Pagina 1 di 1

Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 12 mar 2015 18:58
da vinnae
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Avrei da spedire alcune bottiglie, ma i miei corrieri convenzionali quali GLS FEDEX
e TNT mi chiedono delle certificazioni non in mio possesso.

Grazie a tutti coloro che potrebbero consigliarmi!


Francesco

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 12 mar 2015 19:50
da petitbogho
Esatto, devi essere registrato e autorizzato, ti conviene appoggiarti a qualcuno che già è in possesso dei permessi e comunque spenderai parecchio.
Lascia stare

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 12 mar 2015 22:01
da Smarco
vinnae ha scritto:Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Avrei da spedire alcune bottiglie, ma i miei corrieri convenzionali quali GLS FEDEX
e TNT mi chiedono delle certificazioni non in mio possesso.

Grazie a tutti coloro che potrebbero consigliarmi!


Francesco

Ma quante bottiglie sono? Io fino a 6 non ho mai avuto problemi con fedex

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 12 mar 2015 22:05
da vinnae
petitbogho ha scritto:Esatto, devi essere registrato e autorizzato, ti conviene appoggiarti a qualcuno che già è in possesso dei permessi e comunque spenderai parecchio.
Lascia stare

Si.... Ma a chi potrei rivolgermi?

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 13 mar 2015 03:07
da petitbogho
vinnae ha scritto:
petitbogho ha scritto:Esatto, devi essere registrato e autorizzato, ti conviene appoggiarti a qualcuno che già è in possesso dei permessi e comunque spenderai parecchio.
Lascia stare

Si.... Ma a chi potrei rivolgermi?


qualche amico enotecaro?

però ammetto che ho trovato non meno di 10 minuti fa un paio di corrieri che sul loro sito promettono di effettuare consegne, prova perciò a contattare mailboxes che è proprio uno di questi. Fammi sapere come va a finire.

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 13 mar 2015 09:40
da vinnae
petitbogho ha scritto:
vinnae ha scritto:
petitbogho ha scritto:Esatto, devi essere registrato e autorizzato, ti conviene appoggiarti a qualcuno che già è in possesso dei permessi e comunque spenderai parecchio.
Lascia stare

Si.... Ma a chi potrei rivolgermi?


qualche amico enotecaro?

però ammetto che ho trovato non meno di 10 minuti fa un paio di corrieri che sul loro sito promettono di effettuare consegne, prova perciò a contattare mailboxes che è proprio uno di questi. Fammi sapere come va a finire.

Ok!mi informo, poi ti faccio sapere.
Grazie

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 13 mar 2015 10:18
da champagne70
Quando ho chiesto io un paio di mesi fa Mailboxes ha detto che non fanno più la consegna negli USA.
Per consegnare alcolici ad un privato devi trovare prima un importatore, poi questo dovrà girare ad un distributore nello stato di destinazione ed a sua volta ad un rivenditore con rivendita al pubblico. Ogni licenza è a sé stante.

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 13 mar 2015 10:20
da Ziliovino
vinnae ha scritto:
petitbogho ha scritto:
vinnae ha scritto:
petitbogho ha scritto:Esatto, devi essere registrato e autorizzato, ti conviene appoggiarti a qualcuno che già è in possesso dei permessi e comunque spenderai parecchio.
Lascia stare

Si.... Ma a chi potrei rivolgermi?


qualche amico enotecaro?

però ammetto che ho trovato non meno di 10 minuti fa un paio di corrieri che sul loro sito promettono di effettuare consegne, prova perciò a contattare mailboxes che è proprio uno di questi. Fammi sapere come va a finire.

Ok!mi informo, poi ti faccio sapere.
Grazie


Anche a me indicarono Milboxes per le spedizioni in america. mai provato però.

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 13 mar 2015 12:54
da Smarco
Fonte fedex / moglie
Importazione di prodotti alimentari negli Stati Uniti
Nelle spedizioni di prodotti alimentari è necessario indicare con precisione l’uso al quale essi saranno destinati:
uso o consumo personale, che non prevede una rivendita
regalo
La U.S. Food and Drug Administration (FDA) definisce spedizioni alimentari quelle spedizioni contenenti alimenti, bevande, vitamine, integratori dietetici e chewing gum destinati al consumo umano o animale. Le spedizioni contenenti più articoli non alimentari e anche un solo articolo alimentare saranno ugualmente soggette alle disposizioni previste per le importazioni di alimenti.

Requisiti per gli articoli alimentari inviati da privato a privato
Nella Lettera di Vettura e nella fattura commerciale il mittente e il destinatario devono figurare come due persone fisiche.
Se nella Lettera di Vettura o nella fattura commerciale compare il nome di una società, verrà richiesta la Notifica Preventiva (PN) indipendentemente dal valore degli articoli spediti.
È necessario includere la dicitura “Personal use” (“Ad uso personale”) e la descrizione del prodotto nella Lettera di Vettura e nella fattura commerciale.
Un esempio di indicazione corretta è “Personal use, not for resale, butter cookies” ("Biscotti al burro, ad uso personale, non soggetti a vendita").
È necessario effettuare la Notifica Preventiva all’FDA (Food and Drug Administration) per gli articoli con valore dichiarato superiore a 200 USD (dollari statunitensi).

In poche parole serve la prior notice per esportare vino negli USA, oppure si può far passare come scambio tra privati (assai rischioso però)

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 13 mar 2015 15:16
da pudepu

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 13 mar 2015 18:13
da vinnae
Grazie a tutti,
mi avete dato delle informazioni veramente interessanti!!!!
all'esito positivo avvisero' per semplice informazione!!!!!!!!

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 14 mar 2015 20:42
da Vinis
Per gli Usa Ups o mail Boxes li ho già usati per alcuni miei amici negli states, per me sono il top!
considera almeno dieci euro di spedizione a bottiglia

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 15 mar 2015 00:03
da vinnae
Vinis ha scritto:Per gli Usa Ups o mail Boxes li ho già usati per alcuni miei amici negli states, per me sono il top!
considera almeno dieci euro di spedizione a bottiglia

Contattato mail boxes, lunedi app.to da me,
Se e'cosi ci metto firma ed offro da bere!

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 15 mar 2015 00:04
da vinnae
vinnae ha scritto:
Vinis ha scritto:Per gli Usa Ups o mail Boxes li ho già usati per alcuni miei amici negli states, per me sono il top!
considera almeno dieci euro di spedizione a bottiglia

Contattato mail boxes, lunedi app.to da me,
Se e'cosi ci metto firma ed offro da bere!

Non a quelli della Mail Boxes ma a voi ovviamente!

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 15 mar 2015 19:47
da Vinis
vinnae ha scritto:
vinnae ha scritto:
Vinis ha scritto:Per gli Usa Ups o mail Boxes li ho già usati per alcuni miei amici negli states, per me sono il top!
considera almeno dieci euro di spedizione a bottiglia

Contattato mail boxes, lunedi app.to da me,
Se e'cosi ci metto firma ed offro da bere!

Non a quelli della Mail Boxes ma a voi ovviamente!


Io ho spedito a quella cifra a Natale, mi hanno spiegato che sono gli unici autorizzati a spedizioni di vino in Usa.....facci sapere! :mrgreen:

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 17 mar 2015 20:16
da vinnae
Desidero informare a tutti coloro che mi hanno consigliato per questa esperienza, che ho raggiunto l'obiettivo.
Con Mail Boxes!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GRAZIE ANCORA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 25 mar 2015 15:22
da champagne70
Oggi ho chiesto informazioni ad una filiale MBE e mi hanno detto che il servizio è sospeso. Quale filiale MBE ti ha curato la spedizione? A questo punto voglio chiarire il mistero.

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 30 mag 2018 11:56
da Smarco
riup, qualcuno conosce qualche corriere in grado di effettuare spedizioni negli usa a privati? ho contattato MB ma x 1 bottiglia mi ha cercato 60€....

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 06 giu 2018 07:41
da trikki
Spedisco negli USA con questi 2, mi sono sempre trovato bene

http://www.logisticsworldshipping.it/

http://www.logisticaiws.com/

Felix

Re: Spedizioni negli Stati Uniti

Inviato: 06 giu 2018 16:26
da Smarco
trikki ha scritto:Spedisco negli USA con questi 2, mi sono sempre trovato bene

http://www.logisticsworldshipping.it/

http://www.logisticaiws.com/

Felix

ottimo
grazie