Pagina 1 di 2

Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 00:32
da tenente Drogo

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 01:52
da Pot
Sempre grande Maria Teresa Mascarello

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 10:52
da Nebbiolino
Pot ha scritto:Sempre grande Maria Teresa Mascarello


«Sono sempre più allibita e sconsolata - dice -. Siamo diventati patrimonio dell’Unesco da meno di un anno e festeggiamo spacchettando questo ennesimo sfregio all’ingresso del paese simbolo del vino Barolo. Prima c’era una vecchia cascina, ora ci sono due quadrilateri che vogliono farci passare per opere d’arte e una scritta di dubbio gusto»

AMEN.


Edit: A ben pensarci, non c'è da stupirsi.

Queste brutture oscene (vogliam parlare di quell'altra scandalosa cantinaccia costruita a inizio paese?) fanno da corollario all'improvviso e repentino aumento dei prezzi in seguito alle sbrodolate della critica, alla rivisitazione dei confini di tanti storici vigneti che di colpo si sono ingigantiti, all'entrate in vigore di una demenziale normativa europea che toglie chiarezza e trasparenza dalle etichette, ecc... ecc...

Che tristezza, gente.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 11:33
da Ziliovino
Bella cag.ata! E il nome della cantina è anche peggio...

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 11:40
da alì65
chiamate l'Isis che ci pensano loro a fare piazza pulita...
sono scottate che si pagano con la notorietà mischiata alla politica locale e non vado oltre per non beccare querele.....sa mai

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 11:52
da and.car
che tristezza oh...in certi posti le belle arti ti rompono il C***O se dipingi la casa di un colore non consono al paesaggio e alle architetture storiche del paese, in altri si lasciano passare certe ciofeche!!! siamo forti!

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 12:11
da piergi
La cantina non è una magnificenza, ma sempre più bella del nome che è davvero orribile.
Detto ciò mi pare che le reazioni siano quantomeno esagerate.
Le Langhe non sono il chianti, il suo fascino straordinario è dato da quel cocktail di bellezza agricola, tenacia contadina, intraprendenza mercantile e lucida follia che si respira nell'aria.
Ma i paesi parlano di vecchia malora e ci sono cantine costruite negli anni 70 e 80 che sono molto più brutte e ordinarie, quelle si pugni nell'occhio (per tacere delle vigne a fondo valle).

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 12:50
da il chiaro
piergi ha scritto:La cantina non è una magnificenza, ma sempre più bella del nome che è davvero orribile.
Detto ciò mi pare che le reazioni siano quantomeno esagerate.
Le Langhe non sono il chianti, il suo fascino straordinario è dato da quel cocktail di bellezza agricola, tenacia contadina, intraprendenza mercantile e lucida follia che si respira nell'aria.
Ma i paesi parlano di vecchia malora e ci sono cantine costruite negli anni 70 e 80 che sono molto più brutte e ordinarie, quelle si pugni nell'occhio (per tacere delle vigne a fondo valle).


Amen.
E sentire parlare di "via Montenapoleone" una che vende a certi prezzi fa ridere.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 13:11
da Nebbiolino
piergi ha scritto:La cantina non è una magnificenza, ma sempre più bella del nome che è davvero orribile.
Detto ciò mi pare che le reazioni siano quantomeno esagerate.
Le Langhe non sono il chianti, il suo fascino straordinario è dato da quel cocktail di bellezza agricola, tenacia contadina, intraprendenza mercantile e lucida follia che si respira nell'aria.
Ma i paesi parlano di vecchia malora e ci sono cantine costruite negli anni 70 e 80 che sono molto più brutte e ordinarie, quelle si pugni nell'occhio (per tacere delle vigne a fondo valle).


Mi trovi in totale disaccordo, a questo giro.

Non ci saranno i cipressi, ma il paesaggio è assolutamente unico e bello, e come tale andrebbe tutelato.

E le brutture degli anni '60-'80 che, ahinoi, indubbiamente ci sono non possono, nè devono, essere portate a giustificazione degli obbrobri di oggi.
Tanto più che sul territorio ci sono esempi di cantine faraoniche e modernissime costruite nel più completo rispetto del paesaggio.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 15:26
da george7179
Nebbiolino ha scritto:
Mi trovi in totale disaccordo, a questo giro.

Non ci saranno i cipressi, ma il paesaggio è assolutamente unico e bello, e come tale andrebbe tutelato.

E le brutture degli anni '60-'80 che, ahinoi, indubbiamente ci sono non possono, nè devono, essere portate a giustificazione degli obbrobri di oggi.
Tanto più che sul territorio ci sono esempi di cantine faraoniche e modernissime costruite nel più completo rispetto del paesaggio.

Concordo pienamente, purtroppo la notorietà dà spesso alla testa. Certo non si può impedire ad un imprenditore di un altro ramo di investire i propri danari come meglio crede, si potrebbe però mettere paletti su scempi di questo tipo... Il problema è, chi lo deve fare? Il consorzio? L'unesco? Il comune? Il ministero dell'Ambiente? Chi? cazzo!!!
Fino a che non ci saranno regole chiare saremo sempre nelle mani del buon senso di chi acquista... e questi sono i risultati! Triste, come molte cose in Italia! :(

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 16:24
da tenente Drogo
quoto George7179

queste due scatole, che a prescindere dal contesto sono anche architettonicamente molto interessanti e magari inserite in un altro ambiente sarebbero soluzioni valide, a me sembrano del tutto inappropriate di fronte a una collina delle Langhe (e che collina!)

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 18:11
da Kalosartipos
tenente Drogo ha scritto:queste due scatole, che a prescindere dal contesto sono anche architettonicamente molto interessanti

Dici? A me fanno vomitare..

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 18:42
da balzac
e invece non è affatto male...
trovo molto più offensiva la programmatica banalità di molti esemplari di pseudo architettura tradizionale che si intravedono punteggiare qua e là le colline.
per quanto mi riguarda, per valutare l'impatto sul paesaggio non ci si può basare sull'ingrandimento di una foto opportunamente ritagliata per suggerire una impressione distorta...
e comunque se pensate che in italia non abbiamo abbastanza sovrapposizioni di livelli di tutela e di vincoli architettonici, archeologici, paesaggistici, naturalistici (spesso) assurdi, prego accomodatevi pure...
devo invece convenire sulla scritta... stupida e antiestetica...
piuttosto mi auguro che le strutture di copertura siano state dimensionate per reggere il peso della neve :D

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 19:06
da alì65
ma poi stiamo parlando di una angolo di vigna che non se lo cagava nessuno, la punta scadente del vigneto dove nessuno si sognerebbe di fare vino di qualità
vista dall'alto, dalla nuova strada, si vedono solo queste due scatole, vista da sotto è ancora peggio con un mega portone d'ingresso che va nelle viscere del Cannubi
come concetto di cantina non è male, la finitura lascia un po' a desiderare ma la parte bella, quella più fotografata, Boschis compreso, è distante e non ha niente a che vdere con questa "stranezza"
ci sono molte invidie locali, occhio....

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 19:18
da gianni femminella
Kalosartipos ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:queste due scatole, che a prescindere dal contesto sono anche architettonicamente molto interessanti

Dici? A me fanno vomitare..


Sono brutte. A me sembrano una trovata da architetto frustrato.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 19:20
da balzac
gianni femminella ha scritto:Sono brutte. A me sembrano una trovata da architetto frustrato.


trovamene uno che non lo è...
a cominciare dal sottoscritto... :lol:

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 19:23
da gianni femminella
balzac ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Sono brutte. A me sembrano una trovata da architetto frustrato.


trovamene uno che non lo è...
a cominciare dal sottoscritto... :lol:


La mia migliore Amica è architetto...

p.s. Non è mio intento estendere il giudizio su tutti gli architetti

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 19:40
da gpetrus
fanno schifo...e magari il vino sara' anche peggio :mrgreen:
siamo in Italia....non c'è nulla da fare , e' facile ottenere cio' che si vuole

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 19:41
da Bruciato
Trovo che la scritta sia 7 volte più brutta (sia come grafica che come significato) della struttura.

Sono sicuro che con la natura "in fiore" avrà un impatto migliore.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 21:55
da Ziliovino
:mrgreen:
Nebbiolino ha scritto:
Bruciato ha scritto:Trovo che la scritta sia 7 volte più brutta (sia come grafica che come significato) della struttura.

Sono sicuro che con la natura "in fiore" avrà un impatto migliore.



Speriamo nell'edera.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 06 feb 2015 21:58
da Nebbiolino
Bruciato ha scritto:Trovo che la scritta sia 7 volte più brutta (sia come grafica che come significato) della struttura.

Sono sicuro che con la natura "in fiore" avrà un impatto migliore.



Speriamo nell'edera.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 07 feb 2015 07:18
da AedesLaterani2012
and.car ha scritto:che tristezza oh...in certi posti le belle arti ti rompono il C***O se dipingi la casa di un colore non consono al paesaggio e alle architetture storiche del paese, in altri si lasciano passare certe ciofeche!!! siamo forti!


Beh, come darTi torto? Se non ha impatto ambientale (negativo) un progetto del genere!?! Certo, tra il "Carapace" di Arnaldo Pomodoro (concepito pensando al nativo Montefeltro), fra le morbide colline di Bevagna, e 'sta scatola di fiammiferi ce ne passa, sbaglio? :mrgreen:

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 09 feb 2015 12:07
da andrea
Sono andato a vederla, a parte la scritta orrenda ed il nome idiota, non è poi così male, anche perché la si vede dalla strada, la prospettiva delle foto è diversa.
Poi è di fronte al cantinone rossiccio di Terre da Vino che pare un palasport.
Insomma, avrebbero potuto fare di meglio, ma gli ecomostri sono altro.

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 09 feb 2015 12:23
da pudepu
Questione spinosa, i fondo valle sono pieni di capannoni come qualcuno ha detto e certe cantine gia' esistenti sono anche piu' brutte. Poi a sentire gli strenui difensori della tradizione e' sempre tutto brutto a priori. Ad esempio ad alcuni produttori non piace la cappella delle Brunate rifatta da SOl Lewitt che invece secondo me' e' bellissima, cosi' come non mi dispiace il cubo di cristallo di Ceretto. Comunque il nome della cantina e' veramente terribile

Re: Un pugno in un occhio

Inviato: 09 feb 2015 13:16
da gpetrus
pudepu ha scritto:Questione spinosa, i fondo valle sono pieni di capannoni come qualcuno ha detto e certe cantine gia' esistenti sono anche piu' brutte. Poi a sentire gli strenui difensori della tradizione e' sempre tutto brutto a priori. Ad esempio ad alcuni produttori non piace la cappella delle Brunate rifatta da SOl Lewitt che invece secondo me' e' bellissima, cosi' come non mi dispiace il cubo di cristallo di Ceretto. Comunque il nome della cantina e' veramente terribile

pero' bisogna dire che , sia la cappella sia il cubo sono molto meno visibili e invasivi rispetto al "palasport" e ai due "containers "