Pagina 1 di 1

Riserva Lunelli 2006

Inviato: 11 dic 2014 22:50
da gpetrus
salve a tutti
dopo aver bevuto ultimamente la Riserva del Fondatore 2001 e 2002 vorrei chiedervi un parere sulla riserva Lunelli 2006 .In particolare, e' solo il fratellino minore oppure varrebbe la pena comprarlo ?
Tra l'altro ( per cio' che puo' valere ) l'Espresso gli ha dato 19/20 e cio' mi ha incuriosito.
Inoltre farei felice mia moglie appassionata di bollicine e meno di Barolo e Barbaresco che invece a me piacciono parecchio :D :D .
Insomma due piccioni con una fava :mrgreen:
grazie in anticipo per i vostri pareri
Giorgio

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 11 dic 2014 23:07
da Cristianmark
Non ricordo il prezzo, ma ovunque peschi in quella cantina difficilmente sbagli.

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 15:11
da memmo5005
Ribevuta mercoledì sera e per me bollicina italiana ottima, grande soddisfazione sia al naso che in beva.
Se non erro la vendeva barista59 ad un ottimo prezzo :D ; per me da comprare.

Luca

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 16:11
da gpetrus
GRZ

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 18:41
da george7179
Entrambe gran belle bevute... però differenti, il Riserva Lunelli viene passato in botte, il Giulio no!

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 19:50
da alleg
Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Preso anche io da Barista59 per un prezzo più che onesto... ecco magari se devi pagarlo 45€ come mi è capitato di vedere in giro, mi orienterei su dell' altro...

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 21:07
da gpetrus
george7179 ha scritto:Entrambe gran belle bevute... però differenti, il Riserva Lunelli viene passato in botte, il Giulio no!


legno invasivo ? perche' se cosi' fosse lascio perdere

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 21:09
da gpetrus
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Preso anche io da Barista59 per un prezzo più che onesto... ecco magari se devi pagarlo 45€ come mi è capitato di vedere in giro, mi orienterei su dell' altro...


grz , certo che a quei prezzi si trovano anche bei champy :D

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 21:16
da Kalosartipos
gpetrus ha scritto:
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Preso anche io da Barista59 per un prezzo più che onesto... ecco magari se devi pagarlo 45€ come mi è capitato di vedere in giro, mi orienterei su dell' altro...


grz , certo che a quei prezzi si trovano anche bei champy :D

Cercando, anche a 25...

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 22:20
da alleg
Kalosartipos ha scritto:
gpetrus ha scritto:
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Preso anche io da Barista59 per un prezzo più che onesto... ecco magari se devi pagarlo 45€ come mi è capitato di vedere in giro, mi orienterei su dell' altro...


grz , certo che a quei prezzi si trovano anche bei champy :D

Cercando, anche a 25...


Sicuramente a 25 si trovano champi più che dignitosi, quando non molto buoni, però la goduria che mi dà il Riserva Lunelli è più o meno equivalente quindi a quel prezzo è un acquisto che ci sta... a 45/50€ invece no!

Forse non te ne frega una mazza ma conosco più di una persona convinta che il miglior Ferrari in circolazione sia il Perlè Nero, io non l'ho ancora provato ma potresti considerarla come alternativa (forse) leggermente più economica e più originale/atipica nel panorama spumantistico trentino (anche se sul Forum ne ho visto passare mooolto meno)

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 12 dic 2014 22:32
da gpetrus
alleg ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gpetrus ha scritto:
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Preso anche io da Barista59 per un prezzo più che onesto... ecco magari se devi pagarlo 45€ come mi è capitato di vedere in giro, mi orienterei su dell' altro...


grz , certo che a quei prezzi si trovano anche bei champy :D

Cercando, anche a 25...


Sicuramente a 25 si trovano champi più che dignitosi, quando non molto buoni, però la goduria che mi dà il Riserva Lunelli è più o meno equivalente quindi a quel prezzo è un acquisto che ci sta... a 45/50€ invece no!



Forse non te ne frega una mazza ma conosco più di una persona convinta che il miglior Ferrari in circolazione sia il Perlè Nero, io non l'ho ancora provato ma potresti considerarla come alternativa (forse) leggermente più economica e più originale/atipica nel panorama spumantistico trentino (anche se sul Forum ne ho visto passare mooolto meno)


a dire il vero mai considerato.......pero' un assaggio si puo' fare...ne terro' conto .
grz

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 13:30
da alì65
alleg ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gpetrus ha scritto:
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Preso anche io da Barista59 per un prezzo più che onesto... ecco magari se devi pagarlo 45€ come mi è capitato di vedere in giro, mi orienterei su dell' altro...


grz , certo che a quei prezzi si trovano anche bei champy :D

Cercando, anche a 25...


Sicuramente a 25 si trovano champi più che dignitosi, quando non molto buoni, però la goduria che mi dà il Riserva Lunelli è più o meno equivalente quindi a quel prezzo è un acquisto che ci sta... a 45/50€ invece no!

Forse non te ne frega una mazza ma conosco più di una persona convinta che il miglior Ferrari in circolazione sia il Perlè Nero, io non l'ho ancora provato ma potresti considerarla come alternativa (forse) leggermente più economica e più originale/atipica nel panorama spumantistico trentino (anche se sul Forum ne ho visto passare mooolto meno)


Perlè millesimato, però
quello non è passabile, il millesimo è altro mondo
lo preferisco a il Lunelli ma non al Giulio, o meglio, non a tutti i Giulio, dipende dal millesimo, c'è cosa triste anche li...

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 13:31
da alì65
@paperofranco@
Champagne Le Brun Severnay brut sélection gc Avize.
Lo segnalo perché mi ha colpito positivamente, pur non essendo una di quelle bocce che fa clamore mediatico o indimenticabili.
Finalmente uno champagne che non ha solo il profumo di crosta di pane da lieviti o poco più, questo ha un profilo floreale intrigante, con sfumature vegetali fresche, e una bocca che trovo perfetta per finezza della carbonica e misura del dosaggio zuccherino. Una chicca, assolutamente da aperitivo.

questo è un esempio.....

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 15:53
da gpetrus
Di champy a prezzi tra 20 e 28 € se ne trovano parecchi qui sul forum.La mia e' curiosità' per conoscere il valore delle bolle trentine,perche' di Franciacorta sono un po' stufo

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 16:23
da Cristianmark
Allora, se ti va, prova:
Revi
Maso Martins
Abate nero

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 16:44
da gpetrus
visitato due anni orsono Maso Martis, belle bolle ma nulla di eccezionale , al limite la cuvee millesimata che canta 60 eurozzi in cantina....allora bevo la Riserva del Fondatore tutta la vita.
Gli altri due non pervenuti

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 16:52
da Kalosartipos
gpetrus ha scritto:perche' di Franciacorta sono un po' stufo

Boccaccia mia statti zitta.. :mrgreen:

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 16:58
da gpetrus
Kalosartipos ha scritto:
gpetrus ha scritto:perche' di Franciacorta sono un po' stufo

Boccaccia mia statti zitta.. :mrgreen:


vabbe' a parte quei pochi potabili......ce ne sono, ma vale ancor di piu' il fattore prezzo rispetto ai franzosi, e non dico altro per non innescare polemiche inutili.
Quando scrivo ripeto che e' sempre mia opinione personalissima :D .
Comunque , oltre a ringraziare per i vostri pareri auguro buone bollicine a tutti in vista delle imminenti festivita' :)

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 13 dic 2014 16:59
da il chiaro
Kalosartipos ha scritto:
gpetrus ha scritto:perche' di Franciacorta sono un po' stufo

Boccaccia mia statti zitta.. :mrgreen:


Tu Kalo non sei ancora stufo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 14 dic 2014 01:14
da andy
alleg ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gpetrus ha scritto:
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Forse non te ne frega una mazza ma conosco più di una persona convinta che il miglior Ferrari in circolazione sia il Perlè Nero, io non l'ho ancora provato ma potresti considerarla come alternativa (forse) leggermente più economica e più originale/atipica nel panorama spumantistico trentino (anche se sul Forum ne ho visto passare mooolto meno)


Mapperpiacere!

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 14 dic 2014 11:56
da alleg
andy ha scritto:
alleg ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gpetrus ha scritto:
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Forse non te ne frega una mazza ma conosco più di una persona convinta che il miglior Ferrari in circolazione sia il Perlè Nero, io non l'ho ancora provato ma potresti considerarla come alternativa (forse) leggermente più economica e più originale/atipica nel panorama spumantistico trentino (anche se sul Forum ne ho visto passare mooolto meno)


Mapperpiacere!


Perché? Ce ne sono molti di spumanti a 100% pn in trentino?

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 14 dic 2014 13:27
da andy
alleg ha scritto:
andy ha scritto:
alleg ha scritto:Ho bevuto solo il 2005 di Riserva Lunelli ma mi piace parecchio (per quanto sia un po' più in carne del Divo Giulio).

Forse non te ne frega una mazza ma conosco più di una persona convinta che il miglior Ferrari in circolazione sia il Perlè Nero, io non l'ho ancora provato ma potresti considerarla come alternativa (forse) leggermente più economica e più originale/atipica nel panorama spumantistico trentino (anche se sul Forum ne ho visto passare mooolto meno)
[/quote]

Mapperpiacere![/quote]

Perché? Ce ne sono molti di spumanti a 100% pn in trentino?[/quote]

No, infatti. Ci sarà un motivo perché Ferrari ha impiegato "solo" 100 anni per presentare un Blanc de noir.
Il Trentino (ed il Trento, di conseguenza) è terra per lo chardonnay. Col pinot nero si fa fatica ad ottenere risultati altrettanto interessanti per le difficoltà intrinseche della varietà. Infatti sono pochi, pochissimi i Blanc de noir trentini, forse 5 o 6 in tutto ed il Perlè Nero è il più costoso (anche il più buono, IMHO).

Re: Riserva Lunelli 2006

Inviato: 14 dic 2014 13:57
da gpetrus
appena lo trovo lo provo grz