Pagina 1 di 1

Numero di bt

Inviato: 23 giu 2015 21:01
da Cristianmark
A che numero di bt in cantine si puo' dire..... Mo' sto esagerando.
Da bere non per speculazione.
???

Re: Numero di bt

Inviato: 24 giu 2015 07:06
da Kalosartipos
Per me, quando superi il numero di bottiglie che berrai in cinque anni.

Re: Numero di bt

Inviato: 24 giu 2015 09:53
da Ludi
Il mio "ora sto esagerando" l'ho detto 2.000 bottiglie fa....
Il bello ed il brutto di avere una moglie persino più enoappassionata di me. :roll:

Re: Numero di bt

Inviato: 24 giu 2015 10:06
da Cristianmark
Ludi ha scritto:Il mio "ora sto esagerando" l'ho detto 2.000 bottiglie fa....
Il bello ed il brutto di avere una moglie persino più enoappassionata di me. :roll:


è il bello
altrimenti sai che scassamento.....

Re: Numero di bt

Inviato: 24 giu 2015 10:22
da gianni femminella
Kalosartipos ha scritto:Per me, quando superi il numero di bottiglie che berrai in cinque anni.


Sollievo. Sono leggermente al di sotto.

Marco, se sei al di sopra della quota ti mando il mio indirizzo. Sai che mi sono appassionato ai bianchi. :D
Con te casco ritto.

Re: Numero di bt

Inviato: 24 giu 2015 13:24
da Kalosartipos
gianni femminella ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Per me, quando superi il numero di bottiglie che berrai in cinque anni.


Sollievo. Sono leggermente al di sotto.

Marco, se sei al di sopra della quota ti mando il mio indirizzo. Sai che mi sono appassionato ai bianchi. :D
Con te casco ritto.


Sorry... io sto ancora nella quota dei tre anni.
Ci sarà un motivo perchè abbia scritto cinque... :mrgreen:

Re: Numero di bt

Inviato: 24 giu 2015 14:03
da Pako
Kalosartipos ha scritto:Per me, quando superi il numero di bottiglie che berrai in cinque anni.



...qui dobbiamo far chiarezza!! ...diamo un numero alle bottiglie annue.... :lol: :lol:

Re: Numero di bt

Inviato: 24 giu 2015 14:56
da vinogodi
...la cantinetta non dev'essere un museo ma una cosa fruibile: lo stretto necessario per l'utilizzo personale e la condivisione con gli amici . Il resto è superfluo e oggetto di studio psicanalitico . Personalmente non ho mai superato le 8500 - 9000 bottiglie negli anni di maggiore frenesia ... 8)

Re: Numero di bt

Inviato: 25 giu 2015 11:13
da la_crota1925
vinogodi ha scritto:...la cantinetta non dev'essere un museo ma una cosa fruibile: lo stretto necessario per l'utilizzo personale e la condivisione con gli amici . Il resto è superfluo e oggetto di studio psicanalitico . Personalmente non ho mai superato le 8500 - 9000 bottiglie negli anni di maggiore frenesia ... 8)

Beh.... la tua chiamarla cantinetta mi sembra un pò riduttivo :D
Concordo sul fatto che non deve essere un museo, però ci sono certe etichette che comperi all' uscita in previsione di poi berle nelle decadi a venire.

Re: Numero di bt

Inviato: 25 giu 2015 15:59
da vinogodi
la_crota1925 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...la cantinetta non dev'essere un museo ma una cosa fruibile: lo stretto necessario per l'utilizzo personale e la condivisione con gli amici . Il resto è superfluo e oggetto di studio psicanalitico . Personalmente non ho mai superato le 8500 - 9000 bottiglie negli anni di maggiore frenesia ... 8)

Beh.... la tua chiamarla cantinetta mi sembra un pò riduttivo :D

...aprendo mediamente dalle 900 alle 1200 bottiglie l'anno, la rotazione è relativamente veloce ( tenuto conto delle bottiglie destinate , come dici tu, a valutarne l'voluzione nel tempo) ... 8)

Re: Numero di bt

Inviato: 25 giu 2015 17:22
da agamennone
Se un lavoratore medio lavora fino al 20 Giugno per pagare le tasse annuali al Fisco, Vinogodi smette il 13 Febbraio di stappare tutte le bottiglie che berrà/farà bere in tutto l'anno :)