
Mah, misteri del forum...

vinotec ha scritto:Mi domando e dico, ma come fa una bottiglia di masseto 2001 a costare (qui sul forum) 800,00euro (e venire venduta) cioè, come un ben più strablasonato mouton Rothschild 2000 o il doppio di uno chateau lafite di annata medio alta o come un grands echezeaux drc 2010...ma vogliamo mettere?
Mah, misteri del forum...
vinotec ha scritto:Mi domando e dico, ma come fa una bottiglia di masseto 2001 a costare (qui sul forum) 800,00euro (e venire venduta) cioè, come un ben più strablasonato mouton Rothschild 2000 o il doppio di uno chateau lafite di annata medio alta o come un grands echezeaux drc 2010...ma vogliamo mettere?
Mah, misteri del forum...
davidef ha scritto:vinotec ha scritto:Mi domando e dico, ma come fa una bottiglia di masseto 2001 a costare (qui sul forum) 800,00euro (e venire venduta) cioè, come un ben più strablasonato mouton Rothschild 2000 o il doppio di uno chateau lafite di annata medio alta o come un grands echezeaux drc 2010...ma vogliamo mettere?
Mah, misteri del forum...
Scusa Ivo...ma il Corton 2009 DRC proposto a 750 € ? solo 5 volte il suo costo...mai stupirsi di nulla
davidef ha scritto:vinotec ha scritto:Mi domando e dico, ma come fa una bottiglia di masseto 2001 a costare (qui sul forum) 800,00euro (e venire venduta) cioè, come un ben più strablasonato mouton Rothschild 2000 o il doppio di uno chateau lafite di annata medio alta o come un grands echezeaux drc 2010...ma vogliamo mettere?
Mah, misteri del forum...
Scusa Ivo...ma il Corton 2009 DRC proposto a 750 € ? solo 5 volte il suo costo...mai stupirsi di nulla
marcolanc ha scritto:davidef ha scritto:vinotec ha scritto:Mi domando e dico, ma come fa una bottiglia di masseto 2001 a costare (qui sul forum) 800,00euro (e venire venduta) cioè, come un ben più strablasonato mouton Rothschild 2000 o il doppio di uno chateau lafite di annata medio alta o come un grands echezeaux drc 2010...ma vogliamo mettere?
Mah, misteri del forum...
Scusa Ivo...ma il Corton 2009 DRC proposto a 750 € ? solo 5 volte il suo costo...mai stupirsi di nulla
Beh... Se trovassi il Corton DRC (qualsiasi annata) a 150 euri, credo che ne comprerei un bilico!
davidef ha scritto:marcolanc ha scritto:davidef ha scritto:vinotec ha scritto:Mi domando e dico, ma come fa una bottiglia di masseto 2001 a costare (qui sul forum) 800,00euro (e venire venduta) cioè, come un ben più strablasonato mouton Rothschild 2000 o il doppio di uno chateau lafite di annata medio alta o come un grands echezeaux drc 2010...ma vogliamo mettere?
Mah, misteri del forum...
Scusa Ivo...ma il Corton 2009 DRC proposto a 750 € ? solo 5 volte il suo costo...mai stupirsi di nulla
Beh... Se trovassi il Corton DRC (qualsiasi annata) a 150 euri, credo che ne comprerei un bilico!
scusa ma quale pensi sia stato il suo costo in uscita, in prenotazione ? tranquillamente sotto i 180 .....e non parlo a caso
la rivalutazione o i passaggi multipli poi fanno la loro, io ne avevo 3, alle cifre attuali 2 le ho scambiate con altro vino e una la ho tenuta per curiosità futura, in uscita non mi fece impazzire tra l'altro
marcolanc ha scritto:davidef ha scritto:marcolanc ha scritto:davidef ha scritto:vinotec ha scritto:Mi domando e dico, ma come fa una bottiglia di masseto 2001 a costare (qui sul forum) 800,00euro (e venire venduta) cioè, come un ben più strablasonato mouton Rothschild 2000 o il doppio di uno chateau lafite di annata medio alta o come un grands echezeaux drc 2010...ma vogliamo mettere?
Mah, misteri del forum...
Scusa Ivo...ma il Corton 2009 DRC proposto a 750 € ? solo 5 volte il suo costo...mai stupirsi di nulla
Beh... Se trovassi il Corton DRC (qualsiasi annata) a 150 euri, credo che ne comprerei un bilico!
scusa ma quale pensi sia stato il suo costo in uscita, in prenotazione ? tranquillamente sotto i 180 .....e non parlo a caso
la rivalutazione o i passaggi multipli poi fanno la loro, io ne avevo 3, alle cifre attuali 2 le ho scambiate con altro vino e una la ho tenuta per curiosità futura, in uscita non mi fece impazzire tra l'altro
Il prezzo lo fa il mercato... Conta poco quale fosse il prezzo in uscita: in giro io il Corton DRC lo vedo generalmente più o meno al prezzo proposto in quell'annuncio sul forum (poi non significa che a quel prezzo io lo comprerei...).
Mi sorprenderei molto più di vederlo a 150 che a 750 euro.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: addre_91, FERRARI, Hurdygurdypav, Unodimille e 1 ospite