Approccio ad un grande vino nuovo
Inviato: 05 lug 2015 11:35
Ciao a tutti,
mi chiedo sempre quale sia il modo migliore per approcciare un grande vino/vitigno "sconosciuto".
Se partire dall'annata ritenuta "scarsa" e poi man mano proseguire con le annate ritenute migliori.
Se partire da bottiglie giovani per poi passare a quelle più mature.
Se partire da annate top giovani e poi andare su quelle top mature.
Se partire da cantine minori per poi andare su quelle più importanti...
Ovviamente tutto sta a quanto si vuole spendere, a quante bottiglie si vogliono bere e a quanto tempo ci si vuole dare per imparare a conoscere il vino
La domanda mi è sorta dopo una discussione con alcuni amici che si fregiavano di aver bevuto l'annata XX del vino YYYY (annata top) decantandone i gusti e i sapori... ma senza averne mai bevute altre.
Siam così sicuri di poter apprezzare la bottiglia top al giusto grado di invecchiamento senza avere paragoni?
Grazie a chiunque voglia contribuire
mi chiedo sempre quale sia il modo migliore per approcciare un grande vino/vitigno "sconosciuto".
Se partire dall'annata ritenuta "scarsa" e poi man mano proseguire con le annate ritenute migliori.
Se partire da bottiglie giovani per poi passare a quelle più mature.
Se partire da annate top giovani e poi andare su quelle top mature.
Se partire da cantine minori per poi andare su quelle più importanti...
Ovviamente tutto sta a quanto si vuole spendere, a quante bottiglie si vogliono bere e a quanto tempo ci si vuole dare per imparare a conoscere il vino

La domanda mi è sorta dopo una discussione con alcuni amici che si fregiavano di aver bevuto l'annata XX del vino YYYY (annata top) decantandone i gusti e i sapori... ma senza averne mai bevute altre.
Siam così sicuri di poter apprezzare la bottiglia top al giusto grado di invecchiamento senza avere paragoni?
Grazie a chiunque voglia contribuire
