Pagina 1 di 2

2gg in FVG

Inviato: 07 lug 2015 12:45
da dc87
Buongiorno,

Come da titolo, passerò 2/3 giorni in Friuli Venezia Giulia.
Che cantine mi consigliate di visitare?

Sicuramente vorrei passare da Bressan.

Re: 2gg in Friuli

Inviato: 07 lug 2015 12:48
da boston
visite memorabili da I Clivi, Raccaro, Colle Duga, Toros, E. Keber...posti meravigliosi

Re: 2gg in FVG

Inviato: 07 lug 2015 13:23
da george7179
Meroi, Vie di Romans, Moschioni

Re: 2gg in FVG

Inviato: 07 lug 2015 20:24
da gpetrus
ce ne sono tante....Vignai da Duline a Villanova dello Judrio sono bravissimi, unico neo le quantita' confidenziali.
Renato Keber , La Castellada per esempio se piacciono i bianchi macerati

Re: 2gg in FVG

Inviato: 07 lug 2015 21:08
da marcolanc
Oltre a quelli già menzionati, farei un salto da Dorigo: Alessio è una persona assai ospitale, oltre a non essere mai banale.
E, a proposito di Dorigo, passerei anche da Ermacora (che un paio d'anni fa gli ha comprato i terreni di Montsclapade): dal punto di vista "scenografico", non indimenticabile, ma fa alcuni vini a mio avviso molto interessanti e ad un prezzo contenuto.
Poi, se opti per un giro dai "maceratori" (passami il termine...), ti consiglio anche Princic: ricordo una bellissima chiacchierata a tavola con lui, bevendo i suoi vini. Comunque, lui, La Catellada e Radikon sono tra loro molto vicini.

Re: 2gg in FVG

Inviato: 08 lug 2015 11:48
da Alberto
marcolanc ha scritto:Oltre a quelli già menzionati, farei un salto da Dorigo: Alessio è una persona assai ospitale, oltre a non essere mai banale.
E, a proposito di Dorigo, passerei anche da Ermacora (che un paio d'anni fa gli ha comprato i terreni di Montsclapade): dal punto di vista "scenografico", non indimenticabile, ma fa alcuni vini a mio avviso molto interessanti e ad un prezzo contenuto.

Interessante...pensavo che Alessio Dorigo avesse tenuto la proprietà del vigneto Montsclapade visto che il bordolese omonimo continua ad uscire con lo stesso nome, ma se mi dici che ha venduto ad Ermacora la tenuta ha più senso visto che si tratta di Premariacco. Dorigo dovrebbe avere ancora vigneti in Buttrio e forse ha preso qualcosa più a nord a Bellazoia dove ha ora la cantina, giusto?
Sai per caso che cosa ne tira fuori Ermacora ora dalla vecchia tenuta Montsclapade?

Re: 2gg in FVG

Inviato: 08 lug 2015 12:48
da marcolanc
Alberto ha scritto:Interessante...pensavo che Alessio Dorigo avesse tenuto la proprietà del vigneto Montsclapade visto che il bordolese omonimo continua ad uscire con lo stesso nome, ma se mi dici che ha venduto ad Ermacora la tenuta ha più senso visto che si tratta di Premariacco. Dorigo dovrebbe avere ancora vigneti in Buttrio e forse ha preso qualcosa più a nord a Bellazoia dove ha ora la cantina, giusto?
Sai per caso che cosa ne tira fuori Ermacora ora dalla vecchia tenuta Montsclapade?

Dorigo ha mantenuto la proprietà del marchio "Montsclapade", per cui dovrebbe (o almeno potrebbe) proseguire a chiamarsi così anche il vino derivante dai nuovi vigneti acquistati a Buttrio, su cui lui ha molta fiducia (ogni volta che ne parla, sorride come un bambino! :D). Ma comunque il Montsclapade di Dorigo attualmente in commercio è ancora da uve dei vigneti ceduti ad Ermacora.
Riguardo le idee di Ermacora su come sfruttare la vigna acquistata, all'ultimo Vinitaly mi ha detto che al momento dovrebbe semplicemente aggiungersi ai suoi vini, senza una menzione particolare in etichetta. La cosa mi ha un po' sorpreso, ma certamente sanno meglio loro di me cosa farne! :D

Re: 2gg in FVG

Inviato: 13 lug 2015 15:38
da dc87
Grazie a tutti per i consigli!
Ovviamente non riuscirò a far tutto quello che mi avete consigliato.
Qualcuno ha già fatto visite in cantina presso Zidarich, Kante, Podversic?

Re: 2gg in FVG

Inviato: 13 lug 2015 19:11
da gpetrus
Zidarich vale la pena specialmente per la cantina scavata nella roccia :shock: , se piacciono i macerati ancora meglio :D .
Piu' o meno stesso discorso per la cantina di Kante , con vini totalmente diversi dai precedenti pero'

Re: 2gg in FVG

Inviato: 20 lug 2015 10:57
da dc87
Grazie ancora!
Ben accetti anche consigli su ristoranti/osterie! :lol:

Re: 2gg in FVG

Inviato: 20 lug 2015 11:38
da zampaflex
dc87 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli!
Ovviamente non riuscirò a far tutto quello che mi avete consigliato.
Qualcuno ha già fatto visite in cantina presso Zidarich, Kante, Podversic?


Un amico è appena passato da Skerk (Zidarich non riuscito, troppo tardi).
Bella cantina, bella visita, bei vini, bel fresco :D
Mano molto leggera sulla macerazione, consigliabile l'acquisto a tutti.

Re: 2gg in FVG

Inviato: 20 lug 2015 17:59
da gpetrus
zampaflex ha scritto:
dc87 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli!
Ovviamente non riuscirò a far tutto quello che mi avete consigliato.
Qualcuno ha già fatto visite in cantina presso Zidarich, Kante, Podversic?


Un amico è appena passato da Skerk (Zidarich non riuscito, troppo tardi).
Bella cantina, bella visita, bei vini, bel fresco :D
Mano molto leggera sulla macerazione, consigliabile l'acquisto a tutti.


a mio parere il migliore dei tre carsolini in questi ultimi anni , provata una sua malvasia 2004 in forma strepitosa , almeno sulle ultime annate.
Poi se riesci a trovare uno chardonnay 2000 di Kante allora il discorso cambia , sembra un borgogna :)

Re: 2gg in FVG

Inviato: 20 lug 2015 18:03
da gpetrus
dc87 ha scritto:Grazie ancora!
Ben accetti anche consigli su ristoranti/osterie! :lol:

beh..a Cormons trovi La Subida , una cena la consiglio vivamente , nella lista vini trovi qualche vecchia etichetta di rossi friulani tipo Ronco dei Roseti 90 e Montsclapade 96 -99 se ben ricordo

Re: 2gg in FVG

Inviato: 20 lug 2015 18:06
da gpetrus
aggiungo : Al cjant del rusignul a Mernico , praticamente 1 km oltre Dolegna del collio e 10 km da Cormons

Re: 2gg in FVG

Inviato: 20 lug 2015 18:25
da marcolanc
dc87 ha scritto:Grazie ancora!
Ben accetti anche consigli su ristoranti/osterie! :lol:

A Cividale, ricordo di avere mangiato molto bene al Pomo d'Oro (non aveva una carta dei vini particolarmente entusiasmante, ma la cucina meritava davvero...).
Poi confermo la Subida a Cormons.
Se me ne vengono in mente altri, te li scrivo...

Re: 2gg in FVG

Inviato: 21 lug 2015 15:09
da Alberto
gpetrus ha scritto:aggiungo : Al cjant del rusignul a Mernico , praticamente 1 km oltre Dolegna del collio e 10 km da Cormons

Peraltro è l'agriturismo di proprietà dell'azienda Ferruccio Sgubin, vero?

Re: 2gg in FVG

Inviato: 21 lug 2015 15:25
da Alberto
gpetrus ha scritto:
zampaflex ha scritto:
dc87 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli!
Ovviamente non riuscirò a far tutto quello che mi avete consigliato.
Qualcuno ha già fatto visite in cantina presso Zidarich, Kante, Podversic?


Un amico è appena passato da Skerk (Zidarich non riuscito, troppo tardi).
Bella cantina, bella visita, bei vini, bel fresco :D
Mano molto leggera sulla macerazione, consigliabile l'acquisto a tutti.


a mio parere il migliore dei tre carsolini in questi ultimi anni , provata una sua malvasia 2004 in forma strepitosa , almeno sulle ultime annate.
Poi se riesci a trovare uno chardonnay 2000 di Kante allora il discorso cambia , sembra un borgogna :)

Secondo me Edi Kante gioca una partita a parte rispetto a Skerk e Zidarich, non solo per la non macerazione: sono vini dagli equilibri più difficili e complessi, spesso quasi muti da giovani, sicuramente longevi però.

Re: 2gg in FVG

Inviato: 21 lug 2015 16:06
da Kalosartipos
dc87 ha scritto:Grazie ancora!
Ben accetti anche consigli su ristoranti/osterie! :lol:

Gostilna Devetak a Savogna d'Isonzo.

Re: 2gg in FVG

Inviato: 21 lug 2015 20:00
da il chiaro
zidarich e skerk hanno gli ingressi delle rispettive cantine a 20 metri uno dall'altro.
Mi piacciono entrambi molto, ma Podversic per me numero 1 in assoluto, non c'è gravner o radikon che tengano.
A Prepotto io farei un salto a Le due Terre, 4 vini stupendi prodotti in quantità omeopatiche e accoglienza calorosa (prenotare please)

Re: 2gg in FVG

Inviato: 21 lug 2015 20:43
da gpetrus
Alberto ha scritto:
gpetrus ha scritto:aggiungo : Al cjant del rusignul a Mernico , praticamente 1 km oltre Dolegna del collio e 10 km da Cormons

Peraltro è l'agriturismo di proprietà dell'azienda Ferruccio Sgubin, vero?

yes

Re: 2gg in FVG

Inviato: 21 lug 2015 20:46
da gpetrus
Kalosartipos ha scritto:
dc87 ha scritto:Grazie ancora!
Ben accetti anche consigli su ristoranti/osterie! :lol:

Gostilna Devetak a Savogna d'Isonzo.


questa me l'ero dimenticata ...assolutamente da provare , con carta vini notevole e ricarichi onesti....se ben ricordo Cascina Francia a prezzo piu' basso che in Langa :mrgreen:

Re: 2gg in FVG

Inviato: 21 lug 2015 20:47
da gpetrus
dc87 ha scritto:Buongiorno,

Come da titolo, passerò 2/3 giorni in Friuli Venezia Giulia.
Che cantine mi consigliate di visitare?

Sicuramente vorrei passare da Bressan.

adesso con tutti questi suggerimenti ti fermerai una settimana almeno :D

Re: 2gg in FVG

Inviato: 22 lug 2015 09:08
da Alberto
il chiaro ha scritto:zidarich e skerk hanno gli ingressi delle rispettive cantine a 20 metri uno dall'altro.
Mi piacciono entrambi molto, ma Podversic per me numero 1 in assoluto, non c'è gravner o radikon che tengano.
A Prepotto io farei un salto a Le due Terre, 4 vini stupendi prodotti in quantità omeopatiche e accoglienza calorosa (prenotare please)

Bravo Marco, citi giustamente tutti grandi produttori però da tre zone che per clima, terreni e anche per uve hanno le loro belle differenze...nel senso che se confronti un Podversic con uno Zidarich (anche solo per il fatto di come viene diversamente scritta la č finale...eheheh.... :lol: ) trovi che sono vini fatti in situazioni molto diverse, ed anche con tempi di macerazione sui bianchi piuttosto difformi, su uve diverse (tranne la malvasia istriana ovviamente). Questo per dire che personalmente non me la sento di fare gerarchie trasversali tra territori diversi, anche su vini prodotti dalle stesse uve.
Insomma, per farla breve, è un po' come dire che Montevertine e San Giusto a Rentennano ti piacciono entrambi molto, ma per te il numero 1 in assoluto è Salvioni... :mrgreen:

Re: 2gg in FVG

Inviato: 22 lug 2015 10:15
da littlewood
Chiaro non mischiare pane e polenta! Benjamin e damijan non sono assolutamente :D ! Anche perche' se sapessi cosa ne pensa damijan del carso.... :twisted: Lui ha 6 ettari ereditati dalla moglie credo a chiapovano e per lui non son buoni nemmeno x le patate! E poi sono carissimi amici ma i vini del MAESTRO sono un'altra cosa veramente!!!

Re: 2gg in FVG

Inviato: 22 lug 2015 10:16
da littlewood
Errata corrige! Ce li ha a doberdo'