Pagina 1 di 1

Cannonau...paura eh?!

Inviato: 21 nov 2014 16:06
da Sibballatore
Ho acquistato un paio di bottiglie di Dettori 2010 di Tenute Dettori.
Non proprio un vino economico ma mi è parso di capire che merita di essere provato.
Oggi ho letto in etichetta i suoi 17,5 gradi.
Mi sono spaventato un po'. Non so cosa attendermi.
E poi, con cosa lo accompagno? Formaggi molto stagionati?

Re: Cannonau...paura eh?!

Inviato: 21 nov 2014 18:28
da Ludi
A mio avviso il Dettori Rosso è fondamentalmente un vino da meditazione. Comunque può starci con un formaggio molto stagionato, o magari con un cinghiale in dolceforte.
La 2010, comunque, è una versione relativamente (mooooolto relativamente) più leggiadra. Se può consolarti, la 2007 stazza 18.5°.....L'una e l'altra mi piacciono moltissimo.

Re: Cannonau...paura eh?!

Inviato: 22 nov 2014 01:49
da trikki
Ti correggo
la 2007, bevuta l'altra sera, era 18° :mrgreen: :mrgreen:
corposo si, accompagnava benissimo un gorgonzola al cucchiaio.
l'alcole c'è, si sente, ma non è invasivo.
E' da meditazione, ma con piatti forti, ci sta tutto.

Re: Cannonau...paura eh?!

Inviato: 22 nov 2014 13:25
da miccel
Scusate l'intromissione, ma mi sembra assurdo aprire un altro thread.
Qualcuno ha bevuto il Tenores 2010? che ve ne è parso? Grazie.

Re: Cannonau...paura eh?!

Inviato: 23 nov 2014 10:50
da Ludi
trikki ha scritto:Ti correggo
la 2007, bevuta l'altra sera, era 18° :mrgreen: :mrgreen:
corposo si, accompagnava benissimo un gorgonzola al cucchiaio.
l'alcole c'è, si sente, ma non è invasivo.
E' da meditazione, ma con piatti forti, ci sta tutto.


Paolo Dettori mi confessò che la gradazione reale era 18.5....ma avevano paura di scriverlo in etichetta :mrgreen:
Comunque, a mio avviso quel pizzico di volatile che Alessandro ricerca nei suoi vini contribuisce in maniera determinante ad equilibrare l'alcol.