Pagina 1 di 3
quintarelli
Inviato: 24 feb 2015 15:33
da pekkker78
Qualcuno mi saprebbe indicare le migliori annate dal 2000 al 2006 ?
Re: quintarelli
Inviato: 24 feb 2015 17:41
da videodrome
2000 e 2003 che poi sono le annate in cui ha fatto anche riserva
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 11:57
da davidef
2000, fine
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 12:16
da karroth
Che mi dite della 2004?
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 12:40
da karroth
Proprio nulla di che quindi?
Fra le ultime annate quindi solo la 2000 e' degna di nota?
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 12:47
da davidef
karroth ha scritto:Che mi dite della 2004?
vedi sopra
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 13:26
da davidef
karroth ha scritto:Proprio nulla di che quindi?
Fra le ultime annate quindi solo la 2000 e' degna di nota?
diciamo che la 2000 è fuori concorso, la 2003 ha fatto belle cose sicuramente ma la 2000 gli è sopra, il 2004 bevuto già 2 volte per me non fa scattare la scintilla e da una annata del genere mi sarei aspettato ben altre cose, la 2006 non la ho assaggiata ma per me entra già in un periodo (assieme alla 2004) da valutare mooolto attentamente
io ho messo un punto sugli acquisti fino alla 2000, gestita in un modo fino allora, da lì in poi alcune cose cambiano e cambieranno
ma io sono un purista....cerca di capirmi, ma ai prezzi attuali non ci trovo più il vino di prima, manca qualcosa
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 15:00
da karroth
Ok, siccome ho avuto poche frequentazioni con questo produttore, ho capito che per sentire il vero Quintarelli mi devo rivolgere ad annate dalla 2000 in giu'.
Ho chiesto della 2004 perche' ho preso 2 bt per 300 euro e non mi era sembrato un prezzo esagerato.
Ad oggi e' potabile o e' meglio aspettare un po'?
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 15:08
da and.car
karroth ha scritto:Ok, siccome ho avuto poche frequentazioni con questo produttore, ho capito che per sentire il vero Quintarelli mi devo rivolgere ad annate dalla 2000 in giu'.
Ho chiesto della 2004 perche' ho preso 2 bt per 300 euro e non mi era sembrato un prezzo esagerato.
Ad oggi e' potabile o e' meglio aspettare un po'?
io aspetterei.
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 15:15
da vinogodi
...il 2004 è buono ma indietro come la coda degli asini. 2000 eccezionale.
...guardate : se qualcuno volesse assaggiare Quintarelli a "poco", mercoledì 11 marzo all'Angiol D'Or facciamo una bella orizzontale di Amarone + Valpolicella corrispondente in numero limitato di persone (10) . Programma :
- Dom Perignon/Egly Ouriet di aperitivo
Valpolicella : Dal Forno - Quintarelli - Roccolo Grassi - Bertani
Amarone : Dal Forno - Quintarelli - Roccolo Grassi - Bertani
Vintage : Bertani e Masi di almeno 40 anni
Recioto : Roccolo Grassi
Penso non supererà i 90 Euro a testa + contributo cena (prezzo politico, 30 Euro)...
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 15:27
da and.car
vinogodi ha scritto:...il 2004 è buono ma indietro come la coda degli asini. 2000 eccezionale.
...guardate : se qualcuno volesse assaggiare Quintarelli a "poco", mercoledì 11 marzo all'Angiol D'Or facciamo una bella orizzontale di Amarone + Valpolicella corrispondente in numero limitato di persone (10) . Programma :
- Dom Perignon/Egly Ouriet di aperitivo
Valpolicella : Dal Forno - Quintarelli - Roccolo Grassi - Bertani
Amarone : Dal Forno - Quintarelli - Roccolo Grassi - Bertani
Vintage : Bertani e Masi di almeno 40 anni
Recioto : Roccolo Grassi
Penso non supererà i 90 Euro a testa + contributo cena (prezzo politico, 30 Euro)...
parma un filino distante infrasettimanale, mi spiace sarei venuto volentirei

Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 16:53
da and.car
davidef ha scritto:karroth ha scritto:io ho messo un punto sugli acquisti fino alla 2000, gestita in un modo fino allora, da lì in poi alcune cose cambiano e cambieranno
Davide, con questa affermazione il mio primo pensiero è stato: "la fine del mito".
Ma enologo, figlia e nipote a tuo parere non son riusciti a portar avanti il timbro per incapacità o per volontà di cambiamento?
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 16:54
da davidef
vinogodi ha scritto:...il 2004 è buono ma indietro come la coda degli asini. 2000 eccezionale.
Marco, non è indietro, ovvio che ha strada davanti...ma sostanzialmente è inferiore ad uscite precedenti, punto, senza troppi patemi ma 2000 è tutta altra cosa e io a quelle cifre compero altro
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 17:18
da pekkker78
Grazie delle delucidazioni.....era quello che immaginavo...manca la mano del bepi

Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 17:19
da alleg
vinogodi ha scritto:...il 2004 è buono ma indietro come la coda degli asini. 2000 eccezionale.
...guardate : se qualcuno volesse assaggiare Quintarelli a "poco", mercoledì 11 marzo all'Angiol D'Or facciamo una bella orizzontale di Amarone + Valpolicella corrispondente in numero limitato di persone (10) . Programma :
- Dom Perignon/Egly Ouriet di aperitivo
Valpolicella : Dal Forno - Quintarelli - Roccolo Grassi - Bertani
Amarone : Dal Forno - Quintarelli - Roccolo Grassi - Bertani
Vintage : Bertani e Masi di almeno 40 anni
Recioto : Roccolo Grassi
Penso non supererà i 90 Euro a testa + contributo cena (prezzo politico, 30 Euro)...
Non si riesce a spostare al Venerdi 13 (in barba alla scaramanzia)?
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 17:19
da pekkker78
Immagino valga la stessa cosa per alzero......
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 20:29
da videodrome
and.car ha scritto:davidef ha scritto:karroth ha scritto:io ho messo un punto sugli acquisti fino alla 2000, gestita in un modo fino allora, da lì in poi alcune cose cambiano e cambieranno
Davide, con questa affermazione il mio primo pensiero è stato: "la fine del mito".
Ma enologo, figlia e nipote a tuo parere non son riusciti a portar avanti il timbro per incapacità o per volontà di cambiamento?
Considera che l'enologo storico della cantina è venuto meno qualche mese fa...
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 20:49
da vinogodi
pekkker78 ha scritto:Immagino valga la stessa cosa per alzero......
...bevuto il 2005, quello dedicato alla mamma , e sono svenuto da tanto buono...
Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 21:39
da Sydney
Anche in annata minore e' migliore del 98% dei vini prodotti nel Bel Paese per cui vai tranquillo.....

Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 21:46
da davidef
vinogodi ha scritto:pekkker78 ha scritto:Immagino valga la stessa cosa per alzero......
...bevuto il 2005, quello dedicato alla mamma , e sono svenuto da tanto buono...
Dedicato alla nonna Franca, non alla mamma
Sicuramente molto buono, stile "secco", molto valido ma lo svenimento non mi ha colto...eccetto quando mi ha proposto l'acquisto a prezzo privato che ho gentilmente declinato

Re: quintarelli
Inviato: 25 feb 2015 21:52
da davidef
videodrome ha scritto:and.car ha scritto:davidef ha scritto:karroth ha scritto:io ho messo un punto sugli acquisti fino alla 2000, gestita in un modo fino allora, da lì in poi alcune cose cambiano e cambieranno
Davide, con questa affermazione il mio primo pensiero è stato: "la fine del mito".
Ma enologo, figlia e nipote a tuo parere non son riusciti a portar avanti il timbro per incapacità o per volontà di cambiamento?
Considera che l'enologo storico della cantina è venuto meno qualche mese fa...
Appunto...e comunque l'impressione che il salto di una generazione secca abbia fatto perdere una memoria storica per me è palpabile...mi dispiace ma era prevedibile purtroppo, senza voler dire nulla di negativo ma la differenza tra ottimi vini e vini magici è fatta da dettagli che a volte sono inafferrabile. ..non basta ripetere un protocollo per trasferire una magia, spero di sbagliarmi...ne sarei felice, al momento non compro nulla oltre a 1-2 bottiglie di test
Re: quintarelli
Inviato: 26 feb 2015 10:18
da arnaldo
C'è qualcosa che non quadra.........

primi dici:
"".cerca di capirmi, ma ai prezzi attuali non ci trovo più il vino di prima, manca qualcosa"" e "io a quelle cifre compero altro""
poi dici infine:
""spero di sbagliarmi...ne sarei felice, al momento non compro nulla oltre a 1-2 bottiglie di test""
Okkei....prima compravi un tir per annata.......ma ai prezzi attuali 1/2 bt x test (ma se trovi i prezzi piu' buoni il test diventa piu' ampio...

)
son sempre qualche foglietto da 100.....mica brustolini.......o compri o non compri....niente vie di mezzo........!!!!!!!

Re: quintarelli
Inviato: 26 feb 2015 10:44
da davidef
arnaldo ha scritto:C'è qualcosa che non quadra.........

primi dici:
"".cerca di capirmi, ma ai prezzi attuali non ci trovo più il vino di prima, manca qualcosa"" e "io a quelle cifre compero altro""
poi dici infine:
""spero di sbagliarmi...ne sarei felice, al momento non compro nulla oltre a 1-2 bottiglie di test""
Okkei....prima compravi un tir per annata.......ma ai prezzi attuali 1/2 bt x test (ma se trovi i prezzi piu' buoni il test diventa piu' ampio...

)
son sempre qualche foglietto da 100.....mica brustolini.......o compri o non compri....niente vie di mezzo........!!!!!!!

Ho fatto un mischiotto?
Ricapitolo:
I vini nuovi per me sono meno speciali di quelli fino al 2000, cosa che dico da un pò
Ai prezzi nuovi comunque mi aspetterei effetti speciali...anche vini diversi ma comunque speciali...cosa che non sono
Non compero eccetto 1-2 di test perché la prova va bene farla, è un pezzo di storia e di gloria e non voglio perdere il contatto, avrei grandissimo piacere che i vini vadano ai livelli precedenti e pure sopra...ma oggi 1-2 bottiglie per annata e stop...considerando che ragionavo a cartoni prima e che di 2000 ne ho prese 24 e ne ho già fatte fuori 4/5...fai te
Gli altri vini poi...è inutile girarci attorno, non valgono la pena Valpolicella incluso che mai mi ha dato grandi gioie o comunque la giustificazione per costare quanto un Amarone fatto bene
Mi son spiegato ?

Re: quintarelli
Inviato: 26 feb 2015 17:56
da arnaldo
davidef ha scritto:..considerando che ragionavo a cartoni prima e che di 2000 ne ho prese 24 e ne ho già fatte fuori 4/5...fai te
Gli altri vini poi...è inutile girarci attorno, non valgono la pena Valpolicella incluso che mai mi ha dato grandi gioie o comunque la giustificazione per costare quanto un Amarone fatto bene
Mi son spiegato ?

ma lo sapevo,dai.......vuoi che non lo sappia.....

a me sembrava che non volevi proprio prenderlo il 2004.......tantopiu' a quel prezzo.........poi secondo me, piu' avanti, lo troverai al prezzo che vuoi tu......e prenderai pure qui il cartone,dammi retta....altrimenti la pila del Bepi rischia lentamente di scendere e tu devi integrare.......
a parte che,ora che ci penso, rastrellerai ancora le annate giuste in giro......

Re: quintarelli
Inviato: 26 feb 2015 20:48
da gbaenergiaeco10
davidef ha scritto:arnaldo ha scritto:C'è qualcosa che non quadra.........

primi dici:
"".cerca di capirmi, ma ai prezzi attuali non ci trovo più il vino di prima, manca qualcosa"" e "io a quelle cifre compero altro""
poi dici infine:
""spero di sbagliarmi...ne sarei felice, al momento non compro nulla oltre a 1-2 bottiglie di test""
Okkei....prima compravi un tir per annata.......ma ai prezzi attuali 1/2 bt x test (ma se trovi i prezzi piu' buoni il test diventa piu' ampio...

)
son sempre qualche foglietto da 100.....mica brustolini.......o compri o non compri....niente vie di mezzo........!!!!!!!

Ho fatto un mischiotto?
Ricapitolo:
I vini nuovi per me sono meno speciali di quelli fino al 2000, cosa che dico da un pò
Ai prezzi nuovi comunque mi aspetterei effetti speciali...anche vini diversi ma comunque speciali...cosa che non sono
Non compero eccetto 1-2 di test perché la prova va bene farla, è un pezzo di storia e di gloria e non voglio perdere il contatto, avrei grandissimo piacere che i vini vadano ai livelli precedenti e pure sopra...ma oggi 1-2 bottiglie per annata e stop...considerando che ragionavo a cartoni prima e che di 2000 ne ho prese 24 e ne ho già fatte fuori 4/5...fai te
Gli altri vini poi...è inutile girarci attorno, non valgono la pena Valpolicella incluso che mai mi ha dato grandi gioie o comunque la giustificazione per costare quanto un Amarone fatto bene
Mi son spiegato ?

24 bocce di quintarelli 2000? ma *** di lavori fate voi forumisti? oh, se avete bisogna di un portaborse qua sto...ahahahah