Pagina 1 di 1

Decanter vs areatore

Inviato: 02 mag 2015 20:57
da jamesjoyce
Sto valutanto l'acquisto di un decanter o di un areatore.
L' utilizzo prinicipale che ne farei sarebbe per qualche Brunello di circa 7 o 8 anni.
Mi chiedevo se un areatore sarebbe meglio o se potrebbe rovinarlo.
Come Decanter stavo valutando i seguenti:

1 - Menu Wine Breather (59euro)
2- Le Creuset Vitesse Aerating Wine Fountain (99euro)
3- Final Touch Traditional Style Decanter (con accessorio per filtrare i sedimenti)
4- Tradizionale in vetro (26euro) o tradizionale in cristallo (68 euro)

Cosa mi consigliate? Voi quali utilizzate? Avete dei filtri per i sedimenti?
Grazie.

Re: Decanter vs areatore

Inviato: 02 mag 2015 21:19
da ilvinaio
Io un brunello di 7-8 anni non lo decanto proprio :wink:

Re: Decanter vs areatore

Inviato: 02 mag 2015 23:52
da vinogodi
jamesjoyce ha scritto:Sto valutanto l'acquisto di un decanter o di un areatore.
L' utilizzo prinicipale che ne farei sarebbe per qualche Brunello di circa 7 o 8 anni.
Mi chiedevo se un areatore sarebbe meglio o se potrebbe rovinarlo.
Come Decanter stavo valutando i seguenti:

1 - Menu Wine Breather (59euro)
2- Le Creuset Vitesse Aerating Wine Fountain (99euro)
3- Final Touch Traditional Style Decanter (con accessorio per filtrare i sedimenti)
4- Tradizionale in vetro (26euro) o tradizionale in cristallo (68 euro)

Cosa mi consigliate? Voi quali utilizzate? Avete dei filtri per i sedimenti?
Grazie.

...Io userei un minipimer...

Re: Decanter vs areatore

Inviato: 03 mag 2015 00:44
da garga72
vinogodi ha scritto:
jamesjoyce ha scritto:Sto valutanto l'acquisto di un decanter o di un areatore.
L' utilizzo prinicipale che ne farei sarebbe per qualche Brunello di circa 7 o 8 anni.
Mi chiedevo se un areatore sarebbe meglio o se potrebbe rovinarlo.
Come Decanter stavo valutando i seguenti:

1 - Menu Wine Breather (59euro)
2- Le Creuset Vitesse Aerating Wine Fountain (99euro)
3- Final Touch Traditional Style Decanter (con accessorio per filtrare i sedimenti)
4- Tradizionale in vetro (26euro) o tradizionale in cristallo (68 euro)

Cosa mi consigliate? Voi quali utilizzate? Avete dei filtri per i sedimenti?
Grazie.

...Io userei un minipimer...

:lol:

Re: Decanter vs areatore

Inviato: 03 mag 2015 01:27
da george7179
Lascia perdere... entrambi... usa quei soldi per comprare bottiglie nuove!

Re: Decanter vs areatore

Inviato: 03 mag 2015 07:08
da Ludi
Quoto ciò che è stato detto....il decanter è necessario solo per bottiglie che hanno molto sedimento e/o tappo sbriciolato. Per areare, basta avere bicchieri ampi e seguire l'evoluzione del vino durante la degustazione.
Tieni presente che il decanter come veicolo di aerazione era molto diffuso quando, anni fa, si utilizzavano di norma bicchieri piuttosto piccoli.

Re: Decanter vs areatore

Inviato: 03 mag 2015 10:52
da landmax
Ludi ha scritto:.il decanter è necessario solo per bottiglie che hanno molto sedimento e/o tappo sbriciolato. Per areare, basta avere bicchieri ampi e seguire l'evoluzione del vino durante la degustazione.


Quoto con convinzione.

Re: Decanter vs areatore

Inviato: 03 mag 2015 13:25
da vinogodi
landmax ha scritto:
Ludi ha scritto:.il decanter è necessario solo per bottiglie che hanno molto sedimento e/o tappo sbriciolato. Per areare, basta avere bicchieri ampi e seguire l'evoluzione del vino durante la degustazione.


Quoto con convinzione.
...ormai è bibbia e parecchi 7 euro in saccoccia... 8)