Pagina 1 di 3

Biondi Santi in cantina...

Inviato: 05 dic 2014 17:28
da Kevmit
Salve a tutti...

quale è il prezzo in cantina delle ultime annate di Brunello Biondi Santi?

grazie mille

e buone Natale :D

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 08 dic 2014 14:04
da Kevmit
ci andrò in settimana e ve li scrivo... visto che nessuno li sa :D :D :)

grazie a tutti

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 08 dic 2014 14:38
da mattiave
Non so attualmente ma qualche anno fa avevano prezzi fuori da ogni logica...

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 08 dic 2014 14:42
da davidef
mattiave ha scritto:Non so attualmente ma qualche anno fa avevano prezzi fuori da ogni logica...



tranquillo..oggi son peggio :mrgreen: :mrgreen:

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 12:35
da Romagna_mia
Quando sono andato l'anno scorso, credo che le annate (avevano 2007 e 2008) costassero intorno ai 92 - 93 EUR (non ricordo esattamente).

Per le riserve invece concordo con prezzi fuori da ogni logica con annate piuttosto recenti come la 2004 in vendita a piú di 600 EUR.

Questi erano i prezzi di vendita a privati (noi avevamo fatto la visita in cantina e alla fine della visita ci hanno dato un listino con la possibilitá di acquistare le bottiglie) ... immagino che per le aziende ci sia un listino diverso ma non sono sicuro.

Luca

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 13:08
da Kevmit
cioè quindi nell'enoteca sotto casa risparmio?????


:shock: :shock:

farò solo la visita :?

grazie

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 13:26
da emigrato
Kevmit ha scritto:cioè quindi nell'enoteca sotto casa risparmio?????


:shock: :shock:

farò solo la visita :?

grazie

Anche mio zio c'era stato ed aveva riportato lo stesso, bello farci la visita e tutto, ma se deve costare piu' che in enoteca.. :roll:

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 13:42
da Kevmit
infatti non ha senso..

la visito perchè credo che valga la pena.. ma comprare se proprio " devo " lo faccio altrove!!


speriamo di comprare a prezzi buoni da Tiezzi... e mi hanno parlato bene anche di Pian delle Querci ( brunello economico ma buono) concordate?

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 13:50
da emigrato
Kevmit ha scritto:infatti non ha senso..

la visito perchè credo che valga la pena.. ma comprare se proprio " devo " lo faccio altrove!!


speriamo di comprare a prezzi buoni da Tiezzi... e mi hanno parlato bene anche di Pian delle Querci ( brunello economico ma buono) concordate?

Tiezzi ha prezzi da cantina da paura, se non ha aumentato negli ultimi due anni, val la pena farci un giro anche per due chiacchiere con lui :)

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 14:16
da supersonic76
Romagna_mia ha scritto:
Per le riserve invece concordo con prezzi fuori da ogni logica con annate piuttosto recenti come la 2004 in vendita a piú di 600 EUR.



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 14:24
da Kevmit
emigrato ha scritto:
Kevmit ha scritto:infatti non ha senso..

la visito perchè credo che valga la pena.. ma comprare se proprio " devo " lo faccio altrove!!


speriamo di comprare a prezzi buoni da Tiezzi... e mi hanno parlato bene anche di Pian delle Querci ( brunello economico ma buono) concordate?

Tiezzi ha prezzi da cantina da paura, se non ha aumentato negli ultimi due anni, val la pena farci un giro anche per due chiacchiere con lui :)



speriamo che siano ancora ottimi :)

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 14:27
da emigrato
Kevmit ha scritto:
emigrato ha scritto:
Kevmit ha scritto:infatti non ha senso..

la visito perchè credo che valga la pena.. ma comprare se proprio " devo " lo faccio altrove!!


speriamo di comprare a prezzi buoni da Tiezzi... e mi hanno parlato bene anche di Pian delle Querci ( brunello economico ma buono) concordate?

Tiezzi ha prezzi da cantina da paura, se non ha aumentato negli ultimi due anni, val la pena farci un giro anche per due chiacchiere con lui :)



speriamo che siano ancora ottimi :)

Facci sapere ecco :wink:

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 14:36
da Kevmit
qualche altra cantina che fa ottimi prezzi? oltre che ad ottimi vini?

:)

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 14:38
da emigrato
Kevmit ha scritto:qualche altra cantina che fa ottimi prezzi? oltre che ad ottimi vini?

:)

Fattoi, Capanna e Baricci hanno brunello annata sul mercato sui 25-30 euro e sono molto valide, magari qualcosa meno in cantina ma non sono ancora stato.

Poi qualcuno potra' sicuramente darti qualche dettaglio in piu'

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 09 dic 2014 18:51
da Kevmit
emigrato ha scritto:
Kevmit ha scritto:qualche altra cantina che fa ottimi prezzi? oltre che ad ottimi vini?

:)

Fattoi, Capanna e Baricci hanno brunello annata sul mercato sui 25-30 euro e sono molto valide, magari qualcosa meno in cantina ma non sono ancora stato.

Poi qualcuno potra' sicuramente darti qualche dettaglio in piu'


grazie :)

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 11 dic 2014 13:23
da Kevmit
Col D'Orcia invece che mi dite??

prezzi buoni in cantina ? merita la visita?

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 30 dic 2014 22:55
da emigrato
Ci sei poi andato Kevmit? Aspettavamo il resoconto :)

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 01 gen 2015 12:24
da Kevmit
certo che ci sono andato...

siamo arrivati in mattinata presto, ed eravamo solo io e la mia amica.. quindi visita "privata"

giro veloce esterno della tenuta, e poi siamo entrati nella cantina, spiegato le differenze dei vini che producono, le vigne che hanno di diversa età, viste le varie sale dove fermenta inizialmente, dove si mantiene nelle botti di rovere in attesa di diventare brunello .... in una sala stavano travasando e in un'altra una ragazza a mano stava mettendo le etichette con il "numero di serie " sulle bottigle

degustazione finale con un rosso e un brunello 2009 + sassoalloro...


gli ho chiesto dell'annata di questo anno e mi è stato detto che difficilmente lo faranno, cioè non gli daranno la denominazione Brunello , molto più probabile che le uve dei vigneti più vecchi ( da cui nelle annate buone ci fanno il brunello) sarà tutto rosso di montalcino fascia rossa ( come nel 2002) .. staremo a vedere..

al momento di lasciarci ci ha proposto di comprare qualcosa, mi ha fatto vedere il listino.. e gli ho detto quello che ho chiesto anche qui " perchè dovrei pagare una bottiglia di più in cantina che non all'enoteca sotto casa ? la sua risposta "perchè non vogliamo fare concorrenza a chi vende il nostro vino e quindi teniamo un prezzo più alto " ... bah mi sembra una ca@@ata ....

comunque alla fine una bottiglia di rosso l'ho presa, e forse perchè gli girava bene ci ha regalato una bottiglia di olio biondi santi 2013 ( il 2014 vista l'annata non lo faranno ) ... 28 euro una bottiglia da 0,75 :? :? ovviamente l'abbiamo accettata ahaha


quindi una visita più che consigliata, lei ( che però ci ha detto di non essere l'addetta alle visite, e quel giorno doveva sostituire la collega, lei si occupa dei compratori esteri e dei giornalisti/blogger/scrittore ecc.. ) è stata molto gentile ed esauriente, qualche aneddoto interessante su alcune vecchie annate, insomma da ritornaci...





----------------------------------------------------

Sempre lo stesso giorno siamo stati da Tiezzi e da Poggiarellino.. due piccole cantine ma "umane", gestite da persone eccezionali! e ottimo brunello :)



BUON ANNO

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 02 gen 2015 13:25
da il chiaro
Kevmit ha scritto:
al momento di lasciarci ci ha proposto di comprare qualcosa, mi ha fatto vedere il listino.. e gli ho detto quello che ho chiesto anche qui " perchè dovrei pagare una bottiglia di più in cantina che non all'enoteca sotto casa ? la sua risposta "perchè non vogliamo fare concorrenza a chi vende il nostro vino e quindi teniamo un prezzo più alto "


Amen

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 02 gen 2015 15:11
da gpetrus
il chiaro ha scritto:
Kevmit ha scritto:
al momento di lasciarci ci ha proposto di comprare qualcosa, mi ha fatto vedere il listino.. e gli ho detto quello che ho chiesto anche qui " perchè dovrei pagare una bottiglia di più in cantina che non all'enoteca sotto casa ? la sua risposta "perchè non vogliamo fare concorrenza a chi vende il nostro vino e quindi teniamo un prezzo più alto "


Amen


e non sono i soli a rispondere a questo modo :twisted:

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 02 gen 2015 15:52
da maxb
ed è assolutamente corretto, denota serietà commerciale. se tutti in cantina potessero comprare a prezzo di enoteca (e magari più basso, perchè E' QUESTO ciò a cui si ambisce, anche se non lo si scrive ne si ammette) allora i distributori ed i rivenditori che ci stanno a fare? un piccolo imprenditore si impegna a trattare un prodotto, investe suoi soldi per tenere in casa a disposizione del pubblico una selezione e poi si sente dire " sei caro, in cantina me lo danno a meno" oppure "a quel prezzo lo compro pure in cantina"

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 02 gen 2015 16:37
da emigrato
maxb ha scritto:ed è assolutamente corretto, denota serietà commerciale. se tutti in cantina potessero comprare a prezzo di enoteca (e magari più basso, perchè E' QUESTO ciò a cui si ambisce, anche se non lo si scrive ne si ammette) allora i distributori ed i rivenditori che ci stanno a fare? un piccolo imprenditore si impegna a trattare un prodotto, investe suoi soldi per tenere in casa a disposizione del pubblico una selezione e poi si sente dire " sei caro, in cantina me lo danno a meno" oppure "a quel prezzo lo compro pure in cantina"

Solita storia comunque :mrgreen: capisco il punto di vista opposto, pero' essendo consumatore guardo logicamente a dove posso risparmiare, anche se vado in cantina non solo per comprare ma per l'esperienza principalmente.

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 02 gen 2015 17:34
da Kevmit
maxb ha scritto:ed è assolutamente corretto, denota serietà commerciale. se tutti in cantina potessero comprare a prezzo di enoteca (e magari più basso, perchè E' QUESTO ciò a cui si ambisce, anche se non lo si scrive ne si ammette) allora i distributori ed i rivenditori che ci stanno a fare? un piccolo imprenditore si impegna a trattare un prodotto, investe suoi soldi per tenere in casa a disposizione del pubblico una selezione e poi si sente dire " sei caro, in cantina me lo danno a meno" oppure "a quel prezzo lo compro pure in cantina"



il discorso secondo me non è cosi semplice...

c'e da dire che oggettivamente la bottiglia in cantina costa meno rispetto all'enoteca.. non c'è il costo dell'imballagio, della spedizione e il guadagno dell'enoteca...

inoltre in cantina ci vado una volta perchè non mi sta dietro casa e quindi il tuo discorso salta...

io onestamente ho sempre trovato prezzi più bassi rispetto all'enoteca (fisica o virtuale) e spero di continuare su questa strada...

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 02 gen 2015 17:53
da maxb
Kevmit ha scritto:
c'e da dire che oggettivamente la bottiglia in cantina costa meno rispetto all'enoteca.. non c'è il costo dell'imballagio, della spedizione e il guadagno dell'enoteca...

ovvio come il sole... si tratta semplicemente di costi che saltando un passagio non ci sono.

inoltre in cantina ci vado una volta perchè non mi sta dietro casa e quindi il tuo discorso salta...

non solo non salta, ma è solido come una roccia il mio discorso, che ne sa la cantina di dove stai te, mica fanno prezzi in base alla distanza. fanno bene a non farli, non ha alcun senso. o meglio; lo avrebbe solo se un produttore sceglie di non appoggiarsi ad una rete di distribuzione e si arrangiasse a vendere a giornata, cliente per cliente. in caso contrario no. perchè se no distributori e negozianti sarebbero legittimati, a piena ragione, a mandare a quel paese tal produttore.

io onestamente ho sempre trovato prezzi più bassi rispetto all'enoteca (fisica o virtuale) e spero di continuare su questa strada...


dipende dal tipo di azienda, dalla sua condotta commerciale e da altri fattori di marketing e immagine.

prova ad andare al ornellaia, alla tenuta sanguido, da conterno o da altri produttori di vertice. la storia sarà sempre quella. chi glielo fa fare per vendere una cassetta o due a vendere fuori listino? e a che pro? per il piccolo produttore che deve sbarcare il lunario è un conto, ma queste grandi aziende, che al 99% campano di export e mercato del lusso... altro esempio; gaja manco apre le porte ai visitatori... figurati mai sconti sul prodotto in cantina... ma per favore...

Re: Biondi Santi in cantina...

Inviato: 02 gen 2015 21:12
da gpetrus
emigrato ha scritto:
maxb ha scritto:ed è assolutamente corretto, denota serietà commerciale. se tutti in cantina potessero comprare a prezzo di enoteca (e magari più basso, perchè E' QUESTO ciò a cui si ambisce, anche se non lo si scrive ne si ammette) allora i distributori ed i rivenditori che ci stanno a fare? un piccolo imprenditore si impegna a trattare un prodotto, investe suoi soldi per tenere in casa a disposizione del pubblico una selezione e poi si sente dire " sei caro, in cantina me lo danno a meno" oppure "a quel prezzo lo compro pure in cantina"

Solita storia comunque :mrgreen: capisco il punto di vista opposto, pero' essendo consumatore guardo logicamente a dove posso risparmiare, anche se vado in cantina non solo per comprare ma per l'esperienza principalmente.


e poi come faccio a entrare in concorrenza con l'acquisto di 6-12 bt al max ?
ogni anno mi faccio 600 km per la gita langarola e non e' che compri 300 bt....