Pagina 1 di 1

...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 07:38
da vinotec
Non mi interessano valutazioni economiche, ma giudizi come produttore ed in prospettiva temporale, la qualità dei suoi prodotti: vosne, n.s.g., ech., g.e.
Grazie, Ivo :D

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 15:16
da vinotec
...beh, nessuno che sa dirmi qualcosa su questo "sconosciuto" produttore? :shock:

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 15:38
da hag
Per me vini di grande classe e eleganza da quando nel 2010 la ha presa in mano Maxime Cheurlin .
Lo si dice troppo spesso e molte volte a sproposito ma questo per me è veramente il caso di astro nascente in borgogna .
Oltre al Grand Echezeaux per me splendido, i miei preferiti sono VR Les Beaux Monts e VR Les Petits Monts. In generale tutta la gamma merita .

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 15:51
da vinotec
hag ha scritto:Per me vini di grande classe e eleganza da quando nel 2010 la ha presa in mano Maxime Cheurlin .
Lo si dice troppo spesso e molte volte a sproposito ma questo per me è veramente il caso di astro nascente in borgogna .
Oltre al Grand Echezeaux per me splendido, i miei preferiti sono VR Les Beaux Monts e VR Les Petits Monts. In generale tutta la gamma merita .

Grazie :D
... c'è qualcun altro che vuole esprimersi?

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 19:36
da arnaldo
Credo lo vendesse poco tempo fa RENZO MONTRACHET...puoi chiedere a Lui....mi sembra molto ben valutato recentemente (vedi annata 2012)ma pure i prezzi molto ben lievitati/valutati.... 8) 8)

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 19:46
da vinotec
arnaldo ha scritto:Credo lo vendesse poco tempo fa RENZO MONTRACHET...puoi chiedere a Lui....mi sembra molto ben valutato recentemente (vedi annata 2012)ma pure i prezzi molto ben lievitati/valutati.... 8) 8)

...già fatto in privato; me ne ha parlato molto bene :D

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 21:47
da paperofranco
hag ha scritto:Per me vini di grande classe e eleganza da quando nel 2010 la ha presa in mano Maxime Cheurlin .
Lo si dice troppo spesso e molte volte a sproposito ma questo per me è veramente il caso di astro nascente in borgogna .
Oltre al Grand Echezeaux per me splendido, i miei preferiti sono VR Les Beaux Monts e VR Les Petits Monts. In generale tutta la gamma merita .


Sono due anni di fila che prendo la classica "usciata".... :mrgreen:

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 22:35
da nonsolodivino
se G... sta per Georges Noellat i 2013 sono grandi vini, li abbiamo visitati un mese fa e presto sarà pronto il nostro rendi conto.

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 11 dic 2014 23:46
da Iwan56
Su Winehog.org c'è un interessante articolo sul domaine con le note di degustazione dei suoi 2012 e 2013. Ne parlano molto bene e l'enologo è giovanissimo.

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 12 dic 2014 06:55
da vinotec
Iwan56 ha scritto:Su Winehog.org c'è un interessante articolo sul domaine con le note di degustazione dei suoi 2012 e 2013. Ne parlano molto bene e l'enologo è giovanissimo.


Sono andato a leggere; veramente interessante :D

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 12 dic 2014 10:52
da MCSE
Bevuto settimana scorsa un suo vosne romanee preso direttamente dal produttore un mese prima, era la 2005, un vino triste triste.
colore granato, naso ridotto iniziale poi mora e cuoio\pelle, bocca tannino presente fitto, poca acidità... peccato.
Spero di assaggiare altro in futuro.

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 12 dic 2014 11:05
da vinotec
MCSE ha scritto:Bevuto settimana scorsa un suo vosne romanee preso direttamente dal produttore un mese prima, era la 2005, un vino triste triste.
colore granato, naso ridotto iniziale poi mora e cuoio\pelle, bocca tannino presente fitto, poca acidità... peccato.
Spero di assaggiare altro in futuro.

...pare che sia migliorato e di molto dal 2010, quando è cambiato l'enologo...

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 12 dic 2014 12:07
da hag
vinotec ha scritto:
MCSE ha scritto:Bevuto settimana scorsa un suo vosne romanee preso direttamente dal produttore un mese prima, era la 2005, un vino triste triste.
colore granato, naso ridotto iniziale poi mora e cuoio\pelle, bocca tannino presente fitto, poca acidità... peccato.
Spero di assaggiare altro in futuro.

...pare che sia migliorato e di molto dal 2010, quando è cambiato l'enologo...


si e molto , Maxime Cheurlin enologo e responsabile del domaine, non è altri che il nipote di George Noellat

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 12 dic 2014 16:09
da MCSE
Allora mi va male...l'altra bottiglia che ha in cave mio padre è il GE 2009 :|

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 18 dic 2014 15:24
da montrachet61
2013 di questo produttore veramente incantevoli come del resto i 2012.Passi da gigante in questi ultimi due/tre anni : lo stesso dicasi, pur più recentemente ancora, per il domaine Maume che nessuno fila.... :lol: Mah....

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 18 dic 2014 15:51
da paperofranco
montrachet61 ha scritto:2013 di questo produttore veramente incantevoli come del resto i 2012.Passi da gigante in questi ultimi due/tre anni : lo stesso dicasi, pur più recentemente ancora, per il domaine Maume che nessuno fila.... :lol: Mah....


Renzo, anche questo ha cambiato gestione recentemente, giusto? I vini non li fa più il buon Bertrand, si sono un po' ripuliti?

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 18 dic 2014 15:57
da montrachet61
Sì per Maume direi che è il primo anno con vini veramente molto, molto diritti. Finalmente hanno resettato a nuovo il domaine e con i cru che hanno non possono fare altro che migliorare : peraltro se ne dice in Borgogna un gran bene ed i prezzi al momento sono ancora accettabili visto che oramai tutto ha preso il volo..... :roll: :roll:

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 18 dic 2014 16:05
da montrachet61
E preparatevi pure per la Borgogna ad una bella annata in arrivo (2013, ho assaggiato dalle botti dei vini di puro godimento, molto più fedeli ai terroir e "gourmand" rispetto ai 2012) ed una eccellente in successione (2014) dove la quantità di coniuga alla alta qualità.
Per fare un esempio delle rese :
domaine Dugat-Py
20-21 hl/ha annata 2012
21-22 hl/ha annata 2013
29-30 hl/ha annata 2014

Re: ...G. NOELLAT...

Inviato: 18 dic 2014 22:00
da davidef
montrachet61 ha scritto:E preparatevi pure per la Borgogna ad una bella annata in arrivo (2013, ho assaggiato dalle botti dei vini di puro godimento, molto più fedeli ai terroir e "gourmand" rispetto ai 2012) ed una eccellente in successione (2014) dove la quantità di coniuga alla alta qualità.
Per fare un esempio delle rese :
domaine Dugat-Py
20-21 hl/ha annata 2012
21-22 hl/ha annata 2013
29-30 hl/ha annata 2014



A me in zona hanno detto 2014 interessante a Vosne ma altrove insomma....