Pagina 1 di 1

castello di ama

Inviato: 07 feb 2015 14:47
da roda19909
ciao a tutti;

un vostro parere.
mi sono state regalate due bottiglie de la Casuccia 1997 e due bott. Bellavista sempre 1997, il livello è buono, ho bevuto ancora l?apparita che è un merlot ma mai questi due Cru.

cosa devo aspettarmi

garzie

Re: castello di ama

Inviato: 07 feb 2015 20:34
da roda19909
nessuno ha bevuto questi vini... eppure sono molto noti![list=][/list]

Re: castello di ama

Inviato: 07 feb 2015 20:52
da gpetrus
abbi pazienza :D

Re: castello di ama

Inviato: 07 feb 2015 21:07
da vinogodi
..bevuti nel passato, di Casuccia, annate anche più vecchie . Buone ma qualcosa non mi ha mai convinto...
Bellavista vecchi? No grazie...

Re: castello di ama

Inviato: 08 feb 2015 18:46
da roda19909
ma... non il Bellavista spumante di Franciacorta,
ma il Cru Bellavista di Castello di ama (70 sangiovese e 30 malvasia nera)...

Re: castello di ama

Inviato: 08 feb 2015 18:57
da vinogodi
roda19909 ha scritto:ma... non il Bellavista spumante di Franciacorta,
ma il Cru Bellavista di Castello di ama (70 sangiovese e 30 malvasia nera)...
... :lol: ... scusa, capito male...

Re: castello di ama

Inviato: 08 feb 2015 18:59
da paperofranco
roda19909 ha scritto:ciao a tutti;

un vostro parere.
mi sono state regalate due bottiglie de la Casuccia 1997 e due bott. Bellavista sempre 1997, il livello è buono, ho bevuto ancora l?apparita che è un merlot ma mai questi due Cru.

cosa devo aspettarmi

garzie


Non aspettarti troppo.

Re: castello di ama

Inviato: 08 feb 2015 21:38
da miccel
Io ho bevuto giusto il 1997 delLa Casuccia 5-6 anni fa. Ho il ricordo di un vino piuttosto elegante e tutto sommato abbastanza "territoriale" nonostante il legno e il merlot. Insomma un buon vino, a patto che non ti aspetti una bontà proporzionale al prezzo...

Re: castello di ama

Inviato: 09 feb 2015 07:36
da vinotec
roda19909 ha scritto:ciao a tutti;

un vostro parere.
mi sono state regalate due bottiglie de la Casuccia 1997 e due bott. Bellavista sempre 1997, il livello è buono, ho bevuto ancora l?apparita che è un merlot ma mai questi due Cru.

cosa devo aspettarmi

garzie

...bevute da bottiglia e da magnum il bellavista 90 ed era splendido ed ancora vitale; Galloni(per quanto qui sul forum sia poco stimato), lo definisce uno dei migliori vini italiani mai prodotti:
The 1990 Chianti Classico Vigneto Bellavista is one of the greatest wines ever made in Italy

Re: castello di ama

Inviato: 09 feb 2015 10:05
da roda19909
grazie a tutti coloro che mi hanno dato suggerimenti, in particolare a Vinotec (ivo, che non conosco, ma stimo per i suoi interventi)


un saluto

Re: castello di ama

Inviato: 09 feb 2015 10:13
da davidef
roda19909 ha scritto:ciao a tutti;

un vostro parere.
mi sono state regalate due bottiglie de la Casuccia 1997 e due bott. Bellavista sempre 1997, il livello è buono, ho bevuto ancora l?apparita che è un merlot ma mai questi due Cru.

cosa devo aspettarmi

garzie



i vini fino al 1990 erano una cosa, anche fino al 1995 incluso l'impronta era più "chiantigiana", dal 1997 è percepibile una lavorazione diversa complice anche l'annata strutturata

visto che son state regalate non rischi nulla, stappane una, fai fuori prima Casuccia

Re: castello di ama

Inviato: 09 feb 2015 10:43
da roda19909
grazie :D

Re: castello di ama

Inviato: 10 feb 2015 19:57
da Bruciato
approfitto di questo topic
bevuto domenica sera in doppia bottiglia il chianti classico 2010 e sempre in doppia bottiglia il "nuovo" Haiku sempre 2010.
Il chianti è buono ma avevo un ricordo migliore..Avendo poi vivido il sapore del Chianti classico di Ormanni m'è sembrato di un'altra categoria...
Haiku...etichetta con scritte asiatiche... vino espressamente creato per i nuovi mercati... visto il sapore io mi chiedo: perchè?!

Re: castello di ama

Inviato: 11 feb 2015 00:39
da Mike76
Bruciato ha scritto:Haiku...etichetta con scritte asiatiche... vino espressamente creato per i nuovi mercati... visto il sapore io mi chiedo: perchè?!


Mi facevo (internamente) la stessa domanda quando lo assaggiai a Terre di Toscana lo scorso anno, servito da una signorina dalla parlantina fluida molto bionda e molto fashion, che mi spiegava il perché del nome: solo che non mi chiedevo il perché del nome ma semplicemente il perché...

Re: castello di ama

Inviato: 11 feb 2015 16:16
da gp
Bruciato ha scritto:approfitto di questo topic
bevuto domenica sera in doppia bottiglia il chianti classico 2010 e sempre in doppia bottiglia il "nuovo" Haiku sempre 2010.
Il chianti è buono ma avevo un ricordo migliore..Avendo poi vivido il sapore del Chianti classico di Ormanni m'è sembrato di un'altra categoria...

Se intendi il "base" che riporta "Ama" invece che "Castello di Ama" in etichetta, prodotto da poche annate (stando al sito aziendale, 2010 è proprio la prima), e lo confronti con quello che era il vino unico e poi a partire dall'annata 2008 è diventato riserva (e attualmente Gran Selezione, col nuovo nome San Lorenzo :roll: ), è evidente che c'è un salto di categoria, quindi è logico aspettarsi un vino più passante.

Re: castello di ama

Inviato: 11 feb 2015 20:45
da Bruciato
ecco spiegato l'arcano
ekkekkazzo c'ero rimasto male :)

Re: castello di ama

Inviato: 11 feb 2015 22:16
da videodrome
vinotec ha scritto:
roda19909 ha scritto:ciao a tutti;

un vostro parere.
mi sono state regalate due bottiglie de la Casuccia 1997 e due bott. Bellavista sempre 1997, il livello è buono, ho bevuto ancora l?apparita che è un merlot ma mai questi due Cru.

cosa devo aspettarmi

garzie

; Galloni(per quanto qui sul forum sia poco stimato), lo definisce uno dei migliori vini italiani mai prodotti:
The 1990 Chianti Classico Vigneto Bellavista is one of the greatest wines ever made in Italy

Ah beh allora mi proietto nella sezione ricerca a chiederne una cassetta da 12