Pagina 1 di 1

Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 24 lug 2015 20:54
da win_67
Salve a tutti, tra un mesetto sarà il mio compleanno e in ufficio, come al solito, si farà il rinfresco e porterò qualcosa.
Volevo un consiglio da voi sul bere, non tanto da abbinare al mangiare che sono le solite pizzette, salatini e pasticceria mignon, anzi una bottiglia che quando la si beve stacchi totalmente dal mangiato come se avessimo bevuto solo quella. Quindi una bottiglia che si differenzi un po' dal solito frizzantino (di cui ho già letto), prezzo 10/15 euro, anche sul dolce (malvasia ad esempio).
La cifra non è alta ma spero si possa trovare qualcosa.
Grazie
Vincenzo

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 24 lug 2015 20:59
da george7179
Potresti provare con un moscato d'asti, per la cifra che dici ce ne sono molti, ad esempio il Saracco non è male. Pero non è chi si abbini granche con il salato... al massimo con la pasticceria.

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 24 lug 2015 21:21
da win_67
Grazie George, si stavo pensando ad un moscato o ad una malvasia in effetti, ma la mia cultura enologica rasenta lo zero per questo mi sono affidato a voi.
Vincenzo

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 24 lug 2015 22:02
da Roland
Ciao, se vuoi far scena e bere bene , io ci metterei un vin molleux :
les churelles 13 domaine de juchepie ....costa intorno ai 20 euri ed è buonissimo

il problema è che lo vendo io , quindi sono di parte nel giudizio :mrgreen:

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 25 lug 2015 09:54
da bpdino
win_67 ha scritto:Grazie George, si stavo pensando ad un moscato...


Allora il Moscato di Massolino... suonare da Roland :wink:

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 25 lug 2015 10:00
da littlewood
Perche' allora non 2 vini? Con quel budget ci stai dentro benissimo e combini sia il dolce che il salato! Penso a un prosecco di frozza o spagnol a una pedevenda di firmino miotti x il salato e a uno dei moscati gia' citati o a una malvasia di camillo donati x il dolce!

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 25 lug 2015 10:47
da la_crota1925
Riesling Spatlese tradizionale. Non troppo datato in modo che l' acidità possa creare un buon contrasto con il residuo zuccherino non assorbito totalmente.
Ottimo sia con dolce che con salato.

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 25 lug 2015 14:35
da eno
littlewood ha scritto:Perche' allora non 2 vini? Con quel budget ci stai dentro benissimo e combini sia il dolce che il salato! Penso a un prosecco di frozza o spagnol a una pedevenda di firmino miotti x il salato e a uno dei moscati gia' citati o a una malvasia di camillo donati x il dolce!


Anche Firminio Miotti fa il Pedevenda?

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 25 lug 2015 14:36
da littlewood
Si sur lie e anche la marzemina bianca

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 25 lug 2015 17:57
da win_67
Grazie a tutti per i consigli:

@Roland: buona l'idea del vino liquoroso, vedo che c'è il tuo numero e darò una sbirciatina su fb anche se non lo uso molto; dicasi lo stesso per il Massolino ci sono annate migliori di questi due vini?
Chiusura?

@Littlewood: ottima l'idea di differenziare per salato e dolce, oggi sono andato in un'enoteca che dovrebbe essere molto fornita a Bologna ma non ho trovato un prosecco degno di nota (mi ero letto un po' i nomi che avevate fatto nel thread apposito), ma devo dire che ho dato un'occhiata io senza chiedere, il problema che chiuderanno e non sarà aperto per la data. Il Frozza m'ispirava il Col dell'Orso di cui ho letto bene, cmq vedrà di trovare qualche altra enoteca fornita per farmi un'idea.
Altrimenti online ma non saprei da chi o ne ho solo un vago sentore per rimanere in termini enologici.
Per la Malvasia intendevi ovviamente la dolce, ho visto sul sito che c'è Malvasia, Malvasia dolce e Malvasia rosa, (credo tu intendessi la Malvasia dolce), annata?

@la crota 1925: hai qualche esempio particolare di Riesling Spatlese? Cantina annata....vista la mia esperienza in materia di vini.....
Vincenzo

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 27 lug 2015 09:10
da Alberto
eno ha scritto:
littlewood ha scritto:pedevenda di firmino miotti


Anche Firminio Miotti fa il Pedevenda?

Non è chiaramente accomunabile al Manzoni bianco Pedevenda di Franco Zanovello che prende il suo nome dal toponimo del vigneto, mentre il PedevendO® sur-lie prodotto dalla Franca Miotti proviene dall'uva di varietà Pedevenda.

Re: Consiglio per rinfresco in ufficio

Inviato: 09 ott 2015 19:06
da win_67
Volevo ringraziare pubblicamente Gianni (Roland) per l'ottimo servizio, consiglio e spedizione.
Non sono un enocultore sopraffino, anzi direi che sono ancora ai primordi, ma leggendo il forum qualcosa sto imparando e sicuramente mi farà piacere concludere con lui qualche altro affare, nonostante i miei non siano di grande valore economico.
Si fa quel che si può :D
Vincenzo