Pagina 1 di 1
Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 04 giu 2015 20:06
da vinogodi
... che mi instillano interesse per scienza e conoscenza. Perchè questi paesi emergenti sono davvero interessanti. Un amico locale mi ha portato il Kabelinde Kristeliu Rib SA, un rosso dalle caratteristiche assolutamente sorprendenti, che ha colore scuro impenetrabile, sentori di sequoia e mangrovia, bocca asciutta e calda ...
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 04 giu 2015 20:34
da Iwan56
Ne ho sentito parlare anch'io.
Tenore alcolico di una boccia di rhum.
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 00:57
da champagne70
Mah, Io dopo il 2006 sto ancora aspettando una grande annata di Kabelinde Kristeliu
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 08:15
da iulo
Sarà il combinato effetto di alcool in eccesso e caldo in crescendo.........

Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 09:00
da arnaldo
Conto di fare un saltino a Novembre nel mio solito giretto enologico.....mi attrae molto.....dovro' portarmi dietro qualche arma da fuoco ma chissenefrega.....mi alleno un po'.......devo solo convincere i miei soliti compagni di viaggio ai quali avevo promesso che saremmo andati in JURA/BORGOGNA.....

Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 11:06
da tenente Drogo
e vogliamo parlare degli straordinari sentori speziati che solo le barriques in baobab sanno conferire?
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 12:16
da marcolanc
arnaldo ha scritto:Conto di fare un saltino a Novembre nel mio solito giretto enologico.....mi attrae molto.....dovro' portarmi dietro qualche arma da fuoco ma chissenefrega.....mi alleno un po'.......devo solo convincere i miei soliti compagni di viaggio ai quali avevo promesso che saremmo andati in JURA/BORGOGNA.....

Ti sarebbe possibile comprarmi qualche bottiglia, se ti anticipo un po' di franchi centroafricani?
Qui in Italia, ormai hanno raggiunto prezzi esagerati, a causa della speculazione degli importatori e dei distributori.
(PS: Eventuali bottiglie danneggiate da raffiche di mitra si possono sostituire?)
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 12:42
da esorciccio79
tutti sghignazzano ma nessuno sottolinea il fatto che sia una delle prime aziende a collaudare il tappo in avorio...

Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 13:43
da and.car
Fa malolattica

Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 13:57
da marcolanc
esorciccio79 ha scritto:tutti sghignazzano ma nessuno sottolinea il fatto che sia una delle prime aziende a collaudare il tappo in avorio...

Con quel tappo, non dev'essere facile esportarle...

Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 14:07
da vinogodi
and.car ha scritto:Fa malolattica

...sembra abbia un'acidità già "naturalmente" bassa, e l'alcool non manchi, visto che i mosti di base hanno circa una concentrazione di 81 babo zuccheri e dopo fermentazione , a temperatura "controllata" di 47 gradi (ambient), ci si riesca a limitare a 23 gradi d'alcool...
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 14:55
da and.car
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 05 giu 2015 17:52
da vinogodi
...calma con gli interventi: già siamo in pochi ed alcuni dei pochi con poco senso dell'umorismo, non vorrei che alla naturale transumanza estiva si aggiungessero amici forumisti di lunga militanza appassionata ed indipendente ...
Albé, eddai, fa caldo e c'è poco tempo da stare sul forum: che dici, 'ddu risate ogni tanto...
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 06 giu 2015 22:41
da vinogodi
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 08 giu 2015 08:53
da vinogodi
...tornando in tema, ieri nell'acogliente enclave dell'Hotel Europa di Viadana, ci siamo bevuti l'equivalente del prodotto interno lordo del succitato , simpatico, paese africano (chiaramente parlando di "valori di mercato") ...
Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 08 giu 2015 17:19
da ZEL WINE
thread di livello mica da ridere

Re: Impressioni enologiche sul Burkina Faso
Inviato: 08 giu 2015 21:55
da vinogodi
ZEL WINE ha scritto:thread di livello mica da ridere

...ho letto di molto, molto, molto peggio... tra l'altro scritti da persone che si reputano serie: meglio allora riderci sopra con il caldo che fa , era per cazzeggiare, poi qualche serioso interlocutore ha addirittura minacciato di andarsene dal forum...minchia, quello si che è sense of humor ...
