Pagina 1 di 1
Re: Quale champagne?
Inviato: 30 apr 2015 19:31
da Travolta
Io sceglierei tra uno di questi 3 :
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacquesson, Cuvée 738
Quale champagne?
Inviato: 30 apr 2015 19:39
da ercolino
Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate tra:
Billecart-Salmon, Brut Réserve
Bollinger, Special Cuvée
Bruno Paillard, Première Cuvée
Heidsieck, Réserve
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacques Lassaigne, Les Vignes de Montgueux
Jacquesson, Cuvée 738
Roederer, Brut Premier
Pol Roger, Réserve
Ruinart, “R” de Ruinart?
Il menu dovrebbe prevedere:
Polpo su letto di mousse di ceci con pomodori confit e cipolla di Tropea;
Tagliatelle di calamaro e verdure aromatizzate all’aceto di riso;
Panna cotta al tonno con foglie di pollastra cotta in crosta di erbe;
Petalo di culatello con giardiniera di verdure;
Biscotto salato alle olive con tartare di salmone e panna acida;
Fonduta di ceci profumata al dragoncello e capperi fritti.
Cosa mi consigliate? Capisco che non con tutte le portate lo champagne si sposerà bene, ma volevo scegliere qualcosa che potesse comunque accompagnare la maggior parte delle portate.
Grazie in anticipo a tutti
ercolino
Re: Quale champagne?
Inviato: 30 apr 2015 20:15
da Kalosartipos
Oltre ai già citati, valuterei pure
ercolino ha scritto:Bollinger, Special Cuvée
Pol Roger, Réserve
Re: Quale champagne?
Inviato: 30 apr 2015 21:33
da ercolino
Se secondo voi i 5 selezionati sono equivalenti, decido solo in base al prezzo.
O c'è qualche preferenza tra questi?
Grazie ancora
ercolino
Re: Quale champagne?
Inviato: 30 apr 2015 23:28
da vinogodi
Travolta ha scritto:Io sceglierei tra uno di questi 3 :
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacquesson, Cuvée 738
...moi aussi...
Re: Quale champagne?
Inviato: 01 mag 2015 01:05
da george7179
Io sceglierei tra:
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier
Jacquesson, Cuvée 738
Bollinger special cuvee
Roederer premier
quello che trovi al minor prezzo
Re: Quale champagne?
Inviato: 01 mag 2015 02:44
da champagne70
Sono tutte buone scelte, ma se dovessi sceglierne uno adesso Bruno Paillard
Re: Quale champagne?
Inviato: 01 mag 2015 03:02
da marcolanc
Questione di gusti...
Per i miei, tra quelli da te citati, sceglierei uno tra i seguenti:
Bruno Paillard, Première Cuvée (ne ho sempre qualche bottiglia a portata di mano e l'ho bevuto anche domenica a pranzo: non mi delude mai);
Heidsieck, Réserve (buon prodotto, quando mi capita, lo bevo sempre volentieri);
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru (assaggiato da poco: forse, tra i tre, è quello che riberrei più volentieri, anche perché è quello che ho bevuto meno spesso).
Re: Quale champagne?
Inviato: 01 mag 2015 16:07
da vinnae
Quoto Marcolanc per Il Bruno Paillard P.C.
Grande boccia rapporto qualita' prezzo (non delude mai)euro 33 circa
Ma leggendo che c'e' un limite di prezzo,
La scelta potrebbe cadere decisamente anche sul Jacquesson 738 euro 36
Che ho io ovviamente

Re: Quale champagne?
Inviato: 06 mag 2015 09:17
da ugc
ercolino ha scritto:Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate ...
leggo solo ora
6/7 cartoni di champagne sono una spesa comunque non indifferente per una cena di festeggiamento, beati voi ...

Senza contare che a meno di avere degli esperti al tavolo, probabilmente lo sforzo non viene neanche apprezzato a dovere. Se proprio si deve fare, a mio gusto prenderei E/O, per fare scena invece Bollinger che tutti conoscono.
Anche se alla fine nella stessa situazione io farei abbinamenti coi piatti, e non un unico vino.
Re: Quale champagne?
Inviato: 06 mag 2015 13:04
da vinnae
ugc ha scritto:ercolino ha scritto:Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate ...
leggo solo ora
6/7 cartoni di champagne sono una spesa comunque non indifferente per una cena di festeggiamento, beati voi ...

Senza contare che a meno di avere degli esperti al tavolo, probabilmente lo sforzo non viene neanche apprezzato a dovere. Se proprio si deve fare, a mio gusto prenderei E/O, per fare scena invece Bollinger che tutti conoscono.
Anche se alla fine nella stessa situazione io farei abbinamenti coi piatti, e non un unico vino.
EFFETTIVAMENTE.......
UN PO DI:BRUNO PAILLARD P.C., JACQUESSON738,EGLY OURIET VP,ED ANCHE FLEURY EXTRA BRUT 2002.
Re: Quale champagne?
Inviato: 06 mag 2015 23:46
da Muffato
ercolino ha scritto:Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate tra:
Billecart-Salmon, Brut Réserve
Bollinger, Special Cuvée
Bruno Paillard, Première Cuvée
Heidsieck, Réserve
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacques Lassaigne, Les Vignes de Montgueux
Jacquesson, Cuvée 738
Roederer, Brut Premier
Pol Roger, Réserve
Ruinart, “R” de Ruinart?
Il menu dovrebbe prevedere:
Polpo su letto di mousse di ceci con pomodori confit e cipolla di Tropea;
Tagliatelle di calamaro e verdure aromatizzate all’aceto di riso;
Panna cotta al tonno con foglie di pollastra cotta in crosta di erbe;
Petalo di culatello con giardiniera di verdure;
Biscotto salato alle olive con tartare di salmone e panna acida;
Fonduta di ceci profumata al dragoncello e capperi fritti.
Cosa mi consigliate? Capisco che non con tutte le portate lo champagne si sposerà bene, ma volevo scegliere qualcosa che potesse comunque accompagnare la maggior parte delle portate.
Grazie in anticipo a tutti
ercolino
Io lascerei decidere alla sposa

Re: Quale champagne?
Inviato: 07 mag 2015 07:12
da ercolino
Non è un matrimonio, ma il 40esimo compleanno di mia moglie.
Il principio comunque non cambia: potrei far scegliere a lei, ma sono sicuro che sceglierebbe un Martini dolce... meglio fidarmi dei vostri consigli!
Muffato ha scritto:ercolino ha scritto:Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate tra:
Billecart-Salmon, Brut Réserve
Bollinger, Special Cuvée
Bruno Paillard, Première Cuvée
Heidsieck, Réserve
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacques Lassaigne, Les Vignes de Montgueux
Jacquesson, Cuvée 738
Roederer, Brut Premier
Pol Roger, Réserve
Ruinart, “R” de Ruinart?
Il menu dovrebbe prevedere:
Polpo su letto di mousse di ceci con pomodori confit e cipolla di Tropea;
Tagliatelle di calamaro e verdure aromatizzate all’aceto di riso;
Panna cotta al tonno con foglie di pollastra cotta in crosta di erbe;
Petalo di culatello con giardiniera di verdure;
Biscotto salato alle olive con tartare di salmone e panna acida;
Fonduta di ceci profumata al dragoncello e capperi fritti.
Cosa mi consigliate? Capisco che non con tutte le portate lo champagne si sposerà bene, ma volevo scegliere qualcosa che potesse comunque accompagnare la maggior parte delle portate.
Grazie in anticipo a tutti
ercolino
Io lascerei decidere alla sposa

Re: Quale champagne?
Inviato: 07 mag 2015 22:01
da Muffato
ercolino ha scritto:Non è un matrimonio, ma il 40esimo compleanno di mia moglie.
Il principio comunque non cambia: potrei far scegliere a lei, ma sono sicuro che sceglierebbe un Martini dolce... meglio fidarmi dei vostri consigli!
Muffato ha scritto:ercolino ha scritto:Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate tra:
Billecart-Salmon, Brut Réserve
Bollinger, Special Cuvée
Bruno Paillard, Première Cuvée
Heidsieck, Réserve
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacques Lassaigne, Les Vignes de Montgueux
Jacquesson, Cuvée 738
Roederer, Brut Premier
Pol Roger, Réserve
Ruinart, “R” de Ruinart?
Il menu dovrebbe prevedere:
Polpo su letto di mousse di ceci con pomodori confit e cipolla di Tropea;
Tagliatelle di calamaro e verdure aromatizzate all’aceto di riso;
Panna cotta al tonno con foglie di pollastra cotta in crosta di erbe;
Petalo di culatello con giardiniera di verdure;
Biscotto salato alle olive con tartare di salmone e panna acida;
Fonduta di ceci profumata al dragoncello e capperi fritti.
Cosa mi consigliate? Capisco che non con tutte le portate lo champagne si sposerà bene, ma volevo scegliere qualcosa che potesse comunque accompagnare la maggior parte delle portate.
Grazie in anticipo a tutti
ercolino
Io lascerei decidere alla sposa

Visto che è la sua festa non dico il Martini dolce ma un Moscato di Saracco o Massolino
Faglielo trovare
Re: Quale champagne?
Inviato: 07 mag 2015 22:26
da vinnae
Muffato ha scritto:ercolino ha scritto:Non è un matrimonio, ma il 40esimo compleanno di mia moglie.
Il principio comunque non cambia: potrei far scegliere a lei, ma sono sicuro che sceglierebbe un Martini dolce... meglio fidarmi dei vostri consigli!
Muffato ha scritto:ercolino ha scritto:Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate tra:
Ercole,concordo......vai co 4 saracco magnum!
Billecart-Salmon, Brut Réserve
Bollinger, Special Cuvée
Bruno Paillard, Première Cuvée
Heidsieck, Réserve
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacques Lassaigne, Les Vignes de Montgueux
Jacquesson, Cuvée 738
Roederer, Brut Premier
Pol Roger, Réserve
Ruinart, “R” de Ruinart?
Il menu dovrebbe prevedere:
Polpo su letto di mousse di ceci con pomodori confit e cipolla di Tropea;
Tagliatelle di calamaro e verdure aromatizzate all’aceto di riso;
Panna cotta al tonno con foglie di pollastra cotta in crosta di erbe;
Petalo di culatello con giardiniera di verdure;
Biscotto salato alle olive con tartare di salmone e panna acida;
Fonduta di ceci profumata al dragoncello e capperi fritti.
Cosa mi consigliate? Capisco che non con tutte le portate lo champagne si sposerà bene, ma volevo scegliere qualcosa che potesse comunque accompagnare la maggior parte delle portate.
Grazie in anticipo a tutti
ercolino
Io lascerei decidere alla sposa

Visto che è la sua festa non dico il Martini dolce ma un Moscato di Saracco o Massolino
Faglielo trovare
Re: Quale champagne?
Inviato: 08 mag 2015 06:55
da ercolino
No, no, no.
Queste occasioni hanno anche una funzione educativa
vinnae ha scritto:Muffato ha scritto:ercolino ha scritto:Non è un matrimonio, ma il 40esimo compleanno di mia moglie.
Il principio comunque non cambia: potrei far scegliere a lei, ma sono sicuro che sceglierebbe un Martini dolce... meglio fidarmi dei vostri consigli!
Muffato ha scritto:ercolino ha scritto:Ho intenzione di festeggiare con un po' di amici.
Dovendo scegliere uno champagne che possa accompagnare la cena (e scartando a priori mostri sacri tipo Salon, DP, Krug, Cristal, ecc., perché non me li potrei permettere, visto che devo comprarne almeno 6/7 cartoni), cosa mi consigliate tra:
Ercole,concordo......vai co 4 saracco magnum!
Billecart-Salmon, Brut Réserve
Bollinger, Special Cuvée
Bruno Paillard, Première Cuvée
Heidsieck, Réserve
Egly Ouriet, Les Vignes de Vrigny Premier Cru
Herbert Beaufort, Cuvée du Melomane
Jacques Lassaigne, Les Vignes de Montgueux
Jacquesson, Cuvée 738
Roederer, Brut Premier
Pol Roger, Réserve
Ruinart, “R” de Ruinart?
Il menu dovrebbe prevedere:
Polpo su letto di mousse di ceci con pomodori confit e cipolla di Tropea;
Tagliatelle di calamaro e verdure aromatizzate all’aceto di riso;
Panna cotta al tonno con foglie di pollastra cotta in crosta di erbe;
Petalo di culatello con giardiniera di verdure;
Biscotto salato alle olive con tartare di salmone e panna acida;
Fonduta di ceci profumata al dragoncello e capperi fritti.
Cosa mi consigliate? Capisco che non con tutte le portate lo champagne si sposerà bene, ma volevo scegliere qualcosa che potesse comunque accompagnare la maggior parte delle portate.
Grazie in anticipo a tutti
ercolino
Io lascerei decidere alla sposa

Visto che è la sua festa non dico il Martini dolce ma un Moscato di Saracco o Massolino
Faglielo trovare
Re: Quale champagne?
Inviato: 08 mag 2015 07:49
da Kalosartipos
vinnae ha scritto:Visto che è la sua festa non dico il Martini dolce ma un Moscato di Saracco o Massolino
Faglielo trovare
Conosco alcune mogli di forumisti che se proponi loro di barattare lo Champagne col Moscato ti pigliano a borsettate..

Re: Quale champagne?
Inviato: 08 mag 2015 09:56
da Cristianmark
Kalosartipos ha scritto:vinnae ha scritto:Visto che è la sua festa non dico il Martini dolce ma un Moscato di Saracco o Massolino
Faglielo trovare
Conosco alcune mogli di forumisti che se proponi loro di barattare lo Champagne col Moscato ti pigliano a borsettate..

Conosco mogli che mettolo il ghiaccio nello champo...
