Pagina 1 di 1

abbinamento sperss

Inviato: 18 lug 2015 18:43
da zarlingo
Sono in procinto di aprire uno Sperss del 1997. Cosa mi consigliate di abbinarci in questo periodo?

grazie!

Re: abbinamento sperss

Inviato: 18 lug 2015 19:08
da Wineduck
zarlingo ha scritto:Sono in procinto di aprire uno Sperss del 1997. Cosa mi consigliate di abbinarci in questo periodo?

grazie!


Una bella braciolata in umido con polenta taragna: che ne dici?

Re: abbinamento sperss

Inviato: 19 lug 2015 05:02
da AedesLaterani2012
zarlingo ha scritto:Sono in procinto di aprire uno Sperss del 1997. Cosa mi consigliate di abbinarci in questo periodo?

grazie!



Considerato il periodo non proprio ideale per accompagnarlo con tacchino alle castagne, Finanziera piemontese e brasato al Barolo, suggerirei tacchino alle erbe aromatiche (magari con frutta esotica!) e, se proprio devi e vuoi sudare dietro ai fornelli, cosciotto di capretto arrosto su letto d'insalatina ed olive taggiasche :wink:

Caprese con mozzarella di bufala e calice di Falanghina del Sannio, no eh?!? :lol:

Re: abbinamento sperss

Inviato: 19 lug 2015 08:49
da vinogodi
..per un vino adatto alla stagione , un piatto che si abbini per vocazione (rima voluta) : direi un bel brasato di cinghiale con polenta taragna bella bollente di paiolo... 8)

Re: abbinamento sperss

Inviato: 19 lug 2015 10:01
da AedesLaterani2012
vinogodi ha scritto:..per un vino adatto alla stagione , un piatto che si abbini per vocazione (rima voluta) : direi un bel brasato di cinghiale con polenta taragna bella bollente di paiolo... 8)


Aggiungerei, Marco, su un bel paiolo - alla boscaiola -, oltrepassato il fitto bosco di larici ed abeti, in una radura della Val di Fiemme, a quota 1.800-2.000 metri, con accensione del fuoco da campo rigorosamente intorno alle 19:30... forse, a quell'ora, lassù la temperatura dovrebbe essere ideale per cotanto desinare... Qui, a quota 550 mt., in uno dei punti più aperti dei Castelli Romani abbiamo già 'sforato' i 31 *C; la giornata promette davvero bene! :mrgreen:

Re: abbinamento sperss

Inviato: 19 lug 2015 10:08
da Kalosartipos
Un iceberg..

Re: abbinamento sperss

Inviato: 19 lug 2015 10:15
da gpetrus
zarlingo ha scritto:Sono in procinto di aprire uno Sperss del 1997. Cosa mi consigliate di abbinarci in questo periodo?

grazie!


non puoi proprio aspettare ? o forse vivi in montagna ed allora sei giustificato :mrgreen:

Re: abbinamento sperss

Inviato: 19 lug 2015 11:31
da AedesLaterani2012
Kalosartipos ha scritto:Un iceberg..


Il celeberrimo brasato "alla Nautakjöt" della culinaria islandese :lol:

Re: abbinamento sperss

Inviato: 19 lug 2015 11:52
da bpdino
e per finire in bellezza un bel cognac davanti al camino acceso :mrgreen:

Re: abbinamento sperss

Inviato: 20 lug 2015 00:10
da marcolanc
L'anno scorso ne ho bevuto uno del '98 a ferragosto con polenta e spezzatino. Ma ero in Val Gardena ed erano 8 gradi... :D

Re: abbinamento sperss

Inviato: 20 lug 2015 12:11
da dc87
gpetrus ha scritto:
zarlingo ha scritto:Sono in procinto di aprire uno Sperss del 1997. Cosa mi consigliate di abbinarci in questo periodo?

grazie!


non puoi proprio aspettare ? o forse vivi in montagna ed allora sei giustificato :mrgreen:


Beh oddio una settimana fa abbiamo toccato i 40°C ad Aosta.. 0 termico a 4600mt! :mrgreen:

Re: abbinamento sperss

Inviato: 27 lug 2015 17:49
da zarlingo
mi avete fatto rinsavire: rimesso in cantina il bimbo e se ne riparla ad altre temperature.

grazie ragazzi!

Re: abbinamento sperss

Inviato: 27 lug 2015 18:58
da gpetrus
zarlingo ha scritto:mi avete fatto rinsavire: rimesso in cantina il bimbo e se ne riparla ad altre temperature.

grazie ragazzi!

mossa giusta :D

Re: abbinamento sperss

Inviato: 29 lug 2015 08:22
da chris715
azzardo aprirlo in Luglio con 38 gradi .... aspetta l'inverno ed abbinaci una bella faraona in umido