Pagina 1 di 2
monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 09:52
da Vinos
vorrei chiedere un parere hai più esperti del forum: sarei interessato ad acquistare un barolo monfortino ma ho trovato differenza di prezzo tra 2005 2004 e 2006,e vorrei chiedervi se effettivamente la 2005 è davvero cosi inferiore e se sarebbe un errore comprarla. Non sono un'esperto e questo sarebbe il mio primo acquisto di questo vino. Spero di avere qualche risposta vi ringrazio anticipatamente
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 10:52
da karroth
Ciao Vinos, la risposta è semplice, la 2004 e la 2006 sono annate top, la 2005 no.
Io fossi in te cercherei di comprare la 2006 che ha una qualità altissima e si dovrebbe prendere sui 400 euro, cioè 100 euro in meno del 2004
Buona bevuta!!

Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 13:57
da Vinos
Grazie per la risposta. Io ho trovato la 2006 a420 quindi ci siamo con il prezzo ...Il mio dubbio era sul fatto che la 2005 mi era sembrata di capire fosse piú pronta da bere ma per 50 euro di diff. credo che ascolterò il consiglio di chi é piú esperto di me

Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 14:15
da vinogodi
Vinos ha scritto:Grazie per la risposta. Io ho trovato la 2006 a420 quindi ci siamo con il prezzo ...Il mio dubbio era sul fatto che la 2005 mi era sembrata di capire fosse piú pronta da bere ma per 50 euro di diff. credo che ascolterò il consiglio di chi é piú esperto di me

...by passando il concetto fumoso della soggettività come discriminante il considerare pronto o meno un vino , la 2005 è stata annata meno energica della 2006 , quasi epica come struttura. Se vogliamo però disquisire sull'apice qualitativo quando e come lo raggiungeranno, conoscendo bene questi vini ed avventurandomi in una poco desueta proiezione predittiva, la 2005 è maggiormente gradevole ora ma meno incisiva e sarà al vertice della sua parabola di vita nel 2023 mentre la 2006 , oggi digrignante ma vibrante nella sua baldanza, si rilasserà per compiuta magnitudine seraficità nel 2049 con parabola lunghissima fino, ipotizzo , almeno nel 2088....
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 14:53
da Vinos
Capisco che sono vini importanti e che sono pronti a sfidare i decenni ma se lei dovesse consigliare quale comprare tra 2005 e 2006 per berli entro 2-5 anni( considerando che annate più vecchie non riesco a trovarle) ad un semplice appassionato cosa consigliereste?
Per fare un analogia con un vino( completamente diverso) che mi piace molto del quale ho bevuto piú annate ovvero l'amarone di quintarelli di cui ho assaggiato un 1995 e un 1998 e consiglierei un 1995 poi tra 2003 e 2004 consiglierei un 2003
Quindi lei cosa mi consiglierebbe in definitiva?
Capisco perfettamente che in un blog di esperti le mie domande possono sembrare semplici e banali perciò chiedo anticipatamente scusa
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 15:16
da Ludi
Vinos ha scritto:Capisco che sono vini importanti e che sono pronti a sfidare i decenni ma se lei dovesse consigliare quale comprare tra 2005 e 2006 per berli entro 2-5 anni( considerando che annate più vecchie non riesco a trovarle) ad un semplice appassionato cosa consigliereste?
Per fare un analogia con un vino( completamente diverso) che mi piace molto del quale ho bevuto piú annate ovvero l'amarone di quintarelli di cui ho assaggiato un 1995 e un 1998 e consiglierei un 1995 poi tra 2003 e 2004 consiglierei un 2003
Quindi lei cosa mi consiglierebbe in definitiva?
Capisco perfettamente che in un blog di esperti le mie domande possono sembrare semplici e banali perciò chiedo anticipatamente scusa
prendere un Monfortino, anche nella 2005, e berlo entro 5 anni è veramente un peccato...non lo si prenderebbe se non al 50%, a dir tanto, delle sue potenzialità. Io aspetterei un pochettino di più

Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 15:36
da vinogodi
Vinos ha scritto:Capisco che sono vini importanti e che sono pronti a sfidare i decenni ma se lei dovesse consigliare quale comprare tra 2005 e 2006 per berli entro 2-5 anni( considerando che annate più vecchie non riesco a trovarle) ad un semplice appassionato cosa consigliereste?
Per fare un analogia con un vino( completamente diverso) che mi piace molto del quale ho bevuto piú annate ovvero l'amarone di quintarelli di cui ho assaggiato un 1995 e un 1998 e consiglierei un 1995 poi tra 2003 e 2004 consiglierei un 2003
Quindi lei cosa mi consiglierebbe in definitiva?
Capisco perfettamente che in un blog di esperti le mie domande possono sembrare semplici e banali perciò chiedo anticipatamente scusa
... a domanda secca risposta secca : se il delta di prezzo è quello che mi hai detto (dammi del tu, ti supplico), la 2006, perchè mi piace il Monfortino baldanzoso e pieno di energia, anche con qualche asperità. Se ti piace un Monfortino più rilassato e godibile anche da chi non ama le virilità nebbiolesche, meglio la 2005 ...
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 15:44
da Vinos
Immagino...il problema e che trovare vecchie annate é difficile e molto costoso per cui o bisogna comprare altro( ma in questa maniera non berrò mai questo vino) o bisogna essere disposti ad aspettare molti anni( io resisterei max 2-5 alla tentazione di berlo)... se fosse stato un vino più economico ne avrei comprate 2 in modo da provare ora e poi magari fra dieci anni come ho fatto con mascarello b. ad esempio ma il prezzo non me lo permette. Quindi non so che fare a questo punto

Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 15:48
da and.car
Vinos ha scritto:Immagino...il problema e che trovare vecchie annate é difficile e molto costoso per cui o bisogna comprare altro( ma in questa maniera non berrò mai questo vino) o bisogna essere disposti ad aspettare molti anni( io resisterei max 2-5 alla tentazione di berlo)... se fosse stato un vino più economico ne avrei comprate 2 in modo da provare ora e poi magari fra dieci anni come ho fatto con mascarello b. ad esempio ma il prezzo non me lo permette. Quindi non so che fare a questo punto

compra altro, lo berrai in qualche degustazione....Saltano fuori tutti prima o poi i big italiani.
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 16:12
da Vinos
Grazie per le risposte.....in definitiva non so cosa farò...
Comunque mi ha fatto piacere avere un tuo parere, mi fido molto del tuo giudizio, ho letto alcune tue recensioni su doctor wine e per causa di una di queste mese scorso ho speso 500 euro per la riserva di quintarelli del 1995 di cui tu ne parlasti molto bene

...
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 16:16
da Vinos
Grazie del consiglio and CAR, sinceramente qualche dubbio mi é venuto...
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 19:55
da Vinos
Scusate se continuo.... Sono riuscito a trovare allo stesso prezzo la 2002 e 2004....queste potrebbero essere un pochino piú pronte in meno tempo?
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 14 apr 2015 21:37
da karroth
Compra la 2004

Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 10:06
da and.car
Vinos ha scritto:Scusate se continuo.... Sono riuscito a trovare allo stesso prezzo la 2002 e 2004....queste potrebbero essere un pochino piú pronte in meno tempo?
io persisto con il mio pensiero,
ma se "devi" comprare,sicuramente lascia stare la 2002.....
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 11:46
da Vinos
stasera penso di comprarlo e vi faró sapere... Infatti la 2002 costa 345 cioè meno di tutte, avevo letto in un intervista al produttore che lui la considerava una delle migliori degli anni 2000 per quello chiedevo..
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 11:49
da Vinos
Alla fine penso mi butteró su 2004 che almeno ha giá due anni in più in bottiglia della 2006... La più vecchia è la 2002 ma sono confuso tra quello che leggo qui e quello che dice il produttore...
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 12:00
da and.car
Vinos ha scritto:stasera penso di comprarlo e vi faró sapere... Infatti la 2002 costa 345 cioè meno di tutte, avevo letto in un intervista al produttore che lui la considerava una delle migliori degli anni 2000 per quello chiedevo..
la 2002 è stata un'annata in cui non capisco proprio come produttori di quel calibro possano aver fatto riserve...
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 12:39
da Ludi
and.car ha scritto:
la 2002 è stata un'annata in cui non capisco proprio come produttori di quel calibro possano aver fatto riserve...
oddio: assaggiato lo scorso anno, il Monfortino 2002 era un gran vino....non all'altezza delle grandissime annate, ma comunque un gran vino....
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 12:58
da littlewood
E' un grande vino! ragazzi le differenze sono essenzialmente parkeriane! per il resto ad avercene...
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 13:08
da ZEL WINE
ecco, critichiamo anche monfo 2002 e ci siamo
e' uno dei suoi figliocci preferiti, tra l'altro.
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 13:22
da Vinos
Ma tra 2002 e 2004 ci sono solo 2 punti di differenza per galloni, ma la 2004 ha un valore sicuramente maggiore.....
Facendo una classifica dai vostri commenti mi pare di capire: 1)2004 2)2006 3) 2002/2005
Che alla fine corrisponde con il valore commerciale dei vino.
Giusto?
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 13:29
da Vinos
La cosa strana e che la 2002 come dice zel è una delle preferite dal produttore tanto da non fare il cascina e fare un anno di botte in più..Ma io non essendo un esperto non riesco a capire se è stata una specie di presa di posizione per l'annata o se il vino effettivamente e tra i più validi... Cmq è un casino il mondo dei vini
Grazie a tutti per gli interventi
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 20:27
da Vinos
Ho trovato anche una 1999... Di questa che mi dite? Rispetto a 2004 e 2006?
Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 20:37
da vinogodi
Vinos ha scritto:Ho trovato anche una 1999... Di questa che mi dite? Rispetto a 2004 e 2006?
...eh ... frugare fra i bidoni dell'IREN si trova di tutto ...

Re: monfortino 2004/5/6
Inviato: 15 apr 2015 20:51
da Vinos
Ma di questa che mi dici? Ho letto la recenzione su dottor wine poi da li l'hai più ribevuta di recente? Come la collochi rispetto a 2004 e 2006?