Pagina 1 di 1

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 27 mar 2015 18:53
da gpetrus
Secondo me si una professionista se riesci a far 4 visite in un giorno :mrgreen:

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 27 mar 2015 18:54
da gpetrus
Azz....sto disordine cronologico :evil:

GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 27 mar 2015 19:03
da ElisabettaG
Ciao a tutti!
il weekend del 17 aprile saro' in Piemonte Zona Casale Monferrato/Cuneo/novara (VILLA CRESPI PER IL GRAN FINALE!)

per venerdì ho già prenotato le visite per
VIETTI, SOTTIMANO,G.D.VAJRA E GAJA

cosa consigliate per sabato e domenica?
Mi fido di voi mitici enosboroni!!!

mi interessano i piccoli produttori, piccoli gioiellini che solo voi potete conoscere!

possibilmente in zona Monferrato

Grazie in anticipo

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 27 mar 2015 19:15
da ElisabettaG
gpetrus ha scritto:Secondo me si una professionista se riesci a far 4 visite in un giorno :mrgreen:


modestamente "tengo botta" (come dicono qui a Bologna...) :)

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 27 mar 2015 19:24
da arnaldo
Cara Eli....dopo che sarai passata dai sovracitati...ti rimarra'molto poco in tasca...ti consiglio quindi un passaggio da Oreste Buzio a vignale monferrato famoso per il suo grignolino ma pure buoni gli altri vini (vedi barbera) tutti venduti ad una cippa di tabacco.
Fammi sapere al tuo rientro.

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 27 mar 2015 20:13
da gpetrus
arnaldo ha scritto:Cara Eli....dopo che sarai passata dai sovracitati...ti rimarra'molto poco in tasca...ti consiglio quindi un passaggio da Oreste Buzio a vignale monferrato famoso per il suo grignolino ma pure buoni gli altri vini (vedi barbera) tutti venduti ad una cippa di tabacco.
Fammi sapere al tuo rientro.

Perché Gaja vende anche in cantina ? Se la risposta è negativa forse qualche spicciolo le rimane :mrgreen:

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 27 mar 2015 22:32
da kubik
Beh dovendo andare fino a Villa Crespi sul lago d'Orta,
attraversi parte di quella (s)fortunata terra del Nord Piemonte,
come non farti alcuni nomi sicuri e meno noti?
Le Piane e Barbaglia per il Boca, Cantalupo e Rovellotti a Ghemme,
tra i meno frequentati anche Boniperti a Barengo,
Mazzoni a Cavaglio d'Agogna per il Ghemme,
Francesco Brigatti a Suno, Canova di Giada Codecasa a Bogogno,
quel pazzo autentico e generoso di Alfonso Rinaldi che fa solo erbaluce
(Costa di sera dei Tabacchei) a Suno sempre.

Di getto, ce ne sono altre ovviamente..

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 28 mar 2015 10:09
da ElisabettaG
kubik ha scritto:Beh dovendo andare fino a Villa Crespi sul lago d'Orta,
attraversi parte di quella (s)fortunata terra del Nord Piemonte,
come non farti alcuni nomi sicuri e meno noti?
Le Piane e Barbaglia per il Boca, Cantalupo e Rovellotti a Ghemme,
tra i meno frequentati anche Boniperti a Barengo,
Mazzoni a Cavaglio d'Agogna per il Ghemme,
Francesco Brigatti a Suno, Canova di Giada Codecasa a Bogogno,
quel pazzo autentico e generoso di Alfonso Rinaldi che fa solo erbaluce
(Costa di sera dei Tabacchei) a Suno sempre.

Di getto, ce ne sono altre ovviamente..

Grazie davvero! Adoro l erbaluce di Caluso in bolle! Ci passo sicuramente. mi chiedevo...non avendo mai visitato una cantina piemontese... Mi devo portare nella borsa qualche spuntino o sono soliti offrire qualcosa per accompagnare gli assaggi?

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 28 mar 2015 10:23
da kubik
ElisabettaG ha scritto:
kubik ha scritto:Beh dovendo andare fino a Villa Crespi sul lago d'Orta,
attraversi parte di quella (s)fortunata terra del Nord Piemonte,
come non farti alcuni nomi sicuri e meno noti?
Le Piane e Barbaglia per il Boca, Cantalupo e Rovellotti a Ghemme,
tra i meno frequentati anche Boniperti a Barengo,
Mazzoni a Cavaglio d'Agogna per il Ghemme,
Francesco Brigatti a Suno, Canova di Giada Codecasa a Bogogno,
quel pazzo autentico e generoso di Alfonso Rinaldi che fa solo erbaluce
(Costa di sera dei Tabacchei) a Suno sempre.

Di getto, ce ne sono altre ovviamente..

Grazie davvero! Adoro l erbaluce di Caluso in bolle! Ci passo sicuramente. mi chiedevo...non avendo mai visitato una cantina piemontese... Mi devo portare nella borsa qualche spuntino o sono soliti offrire qualcosa per accompagnare gli assaggi?

Rinaldi non bolle, rigorosamente fermo. Barbaglia (Antico Borgo dei cavalli a Cavallirio, ed il suo Boca 2010 è molto buono) invece si, il pas dose soprattutto verticale ed austero, rigoroso quasi. Assaggi poco che io ricordi, forse da quest'ultima qualcosa.

Re: GITA PER CANTINE PIEMONTESI

Inviato: 29 mar 2015 23:30
da l'oste
arnaldo ha scritto:Cara Eli....dopo che sarai passata dai sovracitati...ti rimarra'molto poco in tasca...ti consiglio quindi un passaggio da Oreste Buzio a vignale monferrato famoso per il suo grignolino ma pure buoni gli altri vini (vedi barbera) tutti venduti ad una cippa di tabacco.
Fammi sapere al tuo rientro.

Concordo Aldo, mano molto attenta, barbera senza solfiti aggiunti splendido come il grignolino. Buzio fa vini pulitissimi, territorio e varietale sempre in primo piano.