Pagina 1 di 1
Vino Rosso... fresco?
Inviato: 25 giu 2015 09:12
da yotamoteuchi
Diversi anni fà, in estate, mi ritrovai a Casalecchio di Reno (BO) per un pranzo di lavoro.
Chiedo un bicchiere di vino fresco (dando per scontato che fosse un vino bianco). Mi portano un vino rosso (non rosato, rosso!). Lo guardo, guardo il cameriere e questo mi dice che è un vino locale (presumo intendesse emiliano, non proprio Bolognese) che va bevuto fresco come i bianchi.
Lo assaggio ed era squisito. Non era frizzante ma fermo.
Come fosse al naso non lo ricordo ma aveva un bel sapore, molti frutti rossi.
Chiedo al cameriere il nome del vino con la voglia di ricomprarlo in futuro. Ovviamente, a distanza di almeno 6-7 anni, mi sono scordato il nome del vino.
Qualcuno ha una vaga idea di cosa posso aver bevuto?
Allargando anche il discorso, quali sono i vini rossi NON frizzanti che possono (o meglio dovrebbero) essere bevuti freschi?
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 25 giu 2015 10:07
da Ludi
poteva essere una Barbera dei colli bolognesi....
Se voglio un rosso dissetante e fresco (diciamo servito a 14°) mi allontano dall'Italia e mi dirigo verso un bello Chiroubles o un Sancerre rosso....o magari un Gamay del Pays Nantais.
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 25 giu 2015 14:59
da yotamoteuchi
Mi daresti intanto qualche "nome" per i vini che hai suggerito? Sia per il Barbera che per gli altri? Grazie...

Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 26 giu 2015 17:07
da Ludi
yotamoteuchi ha scritto:Mi daresti intanto qualche "nome" per i vini che hai suggerito? Sia per il Barbera che per gli altri? Grazie...

per la Barbera Colli bolognesi proprio non saprei dirti....non è una tipologia che frequenti spesso.
Per il Sancerre, con Mellot vai sul sicuro. Nel Pays Nantais, per i rossi puoi cercare Domaine de St. Nicholas. Infine, per Chiroubles in Italia dovrebbe essere discretamente distribuito il "solito" Duboeuf.
Non aspettarti grandissimi vini, tranne, forse, nel caso del Sancerre di Mellot (che però non servirei troppo fresco....diciamo massimo 14-15°)
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 26 giu 2015 17:35
da la_crota1925
il rosso fresco è una tipologia che non amo, comunque mi è capitato di bere un Fumin valdostano e un Bardolino (ambedue sui 14/15°di temperatura) che hanno ben accompagnato una cena a base pesce.
Altre tipologie potrebbero essere:
Chianti di governo
Lambrusco
e se vuoi farti dei nemici qui sul Forum, Fichimori
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 26 giu 2015 17:40
da marcolanc
Qui se ne era parlato (e ci sono anche interventi autorevoli!

):
viewtopic.php?f=13&t=147338&st=0&sk=t&sd=a
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 26 giu 2015 21:34
da ryanc82
Purpureus e Memor di Nicola Ferri... freschi di frigo vanno giú che é una bellezza...
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 27 giu 2015 08:07
da Spectator
ryanc82 ha scritto:Purpureus e Memor di Nicola Ferri... freschi di frigo vanno giú che é una bellezza...
..Quoto il Purpureus

!
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 01 lug 2015 12:23
da ironia
rubicone rosso?

Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 01 lug 2015 21:40
da Bruciato
dai preparate le fionde e lapidate l'infedele!
vini che freschi...ma anche freddi sono una goduria:
Jo ed ES di G.Fino così come molti pugliesi con gradazioni folli
KURNI di Oasi degli Angeli
qualche amarone fatto con lo stile nuovo più concentrato ed alcolico
Ronchedone cà dei frati (che almeno gli rompe la nota dolce che lo contraddistingue da qualche anno)
il Tenores e il Tuderi di Dettori.

Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 01 lug 2015 22:26
da vinogodi
Bruciato ha scritto:dai preparate le fionde e lapidate l'infedele!
vini che freschi...ma anche freddi sono una goduria:
Jo ed ES di G.Fino così come molti pugliesi con gradazioni folli
KURNI di Oasi degli Angeli
qualche amarone fatto con lo stile nuovo più concentrato ed alcolico
Ronchedone cà dei frati (che almeno gli rompe la nota dolce che lo contraddistingue da qualche anno)
il Tenores e il Tuderi di Dettori.

...quotone, e non scherzo. Ho notato pure io che i vini così strutturati e glicerici hanno un quid con il palato pericolosissimi se bevuti freddi e si godono mica da ridere anche d'estate, magari bevendone un bicchiere in meno, però che libidine...
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 10 lug 2015 16:42
da chris715
i rossi della borgogna dai village ai g.cru più prestigiosi , fatti con p.nero , li bevo tutti quasi ghiacciati
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 10 lug 2015 17:16
da Spectator
..Bere..contronatura

un rosso e..vabbene. Mi chiedo, pero' ,cosa abbinare ad un rosso/freddo che,anche se in parte,ha perso le propie caratteristiche

?
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 10 lug 2015 18:35
da Smarco
Prosciutto e melone

Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 11 lug 2015 08:16
da chris715
con il caciucco io bevo il p.nero freddo
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 11 lug 2015 12:28
da Spectator
Smarco ha scritto:Prosciutto e melone

..Rucola e gamberetti o gli stessi in salsa rosa,no

?
Re: Vino Rosso... fresco?
Inviato: 11 lug 2015 12:34
da Smarco
Spectator ha scritto:Smarco ha scritto:Prosciutto e melone

..Rucola e gamberetti o gli stessi in salsa rosa,no

?
È stata la prima cosa che mi è venuta in mente

Re: greco-fiano
Inviato: 13 lug 2015 16:40
da Spectator
..Pian del Ciampolo 2012,Montevertine.Rosso violaceo limpido,di bella trasparenza.Naso scattante di ciliegiona matura,menta,fragoline.Al palato,c'e' tutto quello che si e' sentito al naso,con l' aggiunta di..bitume e sangue.Tannini in via di definizione x una bevibilita' agile,fine e golosa,malgrado il breve passaggio nel cestello del ghiaccio a cui l'ho sottoposto

.
Re: greco-fiano
Inviato: 13 lug 2015 17:20
da gianni femminella
Spectator ha scritto:..Pian del Ciampolo 2012,Montevertine.Rosso violaceo limpido,di bella trasparenza.Naso scattante di ciliegiona matura,menta,fragoline.Al palato,c'e' tutto quello che si e' sentito al naso,con l' aggiunta di..bitume e sangue.Tannini in via di definizione x una bevibilita' agile,fine e golosa,malgrado il breve passaggio nel cestello del ghiaccio a cui l'ho sottoposto

.
Giusè

il caldo ti ha confuso le idee
Re: greco-fiano
Inviato: 13 lug 2015 18:04
da Spectator
gianni femminella ha scritto:Spectator ha scritto:..Pian del Ciampolo 2012,Montevertine.Rosso violaceo limpido,di bella trasparenza.Naso scattante di ciliegiona matura,menta,fragoline.Al palato,c'e' tutto quello che si e' sentito al naso,con l' aggiunta di..bitume e sangue.Tannini in via di definizione x una bevibilita' agile,fine e golosa,malgrado il breve passaggio nel cestello del ghiaccio a cui l'ho sottoposto

.
Giusè

il caldo ti ha confuso le idee
..No caro

.Faceva caldo assai,e poi ho voluto dare ascolto a quelli del..tread sui vini rossi da bere..freschi/freddi

.