il servizio del vino rosso a temperatura fresca è fondamentale per apprezzarne l'evoluzione olfattiva (nel caso del Carema, 16 gradi, ma anche 14, andranno benissimo, tanto con una temperatura esterna di 25°, in 10-15 minuti il vino sale a 16-18° e in mezz'ora è già oltre i 20).


..Sai,pensavo che il..rapido passaggio in frigo fosse una forzatura x questo nebiolo :shock: ,malgrado i quasi 28° di ieri sera;praticamente,pensavo di..sbagliare e invece ho fatto bene!Grazie per l'esauriente spiegazione,ne terro' conto anche x altri vini/rossi da bere d'estate.