Pagina 1 di 1

Bianchi di Altare

Inviato: 30 dic 2014 16:12
da gambler
Chi ha mai provato i bianchi di Altare azienda Campogrande zona Cinque Terre?
Assaggiando il Telemaco alla cieca, un amico lo ha scambiato per Borgogna di quella buona.... Impazzito lui o in preda ad un momento di annebbiamento sensoriale?
Prezzi altini per un vino italiano... Ma se è al livelli di Coche Dury?

Re: Bianchi di Altare

Inviato: 30 dic 2014 16:23
da Kalosartipos
gambler ha scritto:... Ma se è al livelli di Coche Dury?

Eddài... a Carnevale manca ancora un po'... :mrgreen:

Re: Bianchi di Altare

Inviato: 30 dic 2014 16:36
da Alberto
Peccato che un Cinqueterre sembri un Borgogna...dovrebbe sapere di pineta che guarda il mare, invece... :roll:

Re: Bianchi di Altare

Inviato: 30 dic 2014 16:50
da gpetrus
gambler ha scritto:Chi ha mai provato i bianchi di Altare azienda Campogrande zona Cinque Terre?
Assaggiando il Telemaco alla cieca, un amico lo ha scambiato per Borgogna di quella buona.... Impazzito lui o in preda ad un momento di annebbiamento sensoriale?
Prezzi altini per un vino italiano... Ma se è al livelli di Coche Dury?


scusa ma quali sarebbero questi prezzi ? saranno mica in linea borgogna ? :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bianchi di Altare

Inviato: 30 dic 2014 18:48
da gp
Un'enoteca di Roma con il listino on line dà 50 euro per il Campogrande 2010 e 54 per il 2011.
Probabilmente l'unica cosa in comune con certi Borgogna è il numero confidenziale di bottiglie prodotte: secondo il sito aziendale, sono 600, corispondenti esattamente a due barrique da 225 litri.
Non sarò tra quelli che se le contendono... :D

Re: Bianchi di Altare

Inviato: 30 dic 2014 20:24
da gpetrus
gp ha scritto:Un'enoteca di Roma con il listino on line dà 50 euro per il Campogrande 2010 e 54 per il 2011.
Probabilmente l'unica cosa in comune con certi Borgogna è il numero confidenziale di bottiglie prodotte: secondo il sito aziendale, sono 600, corispondenti esattamente a due barrique da 225 litri.
Non sarò tra quelli che se le contendono... :D


praticamente in proporzione costa piu' dei suoi barolo :mrgreen:

Re: Bianchi di Altare

Inviato: 03 gen 2015 21:50
da Bruciato
I rossi piemontesi di Altare mi piacciono (a parte i prezzi) e preso dall'entusiasmo ho assaggiato pure i vini dell'azienda ligure del buon Elio...
Magari le aspettative erano troppo alte ma la delusione è stata cocente.

Re: Bianchi di Altare

Inviato: 03 gen 2015 23:01
da alì65
lascia perdere, penso che il tuo amico ha dato un pestone grosso come una casa...