Pagina 1 di 1

TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 13:41
da Spectator
IL TCA, LA MOLECOLA RESPONSABILE DEL SAPORE DI TAPPO, NON PRODUCE UN "SUO" ODORE, MA È UN VERO E PROPRIO KILLER DELLE NOSTRE CAPACITÀ OLFATTIVE. LO



La principale sostanza chimica responsabile del sapore/odore di tappo nel vino, è noto, si chiama tricloroanisolo (Tca). Il "portatore" di questa sostanza è un fungo (Armillaria mellea) che può svilupparsi nei sugheri e, fino ad oggi, la maggior parte dei ricercatori supponeva che il Tca fosse direttamente il "creatore" dell'odore sgradevole che chiamiamo "sapore di tappo" e che può essere identificato, in generale, con l'odore/sapore di muffa.--BANNER-- Ma i ricercatori dell'Università giapponese di Osaka hanno percorso una strada diversa, scoprendo che il vino che sa di tappo, produce un odore così sgradevole, non perché il colpevole chimico, il Tca, produca questo cattivo aroma, ma perché sopprime l'olfatto dello stesso bevitore.
Per testare questa idea, i ricercatori giapponesi hanno misurato la risposta elettrica dei recettori olfattivi del naso in presenza di Tca. I risultati della ricerca, pubblicata sulla rivista "Proceedings of National Academy of Sciences", hanno messo in evidenza un probabile meccanismo di perdita di odore, insieme ad un comportamento anomalo di alcune strutture molecolari, che si trasformerebbero in agenti mascheranti gli stessi odori. Il Tca, in sostanza, non sembra innescare i recettori degli odori, con un sentore "suo", ma piuttosto sopprime la capacità dell'olfattivo primario, inibendo i Cng (vedi sotto cosa sono queste strutture molecolari), che svolgono un ruolo chiave nel convertire i segnali chimici (gli odori delle molecole) in segnali elettrici elaborabili dal cervello.
Il cervello sembra interpretare questi impulsi elettrici provocati dal Tca come una vera e propria soppressione delle facoltà olfattive. I ricercatori suppongono che il Tca riduca gli odori fino a quasi farli scomparire, piuttosto che creare un cattivo odore e che tale soppressione induca in qualche modo il cervello a creare una falsa impressione di un odore sgradevole. La riduzione delle attività dei Cng può infatti indurre una sorta di sensazione pseudo-olfattiva, che produce una risposta falsata.

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 14:33
da george7179
Quindi il vino saprebbe sempre di tappo, ma la cosa sarebbe percepita solo in presenza di TCA... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :roll: :roll: :roll: :roll: :? :? :? :? :? :?

Per me poco credibile...

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 14:39
da Kalosartipos

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 15:42
da zampaflex
Cioè, beviamo cartone ma non ce ne accorgiamo? :lol:

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 15:45
da paolo7505
Si, e come la mettiamo quando il sentore di tappo l'abbiamo al gusto? :twisted:

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 18:54
da Spectator
paolo7505 ha scritto:Si, e come la mettiamo quando il sentore di tappo l'abbiamo al gusto? :twisted:


..Aspetta,mo ce lo dira' vinogodi :? .

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 19:07
da tenente Drogo
ho letto frettolosamente e non ho capito bene: se sopprime la facoltà di sentire odori perché sentiamo un odore sgradevole?

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 03 dic 2014 20:37
da vinogodi
Spectator ha scritto:
paolo7505 ha scritto:Si, e come la mettiamo quando il sentore di tappo l'abbiamo al gusto? :twisted:


..Aspetta,mo ce lo dira' vinogodi :? .
... beh : le nonne dicevano che a furia di seghe si può diventare ciechi... avete letto bene? :lol:

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 04 dic 2014 08:58
da alì65
per me una cosa è certa, quando capita mi girano i coglioni a mille
come ieri sera con un BS..........cazzo!!! :x :x :x

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 04 dic 2014 13:00
da diamonddave
alì65 ha scritto:per me una cosa è certa, quando capita mi girano i coglioni a mille
come ieri sera con un BS..........cazzo!!! :x :x :x

In questi casi la bestemmia è sacrosanta... :evil:

Ma in cantina cambiano?

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 04 dic 2014 13:22
da alì65
diamonddave ha scritto:
alì65 ha scritto:per me una cosa è certa, quando capita mi girano i coglioni a mille
come ieri sera con un BS..........cazzo!!! :x :x :x

In questi casi la bestemmia è sacrosanta... :evil:

Ma in cantina cambiano?


cambiano in che senso....
per quello che ne so io bastano pochi minuti di contatto con il vino perché il fungo intacchi irrimediabilmente il vino

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 04 dic 2014 14:16
da george7179
alì65 ha scritto:
diamonddave ha scritto:
alì65 ha scritto:per me una cosa è certa, quando capita mi girano i coglioni a mille
come ieri sera con un BS..........cazzo!!! :x :x :x

In questi casi la bestemmia è sacrosanta... :evil:

Ma in cantina cambiano?


cambiano in che senso....
per quello che ne so io bastano pochi minuti di contatto con il vino perché il fungo intacchi irrimediabilmente il vino

secondo me intendeva se cambiano la bottiglia... :wink:

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 04 dic 2014 15:18
da alì65
george7179 ha scritto:
alì65 ha scritto:
diamonddave ha scritto:
alì65 ha scritto:per me una cosa è certa, quando capita mi girano i coglioni a mille
come ieri sera con un BS..........cazzo!!! :x :x :x

In questi casi la bestemmia è sacrosanta... :evil:

Ma in cantina cambiano?


cambiano in che senso....
per quello che ne so io bastano pochi minuti di contatto con il vino perché il fungo intacchi irrimediabilmente il vino

secondo me intendeva se cambiano la bottiglia... :wink:


ops... :oops: :oops:

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 05 dic 2014 10:24
da mattiave
BS cambia senza alcun problema.

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 05 dic 2014 12:17
da Mauro qv
Non entro nella discussione TCA perché ignoro quali siano scientificamente i suoi effetti, per sapere se il TCA ha un odore basterebbe testarlo con un naso elettronico o un panel di esperti, ma la domanda sorge spontanea.
Dato che il sughero è oggettivamente e scientificamente il responsabile della morte di bottiglie che possono costare anche molto, non è ora di mandarlo nei libri di storia per sostituirlo con qualcosa che abbia gli stessi vantaggi, ma non i difetti?

Immaginate poi i vantaggi dal punto di vista delle condizioni di conservazione, l'umidità non sarebbe più un parametro da controllare, impiantisticamente progettare una cantina diverrebbe molto più semplice, sarebbe qualcosa di molto più "domestico"

Re: TCA,CHE NE PENSATE?

Inviato: 09 dic 2014 21:48
da miogo
mattiave ha scritto:BS cambia senza alcun problema.


Spero tanto che tu abbia ragione.
Intanto la scorsa settimana ho chiamato in azienda per un BS Ris 99 tappato e la gentile segretaria mi ha spiegato che probabilmente il tappo era dovuto a cattiva conservazione della bottiglia :shock: :shock: :shock: :lol:
Ora ho inviato, su sua indicazione, una mail e vediamo che succederà.

ciao,
miogo