CHATEAU PAVIE 1997...
Inviato: 05 dic 2014 18:44
..Gran Cru,saint Emilion.Comprato..ma mai sentito nominare
.Voi,l'avete mai assaggiato?Grazie.

l'oste ha scritto:Bottiglia mai bevuta di Pavie (molto buoni il 1995 e il 2000 sebbene sembrino due vini diversi), la '97 è ancora dell'era pre-Rolland, pre grandi aumenti dei prezzi.
In generale a Bordeaux a me questo millesimo ha lasciato più sospiri che godurie, anche Lafite e Latour, soldispesimeglioaltrove.
Annata calda, vini non cotti ma poco guizzanti come conviene.
Bevuto da poco un St.Emilion minore, Chateau Soleil 1997 in verticale e le '95 e '96 lo han fatto secco.
Mi aspetterei il merlot più del cabernet, più tabacco che balsamico e stapperei senza aspettare, con spiedini fatti con la ciccia della spalla di agnello, erbe trite e pecorino e poi grigliati, salsa di menta e peperoni arrostiti a lato.
l'oste ha scritto:Bottiglia mai bevuta di Pavie (molto buoni il 1995 e il 2000 sebbene sembrino due vini diversi), la '97 è ancora dell'era pre-Rolland, pre grandi aumenti dei prezzi.
In generale a Bordeaux a me questo millesimo ha lasciato più sospiri che godurie, anche Lafite e Latour, soldispesimeglioaltrove.
Annata calda, vini non cotti ma poco guizzanti come conviene.
Bevuto da poco un St.Emilion minore, Chateau Soleil 1997 in verticale e le '95 e '96 lo han fatto secco.
Mi aspetterei il merlot più del cabernet, più tabacco che balsamico e stapperei senza aspettare, con spiedini fatti con la ciccia della spalla di agnello, erbe trite e pecorino e poi grigliati, salsa di menta e peperoni arrostiti a lato.
romanee' ha scritto:Non è che gentilmente potresti dirmi ingredienti e preparazione di questo piatto???
Non necessariamente in privato...sono sicuro che in molti te ne sarebbero grati![]()
![]()
Mike76 ha scritto:romanee' ha scritto:Non è che gentilmente potresti dirmi ingredienti e preparazione di questo piatto???
Non necessariamente in privato...sono sicuro che in molti te ne sarebbero grati![]()
![]()
Mi accodo allla richiesta!
Spectator ha scritto:Mike76 ha scritto:romanee' ha scritto:Non è che gentilmente potresti dirmi ingredienti e preparazione di questo piatto???
Non necessariamente in privato...sono sicuro che in molti te ne sarebbero grati![]()
![]()
Mi accodo allla richiesta!
..Fate le vs richieste su ricette,nn qui![]()
!
...si...gianz ha scritto:Io ho un Pavie 1999 che volevo aprire per pranzo domani , qualcuno lo ha gia' bevuto ?
Thanks
davidef ha scritto:Pavie 1997 fu riuscita piccolissima, 86 punti Parker e giudizio in genere non lusinghiero, vino totalmente diverso da quello di oggi ed il cambio di mano, in tutta onestà, gli ha fatto nettamente bene
su tutte le pubblicazioni l'indicazione è bere in fretta, ergo se ne hai stappa, se non ne hai non comprare a meno che non siano cifre basse che per Pavie significa ben sotto i 100
Spectator ha scritto:..Pagate 2 boccie 75 eur. Vino,nn particolarmente coinvolgente ma,come ho scritto..di la',nel complesso gradevole e di buona beva.Come mi accennava l'ex propietario,vino leggermente torbido e con un po' di sedimenti attaccati alla boccia. Apro l'altra..a brevissimo.
Alberto ha scritto:Spectator ha scritto:..Pagate 2 boccie 75 eur. Vino,nn particolarmente coinvolgente ma,come ho scritto..di la',nel complesso gradevole e di buona beva.Come mi accennava l'ex propietario,vino leggermente torbido e con un po' di sedimenti attaccati alla boccia. Apro l'altra..a brevissimo.
OK però tu hai bevuto Pavie Macquin, mi sa...
Spectator ha scritto:Alberto ha scritto:Spectator ha scritto:..Pagate 2 boccie 75 eur. Vino,nn particolarmente coinvolgente ma,come ho scritto..di la',nel complesso gradevole e di buona beva.Come mi accennava l'ex propietario,vino leggermente torbido e con un po' di sedimenti attaccati alla boccia. Apro l'altra..a brevissimo.
OK però tu hai bevuto Pavie Macquin, mi sa...
..Si,caro'.Nn mi dire che c'e'..differenza
?.Penso di si',vero
?