Pagina 1 di 2
Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 10:26
da davidef
È moltissimo che non lo bevo...
Potendo pescare in cantina tra 2000/2001/2002,
- qual'è il più pronto godibile oggi
- in prospettiva qual'è l'ordine di importanza delle 3 annate ?
- passaggio bottiglia / caraffa / bottiglia per farlo aprire e togliergli quella potenziale carbonica sempre in agguato ?
Grazie

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 10:31
da zampaflex
Non ti posso rispondere per le altre annate ma la 2000 appena bevuta credo sia stata stappata non molto prima di essere servita e si è ripulita molto velocemente. Lasciarla in caraffa per un po' potrebbe farti perdere la meravigliosa evoluzione che abbiamo notato.
poi si sa, è Valentini, quindi la variabilità è piuttosto elevata

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 10:52
da davidef
zampaflex ha scritto:Non ti posso rispondere per le altre annate ma la 2000 appena bevuta credo sia stata stappata non molto prima di essere servita e si è ripulita molto velocemente. Lasciarla in caraffa per un po' potrebbe farti perdere la meravigliosa evoluzione che abbiamo notato.
poi si sa, è Valentini, quindi la variabilità è piuttosto elevata

Il.problema è che a volte ho beccato dei bei frizzantini con tanto di schoumetta sul bordo bicchiere e , visto il contesto di cieca con vini importati, gli vorrei evitare il massacro totale
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 10:55
da Smarco
Io anche opterei per la 2000, le altre le lascerei in cantina ancora un po', anzi sinceramente lascerei anche la 2000 ma se proprio ti è venuta voglia

comunque delle tre in questione non ne ho bevuta nessuna per ora sono arrivato alla 99 quindi non saprei ma a livello di importanza (secondo me) metterei 2002/2000 a pari merito e infine 2001
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 12:39
da vinogodi
...2000 bevuto da poco e vino della serata in un contesto di grandi "artigiani" . E' pronto e godibile. Carbonica non pervenuta . Sembrava un Cote Rotie...
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 12:41
da AedesLaterani2012
Smarco ha scritto:Io anche opterei per la 2000, le altre le lascerei in cantina ancora un po', anzi sinceramente lascerei anche la 2000 ma se proprio ti è venuta voglia

comunque delle tre in questione non ne ho bevuta nessuna per ora sono arrivato alla 99 quindi non saprei ma a livello di importanza (secondo me) metterei 2002/2000 a pari merito e infine 2001
Marco, perdona, ma la '99 dubito che Tu l'abbia mai degustata, così come me: dalla '97 si "passa" alla 2000... Trebbiano '99, invece, OK
Davide, mi permetto di consigliarTi la 2002, se proprio hai intenzione di commettere un "infanticidio": fra le tre annate che proponi è indiscutibilmente la più pronta. Boccia in verticale il giorno prima a temperatura ambiente; apri otto ore prima, così come consigliava l'Avv. Camillo; assolutamente non scaraffare, vista l'annata.
2000 e 2001 (2001 in particolare, bevuta con Ivo & Co. tre settimane fa) lasciale in cantina, almeno per un paio di lustri.
La prossima volta, da Ivo, non mancare: porto un'altra terna del maestro!

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 12:48
da AedesLaterani2012
vinogodi ha scritto:...2000 bevuto da poco e vino della serata in un contesto di grandi "artigiani" . E' pronto e godibile. Carbonica non pervenuta . Sembrava un Cote Rotie...
Marco, sì, astrattamente hai ragione; due bottiglie aperte fra Natale e Carnevale e mi è sembrato un po' chiuso. Lotto n. 8, dunque botte in castagno. Tuttavia, come Tu c'insegni, ogni bottiglia è una storia a sé.
Suggerirei, se posso permettermi, a Davide nell'ordine: 2002 = anche ORA; 2000 = almeno due/tre anni; 2001 = un paio di lustri almeno.
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 12:59
da Smarco
AedesLaterani2012 ha scritto:Smarco ha scritto:Io anche opterei per la 2000, le altre le lascerei in cantina ancora un po', anzi sinceramente lascerei anche la 2000 ma se proprio ti è venuta voglia

comunque delle tre in questione non ne ho bevuta nessuna per ora sono arrivato alla 99 quindi non saprei ma a livello di importanza (secondo me) metterei 2002/2000 a pari merito e infine 2001
Marco, perdona, ma la '99 dubito che Tu l'abbia mai degustata, così come me: dalla '97 si "passa" alla 2000... Trebbiano '99, invece, OK
Davide, mi permetto di consigliarTi la 2002, se proprio hai intenzione di commettere un "infanticidio": fra le tre annate che proponi è indiscutibilmente la più pronta. Boccia in verticale il giorno prima a temperatura ambiente; apri otto ore prima, così come consigliava l'Avv. Camillo; assolutamente non scaraffare, vista l'annata.
2000 e 2001 (2001 in particolare, bevuta con Ivo & Co. tre settimane fa) lasciale in cantina, almeno per un paio di lustri.
La prossima volta, da Ivo, non mancare: porto un'altra terna del maestro!

Si è vero 97

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 13:02
da vinogodi
AedesLaterani2012 ha scritto:vinogodi ha scritto:...2000 bevuto da poco e vino della serata in un contesto di grandi "artigiani" . E' pronto e godibile. Carbonica non pervenuta . Sembrava un Cote Rotie...
Marco, sì, astrattamente hai ragione; due bottiglie aperte fra Natale e Carnevale e mi è sembrato un po' chiuso. Lotto n. 8, dunque botte in castagno. Tuttavia, come Tu c'insegni, ogni bottiglia è una storia a sé.
Suggerirei, se posso permettermi, a Davide nell'ordine: 2002 = anche ORA; 2000 = almeno due/tre anni; 2001 = un paio di lustri almeno.
...sul 2001 concordo in pieno , vino da aspettare ma ne vorrei sottolineare lo spessore quasi "storico" da tanto materico e poderoso. Anche in queste condizioni sono pronto a sacrificarne qualcuna, visto la buona scorta in cantinetta. La 2000 non saprei che lotto era, ma l'annos corso ne abbioamo aperto davvero tante proprio perchè tutte le volte era da genuflessione. Vabbé stiamo girando attorno ad un concetto comunque condiviso: sono gran bocce...

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 13:41
da AedesLaterani2012
vinogodi ha scritto:AedesLaterani2012 ha scritto:vinogodi ha scritto:...2000 bevuto da poco e vino della serata in un contesto di grandi "artigiani" . E' pronto e godibile. Carbonica non pervenuta . Sembrava un Cote Rotie...
Marco, sì, astrattamente hai ragione; due bottiglie aperte fra Natale e Carnevale e mi è sembrato un po' chiuso. Lotto n. 8, dunque botte in castagno. Tuttavia, come Tu c'insegni, ogni bottiglia è una storia a sé.
Suggerirei, se posso permettermi, a Davide nell'ordine: 2002 = anche ORA; 2000 = almeno due/tre anni; 2001 = un paio di lustri almeno.
...sul 2001 concordo in pieno , vino da aspettare ma ne vorrei sottolineare lo spessore quasi "storico" da tanto materico e poderoso. Anche in queste condizioni sono pronto a sacrificarne qualcuna, visto la buona scorta in cantinetta. La 2000 non saprei che lotto era, ma l'annos corso ne abbioamo aperto davvero tante proprio perchè tutte le volte era da genuflessione. Vabbé stiamo girando attorno ad un concetto comunque condiviso: sono gran bocce...

Quoto al 100%... potenza estrattiva e densità materica da vendere. Sono proprio curioso di sentire la 2012, [forse] l'anno prossimo. Francesco Paolo, da buon perfezionista qual è, ne ha cassato l'uscita ora, procrastinandola a marzo 2016 (speriamo!); affina in vetro da otto mesi e... il ragazzo si farà?!?
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 14:28
da davidef
Ottimo, grazie
Avevo anche io in mente 2002 ma stappato pochissimo questo produttore mi son fatto venire dei dubbi
Più che altro, essendo in tavola
una serie di vini che dovrebbero per motivi diversi essere uno spaccato di Italia di alta fascia e qualità (Monfortino, BS riserva, Calvari, Gaja, Ornellaia ecc. ecc.) volevo evitargli un ko tecnico per chiusura o per eccessiva animalita'/carbonica...sapendo poi che non avrà più di mezz'oretta nel bicchiere....
Vedremo cosa esce, intanto grazie

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 15:09
da karroth
Solo per dire che quando il forum e' cosi' e' proprio bello, BRAVI!!
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 22 feb 2015 15:29
da AedesLaterani2012
davidef ha scritto:Ottimo, grazie
Avevo anche io in mente 2002 ma stappato pochissimo questo produttore mi son fatto venire dei dubbi
Più che altro, essendo in tavola
una serie di vini che dovrebbero per motivi diversi essere uno spaccato di Italia di alta fascia e qualità (Monfortino, BS riserva, Calvari, Gaja, Ornellaia ecc. ecc.) volevo evitargli un ko tecnico per chiusura o per eccessiva animalita'/carbonica...sapendo poi che non avrà più di mezz'oretta nel bicchiere....
Vedremo cosa esce, intanto grazie

Davide, mesci subito dopo Calvari e prima dei "Nebbioli", se posso permettermi...
"Sangiovesi" grosso (anche Riserva) in testa, compatibilmente agli abbinamenti gastronomici... Gli iper-artigiani li servirei quasi in contemporanea: bella prospettiva, grandissima beva!

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 23 feb 2015 10:10
da AedesLaterani2012
karroth ha scritto:Solo per dire che quando il forum e' cosi' e' proprio bello, BRAVI!!
Grazie, Alessio, a nome di tutti: sei sempre un gran signore!

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 23 feb 2015 14:42
da zampaflex
davidef ha scritto:Ottimo, grazie
Avevo anche io in mente 2002 ma stappato pochissimo questo produttore mi son fatto venire dei dubbi
Più che altro, essendo in tavola
una serie di vini che dovrebbero per motivi diversi essere uno spaccato di Italia di alta fascia e qualità (Monfortino, BS riserva, Calvari, Gaja, Ornellaia ecc. ecc.) volevo evitargli un ko tecnico per chiusura o per eccessiva animalita'/carbonica...sapendo poi che non avrà più di mezz'oretta nel bicchiere....
Vedremo cosa esce, intanto grazie

Mezz'ora sarà troppo poco, usa la frusta ma tieni a bada i commensali!

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 16:07
da alì65
i cavalli di razza si fanno desiderare, dovresti saperlo...

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 16:14
da davidef
E' dalle 7 di questa mattina che spero che il cavallo esca dalla stalla, poterla arieggiare bene e sperare che l'effervescenza primaverile cali....
Ma se si mantiene così. .....

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 16:50
da bpdino
Leggendo mi è tornata in mente questa bevutina dal 1880 al 2006

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 17:39
da AedesLaterani2012
bpdino ha scritto:Leggendo mi è tornata in mente questa bevutina dal 1880 al 2006

Ricordi lontani... 18 dicembre 2013... e la bocca saliva se la memoria olfattiva è solleticata

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 18:22
da davidef
Al momento la vedo dura con questo 2002.... se si supera la carbonica resta il cavallino. ...speriamo galoppi via lasciandosi dietro pochi ricordini. ...
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 18:53
da AedesLaterani2012
davidef ha scritto:Al momento la vedo dura con questo 2002.... se si supera la carbonica resta il cavallino. ...speriamo galoppi via lasciandosi dietro pochi ricordini. ...
Bottiglia sfortunata?!?

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 20:54
da Nebbiolino
AedesLaterani2012 ha scritto:davidef ha scritto:Al momento la vedo dura con questo 2002.... se si supera la carbonica resta il cavallino. ...speriamo galoppi via lasciandosi dietro pochi ricordini. ...
Bottiglia sfortunata?!?

Mica strano, con questo produttore...

Capace che dopodomani il vino si sia sistemato e sia pure buono, magari anche tanto.
Ma di trovare una bottiglia così con Valentini, è tutto tranne che insolito.
Ragazzi, io capisco che quando è buono, lo sia davvero ma... continuo a far fatica a mettere nell'olimpo dei grandi un vino tanto variabile e incerto, che ormai gira a 100 e passa euro a bottiglia.

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 06 mar 2015 22:39
da AedesLaterani2012
Nebbiolino ha scritto:AedesLaterani2012 ha scritto:davidef ha scritto:Al momento la vedo dura con questo 2002.... se si supera la carbonica resta il cavallino. ...speriamo galoppi via lasciandosi dietro pochi ricordini. ...
Bottiglia sfortunata?!?

Mica strano, con questo produttore...

Capace che dopodomani il vino si sia sistemato e sia pure buono, magari anche tanto.
Ma di trovare una bottiglia così con Valentini, è tutto tranne che insolito.
Ragazzi, io capisco che quando è buono, lo sia davvero ma... continuo a far fatica a mettere nell'olimpo dei grandi un vino tanto variabile e incerto, che ormai gira a 100 e passa euro a bottiglia.

Astrattamente riconosco che il tuo ragionamento possa avere aderenza (anche stringente) con il dato di realtà - spesso meramente statistico -, con particolare riferimento al numero di bottiglie problematiche fino agli anni 2000 (riduzioni, volatile, carbonica, et cetera). Vi assicuro che dalla metà degli anni 2000 in avanti il numero è sensibilmente diminuito...

Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 07 mar 2015 11:27
da davidef
è stata una gran bella bevuta, appena ho tempo magari metto qualcosa...
Montepulciano 2002 purtroppo è stata la bottiglia più criticata, stappato alle 07:00 ed era veramente frizzante e puzzettoso, si è pulito un po' alla volta ma la carbonica resisteva
alle 17:00 preso da disperazione ho fatto un doppio passaggio in caraffa bella larga e rimessa in bottiglia
servito alle 21:00, la carbonica si era molto attenuata seppur percepibile...superato questo aspetto che può dar fastidio o meno restava il naso che era totalmente imperniato su un cappuccino nettissimo e sovrastante con un retro ancora animale, il grosso delle puzze era finalmente in fase regressiva ma tutto veniva dopo a questo caffèlatte tostato
è un vino che sicuramente avrà un suo perchè, certamente ci sono bottiglie ricche di frutto e con prestazioni ben superiori...quella di ieri sera purtroppo è stata una Caporetto sotto tutti gli aspetti, alle cifre attuali che sembrano spuntare questi vini ipotizzo un alleggerimento della cantina
Re: Consiglio su Montepulciano Valentini
Inviato: 07 mar 2015 22:43
da videodrome
Davide, usalo per la prima colazione, con la brioche sei a posto hai già il cappuccino bello e pronto
