Pagina 1 di 1

Marc Colin

Inviato: 18 mar 2015 16:42
da danyraffy
x un amico che deve acquistare,
qualcuno ha assaggiato i 1er cru di chassagen montrachet (l annata è la 2013) e sa verso quale indirizzare l'acquisto? son tutti prezzati uguali..
grazie

Re: Marc Colin

Inviato: 19 mar 2015 11:52
da across the universe
Che tristezza, nessuno conosce Marc Colin!

La verità è che la maggior parte dei forumisti è gente che cerca di vendere la propria mercanzia,per cui,dandoti un'imbeccata, rischierebbero di avere un concorrente in piu'

Re: Marc Colin

Inviato: 19 mar 2015 12:12
da and.car
son curioso pure io.

Re: Marc Colin

Inviato: 19 mar 2015 12:19
da danyraffy
non ci avevo pensato.. preferisco pensare che nessuno sappia ;)

Re: Marc Colin

Inviato: 19 mar 2015 12:39
da puspo
Dico la mia.
Ho conosciuto il produttore nel 2012, e mi piace parecchio. Personalmente, lo ritengo anche u pochino sottovalutato.
La proposta è in qualità abbastanza variegata, ma concentrata su Chassagne e Saint-Aubin. Anni fa ha i figli hanno cominciato a sperimentare un po' più incisività sull'uso del legno e un pochino di batonnage. Ora, stanno tornando a vinificazione più classica, come faceva il papà Marc: il legno nuovo viene utilizzato sempre meno, il batonnage praticamente abbandonato, e i vini secondo me ne guadagnano.
Personalmente mi sento di consigliarti, sui premiere di Chassagne, Champs Gain e Caillerets.
Non scarterei però anche i vini di Saint-Aubin, per esempio En Remilly e, molto diverso En Montceau.

Re: Marc Colin

Inviato: 19 mar 2015 13:31
da il chiaro
across the universe ha scritto:Che tristezza, nessuno conosce Marc Colin!

La verità è che la maggior parte dei forumisti è gente che cerca di vendere la propria mercanzia,per cui,dandoti un'imbeccata, rischierebbero di avere un concorrente in piu'


Io lo tratto, ma mi accusano già abbastanza di conflitto di interessi :mrgreen: :mrgreen:

Re: Marc Colin

Inviato: 19 mar 2015 13:58
da Unodimille
puspo ha scritto:Dico la mia.
Ho conosciuto il produttore nel 2012, e mi piace parecchio. Personalmente, lo ritengo anche u pochino sottovalutato.
La proposta è in qualità abbastanza variegata, ma concentrata su Chassagne e Saint-Aubin. Anni fa ha i figli hanno cominciato a sperimentare un po' più incisività sull'uso del legno e un pochino di batonnage. Ora, stanno tornando a vinificazione più classica, come faceva il papà Marc: il legno nuovo viene utilizzato sempre meno, il batonnage praticamente abbandonato, e i vini secondo me ne guadagnano.
Personalmente mi sento di consigliarti, sui premiere di Chassagne, Champs Gain e Caillerets.
Non scarterei però anche i vini di Saint-Aubin, per esempio En Remilly e, molto diverso En Montceau.

Quoto,
aggiungerei solamente un po di entusiasmo in più per il Saint Aubin, uno dei borgogna bianca con miglior rapporto qualità/prezzo. En Remilly spettacolo...ma qui il manico di Colen non c'entra nulla!

Re: Marc Colin

Inviato: 19 mar 2015 16:19
da romanee'
bravissimo produttore....ho abbastanza cose di lui...se qualcuno ne necessita....
citofonare in mp.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: