Pagina 1 di 11
CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 01 apr 2015 06:17
da Kalosartipos
Per ora, solo thé al limone..

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 06:55
da balzac
Un'ora avanti, un anno indietro...
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 09:10
da vinogodi
...ad aprile 2014? Bevemmo tanto Bordeaux ... ma anche nell'aprile 2015 ne berremo tanto , e buono...
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 10:24
da zampaflex
vinogodi ha scritto:...ad aprile 2014? Bevemmo tanto Bordeaux ... ma anche nell'aprile 2015 ne berremo tanto , e buono...
Occhio che ti ho confermato la mia presenza!

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 10:58
da Bruciato
chiuso marzo e iniziato aprile con una bottiglia di Refosco dal peduncolo rosso 2012 di Ronco Severo.
avevo abbandonato questo produttore da un paio d'anni... senza un vero motivo...
infatti il vino mi è piaciuto, pochi profumi ma un colore meraviglioso.
un buon inizio mese

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 14:37
da Andyele
Kalos perde i colpi o il forum oltre la cronologia dei messaggi sposta anche i thread di un anno?

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 15:10
da marcolanc
Nel 2014 non ricordo bene... Ma aprile 2015 promette bene!

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 20:01
da Kalosartipos
balzac ha scritto:Un'ora avanti, un anno indietro...
Uffa.

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 20:03
da Kalosartipos
Andyele ha scritto:Kalos perde i colpi o il forum oltre la cronologia dei messaggi sposta anche i thread di un anno?

La prima che hai detto...
Oggi solo un calice di Nebbiolo '12 di ADRIANO MARCO E VITTORIO, giusto per accompagnare il pranzo langarolo..
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 21:20
da Alberto
Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Kalos perde i colpi o il forum oltre la cronologia dei messaggi sposta anche i thread di un anno?

La prima che hai detto...
Oggi solo un calice di Nebbiolo '12 di ADRIANO MARCO E VITTORIO, giusto per accompagnare il pranzo langarolo..
Langhe Nebbiolo o Nebbiolo d'Alba? Mi pare che facciano tutt'e due...
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2014
Inviato: 01 apr 2015 21:28
da Kalosartipos
Alberto ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Kalos perde i colpi o il forum oltre la cronologia dei messaggi sposta anche i thread di un anno?

La prima che hai detto...
Oggi solo un calice di Nebbiolo '12 di ADRIANO MARCO E VITTORIO, giusto per accompagnare il pranzo langarolo..
Langhe Nebbiolo o Nebbiolo d'Alba? Mi pare che facciano tutt'e due...
Non ho precisato perchè non lo so: ho visto la bottiglia di sfuggita, me ne hanno servito un calice in osteria...
Guardando sul loro sito, però, vedo solo il Langhe Nebbiolo.
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 01 apr 2015 22:00
da delta
Spiccata acidità e un po' di frutta che non gusta mai
Se vogliamo trovargli un difetto ha poca struttura

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 01 apr 2015 22:25
da delta
ecco vedi

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 01 apr 2015 22:33
da gpetrus
delta ha scritto:Spiccata acidità e un po' di frutta che non gusta mai
Se vogliamo trovargli un difetto ha poca struttura

In effetti di struttura la ribolla non ne ha mai avuta

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 06:03
da vinotec
Ieri sera tra un salame gentile del contadino, tagliatelle al ragù, uccellini e alzavole al tegame, con polenta ed un finale con latte alla portoghese e tenerina al cioccolato, nella pace e tranquillità di casa mia(con un mio intermezzo al pianoforte) io, Andrea, Claudio(vinumbonum) e Lorenzo(egio), ci siamo dilettati con le seguenti bottiglie:
Champagne Jacquesson 736

buono, ma meno del secondo
Champagne Jacquesson 738

qui ci siamo alla grande: freschezza e gioventù, si sentono tutte.
Cabreo 1995: subito puzzettoso poi col passare delle ore è come risorto e si è rivelato vino di grande stoffa
Solesine Bellavista 1998:

qui è successo l'opposto: subito suadente e succoso, è via via scemato non fino a spegnersi, ma quasi...
Chateaeneauf du Pape cuvée de Monaieul 2005

: qui potenza pura che si esprime soprattutto in bocca più che la naso dove si rivela un po' corto; per me comunque un grande vino
Tokaji Aszù 6 puttoniyos Disznoko 1993

: qui siamo nell'empireo dei vini da meditazione...con un vino così, si potrebbe andare in trance meditativo/trascendentale...semplicemente splendido ed unico...senza ombra di dubbio, vino della serata
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 09:20
da vinotec
zampaflex ha scritto:Questo non fa che farmi inc...are ancora di più per la boccia tappata dell'altro ieri...AAARRGGHHHH!

...questa me l'aveva regalata assieme ad altre due, Davide (davidef) che penso avesse preso direttamente dalla Francia, dato che aveva il bollino verde sopra alla capsula; se ci legge magari può confermare...
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 09:22
da zampaflex
Questo non fa che farmi inc...are ancora di più per la boccia tappata dell'altro ieri...AAARRGGHHHH!

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 09:58
da egio
Grazissime a Ivo per la cena sontuosa.
Quoto i giudizi e i commenti sulle bottiglie, con CdP un poco sotto le mie (altissime, avendolo già sentito in passato) aspettative, per un naso sfocato, un po' torbido e mai pulito, a fronte di una bocca imponente. Peccato, perché nelle bottiglie giuste il naso è una componente meravigliosa di questa splendida cuvée. Decisamente sovraperformanti rispetto alle aspettative del tavolo (ma non alle mie, che conoscevo di cosa si trattava) le due "vecchiette" tanto poco considerate qui in giro. Certo, sarebbe stato meglio berle due anni fa, quando le avevo portate per poi dimenticarmele nella splendida cantina brisighellese di vinumbonum. Tokaji veramente grande.
Cucina e musica, outstanding.
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 13:19
da vinumbonum
Grazie Ivo della tua solita grande ospitalità! mi scuso con i commensali della mia poca presenza

. Quoto 738 CdP.
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 13:23
da paperofranco
Corton Charlemagne 2011 Domaine Rollin.
Ovviamente molto giovane, fin dal colore, un bel giallo paglierino chiaro. Leggera riduzione iniziale al naso, con una classica nota di fiammifero, poi la perde e si apre elegantemente su nuances di burro fresco e fiori bianchi, legno praticamente impercettibile. In bocca non ha una struttura enorme, ma gioca in profondità ed in allungo minerale, non senza una certa piacevole leggera morbidezza. Un bianco di classe.
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 13:55
da vinogodi
...visto che nell'ordine ci saranno:
- Venerdi santo di digiuno
- Vigilia di Pasqua di magro
- Pasqua con i tuoi
- Lunedì e martedi ... con chi vuoi
... stasera bevo con qualche amico seriamente, domani posto qualche impressione. Non so ancora, sarà espressa a seconda dei vari desiderata del momento. Cosa? Il mondo fra Tavernello e Romanée Conti è vastissimo ....
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 14:19
da Schigi
vinogodi ha scritto:Cosa? Il mondo fra Tavernello e Romanée Conti è vastissimo ....
cazzo, passano gli anni ma il sobrio sense of humor rimane il moloch di questo forum.
Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 16:13
da delta
Schigi ha scritto:vinogodi ha scritto:Cosa? Il mondo fra Tavernello e Romanée Conti è vastissimo ....
cazzo, passano gli anni ma il sobrio sense of humor rimane il moloch di questo forum.

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 17:03
da vinogodi
Schigi ha scritto:vinogodi ha scritto:Cosa? Il mondo fra Tavernello e Romanée Conti è vastissimo ....
cazzo, passano gli anni ma il sobrio sense of humor rimane il moloch di questo forum.
...la tua ririririennesima presenza lo conferma...

Re: CHE BEVESSIMO AD APRILE 2015
Inviato: 02 apr 2015 18:34
da davidef
vinotec ha scritto:zampaflex ha scritto:Questo non fa che farmi inc...are ancora di più per la boccia tappata dell'altro ieri...AAARRGGHHHH!

...questa me l'aveva regalata assieme ad altre due, Davide (davidef) che penso avesse preso direttamente dalla Francia, dato che aveva il bollino verde sopra alla capsula; se ci legge magari può confermare...
ciao Ivo
ti confermo che te la avevo regalata io, presa in cantina da Usseglio direttamente in occasione di una visita circa 5 anni fa almeno
la 2005 è annata grandissima a Chateuaneuf, occhio però che son vini che hanno bisogno di parecchia aria per esprimersi al meglio, se avete stappato la bottiglia e bevuto la bottiglia praticamente al momento avete sicuramente un pochino castrato il vino, 6/8 ore almeno di aria servono tuttte...non vorrei che le sfocature siano date da questo
son comunque contento che ti sia piaciuta molto, l'altra che ti avevo portato (il Vielles Vignes di Janasse) è ancora meglio...ma dagli aria !!!
