Pagina 1 di 1

Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 10:18
da vinogodi
... ci sono particolari aspetti , sul vino, che attirano la nostra attenzione . Alcuni threads hanno più appeal di altri per stimolare la nostra partecipazione. A parte i lurkatori seriali, un po' timidi o un po' snob, dove leggono tutto ma sono restii ad intervenire per una serie di fattori personali che sono legittimissimi (timidezza, timore di dire sciocchezze, sindrome da inadeguatezza, scarse argomentazioni da articolare) , quali sono , dico di chi è rimasto dalle vacanze , non tanto gli argomenti quanto i contenuti che all'interno di una discussione ci portano allo scatto sulla tastiera per dire la nostra o dare un contributo al dipanarsi delle argomentazioni ?
Per una volta non comincio io e vorrei se ne discutesse apertamente ...
PS: ... di ogni ... dal tipo di vino al produttore singolo, dalle problematiche tcniche a quelle commerciali, dagli aspetti sensoriali alle bicchierate con relative recensioni più o meno sintetiche, dalla fica al ...

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 11:21
da yotamoteuchi
Sono ancora nella fase della sindrome da inadeguatezza che dici, però mi piace comunque dire la mia: sbagliando si impara.
A me piacciono i threads dove si "consigliano" o meno determinati vini. Se sono in una fascia di prezzo a me congeniale li acquisto, li assaggio (cercando di capire con cosa abbinarli) e prendo nota di quello che ci sento per poi andare a controllare se sono in linea o meno.
E' un modo come un altro di imparare.

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 11:23
da gianni femminella
L'ultimo punto.

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 11:38
da gianni femminella
Parlando più seriamente. Quando ho una minima conoscenza di un argomento dico volentieri la mia.

Mi dispiace che tanti leggano e non facciano sentire la propria voce. Se sono iscritti a un forum sul vino mi viene da pensare che ne sappiano quanto basta per dare un contributo, anche se minimo. E a ben pensarci, se anche uno dice una stupidata che male c'è?

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 12:19
da miccel
Anche a me quello che interessa di più sono le opinioni e le dritte sui vini bevuti o bibendi.
Ci sono in giro mille guide, blog ecc. ma questo rimane l’unico posto (anche se in calo) dove ci sia un reale scambio di idee aperto a tutti, non solo ai grandi esperti –che pure ci sono-. Spesso i post dei “semplici appassionati” sono altrettanto interessanti e utili di quelli dei guru.
Per questo scrivo in genere quando ho da commentare un vino che mi sembra interessante, e intervengo quando qualcuno ha bevuto un vino che già conosco o voglio conoscere, per chiedere o dare notizie. Anche in contraddittorio.
Per me, più si parla di concrete bottiglie di vino (magari non sempre le solite) meglio è.
Quando invece partono le discussioni piene di insulti (sul modello che andava di moda 15 anni fa nelle televisioni del pomeriggio) RIFUGGO.

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 13:21
da picenum
miccel ha scritto:Anche a me quello che interessa di più sono le opinioni e le dritte sui vini bevuti o bibendi.
Ci sono in giro mille guide, blog ecc. ma questo rimane l’unico posto (anche se in calo) dove ci sia un reale scambio di idee aperto a tutti, non solo ai grandi esperti –che pure ci sono-. Spesso i post dei “semplici appassionati” sono altrettanto interessanti e utili di quelli dei guru.
Per questo scrivo in genere quando ho da commentare un vino che mi sembra interessante, e intervengo quando qualcuno ha bevuto un vino che già conosco o voglio conoscere, per chiedere o dare notizie. Anche in contraddittorio.
Per me, più si parla di concrete bottiglie di vino (magari non sempre le solite) meglio è.
Quando invece partono le discussioni piene di insulti (sul modello che andava di moda 15 anni fa nelle televisioni del pomeriggio) RIFUGGO.

quoto anche se qualche voce autorevole in più non farebbe male.

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 15:40
da emigrato
yotamoteuchi ha scritto:Sono ancora nella fase della sindrome da inadeguatezza che dici, però mi piace comunque dire la mia: sbagliando si impara.
A me piacciono i threads dove si "consigliano" o meno determinati vini. Se sono in una fascia di prezzo a me congeniale li acquisto, li assaggio (cercando di capire con cosa abbinarli) e prendo nota di quello che ci sento per poi andare a controllare se sono in linea o meno.
E' un modo come un altro di imparare.

Sono piu' o meno sulla tua stessa linea anche se gia contribuisco, dove posso :wink:

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 15:53
da and.car
emigrato ha scritto:
yotamoteuchi ha scritto:Sono ancora nella fase della sindrome da inadeguatezza che dici, però mi piace comunque dire la mia: sbagliando si impara.
A me piacciono i threads dove si "consigliano" o meno determinati vini. Se sono in una fascia di prezzo a me congeniale li acquisto, li assaggio (cercando di capire con cosa abbinarli) e prendo nota di quello che ci sento per poi andare a controllare se sono in linea o meno.
E' un modo come un altro di imparare.

Sono piu' o meno sulla tua stessa linea anche se gia contribuisco, dove posso :wink:


idem

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 16:13
da vinogodi
and.car ha scritto:
emigrato ha scritto:
yotamoteuchi ha scritto:Sono ancora nella fase della sindrome da inadeguatezza che dici, però mi piace comunque dire la mia: sbagliando si impara.
A me piacciono i threads dove si "consigliano" o meno determinati vini. Se sono in una fascia di prezzo a me congeniale li acquisto, li assaggio (cercando di capire con cosa abbinarli) e prendo nota di quello che ci sento per poi andare a controllare se sono in linea o meno.
E' un modo come un altro di imparare.

Sono piu' o meno sulla tua stessa linea anche se gia contribuisco, dove posso :wink:


idem
...idem pure io...

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 16:45
da AmoSlade
Anche a me piacciono i post dove si descrivo i vini dal punto di vista sensoriale, soprattutto per prendere spunto per bevute future (prezzi permettendo). Mi piace leggere anche riguardo ai vini per me attualmente off-limits, perchè mi fanno sognare :)
Quando bevo qualcosa che mi colpisce provo a scrivere la mia opinione (senza faccine perchè la mia scala faccinometrica credo risulterebbe non tarata con quella di molti utenti) e mi fa molto piacere se qualcuno con più esperienza conferma, o contraddice, le mie impressioni e mi aiuta a capire qualcosa in più (ammesso che ci sia realmente qualcosa da capire :lol: )

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 02 lug 2015 16:54
da Spectator
gianni femminella ha scritto:Parlando più seriamente. Quando ho una minima conoscenza di un argomento dico volentieri la mia.

Mi dispiace che tanti leggano e non facciano sentire la propria voce. Se sono iscritti a un forum sul vino mi viene da pensare che ne sappiano quanto basta per dare un contributo, anche se minimo. E a ben pensarci, se anche uno dice una stupidata che male c'è?


..Quoto !Anche perche' di..stupidate ancora ne dico(in buona fede!) e ne faccio,specie negli acquisti.Poi..ho ancora un tantino..di ansia da prestazione :lol: , nn tanto per i concetti ma nel tentare di descrivere/comunicare un vino e le emozioni che mi ha dato,se me le ha date.

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 03 lug 2015 13:18
da iulo
yotamoteuchi ha scritto:Sono ancora nella fase della sindrome da inadeguatezza che dici, però mi piace comunque dire la mia: sbagliando si impera.
A me piacciono i threads dove si "consigliano" o meno determinati vini. Se sono in una fascia di prezzo a me congeniale li acquisto, li assaggio (cercando di capire con cosa abbinarli) e prendo nota di quello che ci sento per poi andare a controllare se sono in linea o meno.
E' un modo come un altro di imparare.


Hai solo sbagliato verbo, sopra quello più adatto alla specifica.

saluti

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 03 lug 2015 14:17
da emigrato
vinogodi ha scritto:
and.car ha scritto:
emigrato ha scritto:
yotamoteuchi ha scritto:Sono ancora nella fase della sindrome da inadeguatezza che dici, però mi piace comunque dire la mia: sbagliando si impara.
A me piacciono i threads dove si "consigliano" o meno determinati vini. Se sono in una fascia di prezzo a me congeniale li acquisto, li assaggio (cercando di capire con cosa abbinarli) e prendo nota di quello che ci sento per poi andare a controllare se sono in linea o meno.
E' un modo come un altro di imparare.

Sono piu' o meno sulla tua stessa linea anche se gia contribuisco, dove posso :wink:


idem
...idem pure io...

:lol: :lol: :lol: :lol: certo che non si finisce mai di imparare, pero'... :mrgreen:

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 03 lug 2015 14:22
da brifazio
Per me, oltre ai thread dedicati, alle zone, alle singole tipologie, ai monovarietali e alle singole bottiglie, mi interessano i resoconti di viaggi e visite e la segnalazione e i consigli su aziende ed etichette. Molto più delle descrizioni delle kermesse, pubbliche e private.
Spesso ciò che mi frena dallo scrivere è il poco tempo, la piattaforma obsoleta quasi impossibile con lo smartphone, le polemiche capziose e reiterate e i soloni marcatori, ma quelli antipatici, da colica addominale, che rispuntano quando meno te l'aspetti. E la timidezza e il senso d'inadeguatezza, non ci sarebbe bisogno di dirlo.

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 03 lug 2015 14:34
da yotamoteuchi
iulo ha scritto:Hai solo sbagliato verbo, sopra quello più adatto alla specifica.

saluti


Io non comando neanche a casa mia, figuriamoci su un forum dove, ad esperienza, sono l'ultima ruota del carro.
Come dice sempre mio suocero "Il padrone di casa sono io, ma chi comanda è mia moglie"... ;)

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 06 lug 2015 21:52
da SommelierSardo
brifazio ha scritto:Per me, oltre ai thread dedicati, alle zone, alle singole tipologie, ai monovarietali e alle singole bottiglie, mi interessano i resoconti di viaggi e visite e la segnalazione e i consigli su aziende ed etichette. Molto più delle descrizioni delle kermesse, pubbliche e private.
Spesso ciò che mi frena dallo scrivere è il poco tempo, la piattaforma obsoleta quasi impossibile con lo smartphone, le polemiche capziose e reiterate e i soloni marcatori, ma quelli antipatici, da colica addominale, che rispuntano quando meno te l'aspetti. E la timidezza e il senso d'inadeguatezza, non ci sarebbe bisogno di dirlo.


...hai reso bene l'idea

Re: Argomenti Vinari

Inviato: 07 lug 2015 13:18
da vinogodi
... il "vissuto bevuto e raccontato" rimane per me l'argomento con appeal più elevato, è come moltiplicare le proprie conoscenze. Ogni tanto mi piacciono gli argomenti tecnici, ma sono restio ad intervenire perché li ritengo argomenti scacciafiga... 8)