kupra

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
pekkker78
Messaggi: 342
Iscritto il: 12 mar 2011 01:18

kupra

Messaggioda pekkker78 » 20 nov 2014 23:37

cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: kupra

Messaggioda vinogodi » 20 nov 2014 23:44

... Bella domanda... Te ne faccio una io. Vorrei comprare un Romanee Conti 2010 .... Mi hanno chiesto 12.500 euro. Secondo te ne vale la pena?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: kupra

Messaggioda esorciccio79 » 20 nov 2014 23:52

son le ulteriori e inammissibili spese di spedizione a rendermi la cifra difficile da digerire... :P
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
calzidavide
Messaggi: 1532
Iscritto il: 26 feb 2009 12:32
Località: Crema
Contatta:

Re: kupra

Messaggioda calzidavide » 20 nov 2014 23:58

pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?

Sulla cifra non mi esprimo... dipendo da quanti soldi uno ha da spendere nel vino e/o in altro... l'unico dato oggettivo è che nell'annata 2011 sono state prodotte meno di 400 bocce.. :shock:
pekkker78
Messaggi: 342
Iscritto il: 12 mar 2011 01:18

Re: kupra

Messaggioda pekkker78 » 21 nov 2014 00:12

direi che a 12000 lo puoi prendere....
Avatar utente
Menrva
Messaggi: 134
Iscritto il: 19 gen 2011 02:36

Re: kupra

Messaggioda Menrva » 21 nov 2014 00:48

calzidavide ha scritto:
pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?

Sulla cifra non mi esprimo... dipendo da quanti soldi uno ha da spendere nel vino e/o in altro... l'unico dato oggettivo è che nell'annata 2011 sono state prodotte meno di 400 bocce.. :shock:


Comè stata l'annata 2011 per il kupra?
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: kupra

Messaggioda il chiaro » 21 nov 2014 02:44

Menrva ha scritto:
calzidavide ha scritto:
pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?

Sulla cifra non mi esprimo... dipendo da quanti soldi uno ha da spendere nel vino e/o in altro... l'unico dato oggettivo è che nell'annata 2011 sono state prodotte meno di 400 bocce.. :shock:


Comè stata l'annata 2011 per il kupra?


bbbona
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: kupra

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2014 09:15

pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?


Direi di si, il KUPRA è molto buono quelle rare volte che ho avuto la fortuna di assaggiarlo visto la quantita' esigua prodotta, e per il prezzo...ogni tanto fai finta di niente.togliti lo sfizio. :wink:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: kupra

Messaggioda romanee' » 21 nov 2014 12:39

vinogodi ha scritto:... Bella domanda... Te ne faccio una io. Vorrei comprare un Romanee Conti 2010 .... Mi hanno chiesto 12.500 euro. Secondo te ne vale la pena?

direi che ti stanno fregando....vieni da me per rc 2010 che ti faccio risparmiare.. :lol: :lol: :lol: :lol:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
pekkker78
Messaggi: 342
Iscritto il: 12 mar 2011 01:18

Re: kupra

Messaggioda pekkker78 » 21 nov 2014 14:23

.....arrivo!!!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: kupra

Messaggioda alì65 » 21 nov 2014 15:08

pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?


quale sarebbe la cifra...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: kupra

Messaggioda vinotec » 22 nov 2014 07:21

alì65 ha scritto:
pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?


quale sarebbe la cifra...


su ebay ce n'è una a 203,33euro... :shock:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Smarco
Messaggi: 6046
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: kupra

Messaggioda Smarco » 22 nov 2014 10:08

vinotec ha scritto:
alì65 ha scritto:
pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?


quale sarebbe la cifra...


su ebay ce n'è una a 203,33euro... :shock:

Wine searcher 131 più iva... Sinceramente se la trovassi a 100 /130 lo sfizio di assaggiarla me lo toglierei :mrgreen: diciamo più 100 spedita :mrgreen:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: kupra

Messaggioda benux » 22 nov 2014 11:31

Almeno una volta si, ne vale la pena :D
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: kupra

Messaggioda benux » 22 nov 2014 11:34

Smarco ha scritto:
vinotec ha scritto:
alì65 ha scritto:
pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?


quale sarebbe la cifra...


su ebay ce n'è una a 203,33euro... :shock:

Wine searcher 131 più iva... Sinceramente se la trovassi a 100 /130 lo sfizio di assaggiarla me lo toglierei :mrgreen: diciamo più 100 spedita :mrgreen:


si potrebbe organizzare un'orizzontale con tutte i bordo' marchigiani
oasi degli angeli
le caniette
poderi san lazzaro
walter mattoni
e mi sembra anche Pantaleone
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: kupra

Messaggioda hansen » 30 apr 2015 10:43

benux ha scritto:si potrebbe organizzare un'orizzontale con tutte i bordo' marchigiani
oasi degli angeli
le caniette
poderi san lazzaro
walter mattoni
e mi sembra anche Pantaleone


fatta!! :D
grazie ad un amico noto forumista direi un vero guru della zona che ha organizzato il tutto
poi appena avrò il tempo posto delle note
comunque anticipo già che sono vini davvero interessanti direi che queste grenache picene sono il vero alter ego del montepulciano
peccato le produzioni siano ancora a livelli microscopici che rendono questi vini quasi "virtuali"
Spectator
Messaggi: 4126
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: kupra

Messaggioda Spectator » 30 apr 2015 11:05

Smarco ha scritto:
vinotec ha scritto:
alì65 ha scritto:
pekkker78 ha scritto:cosa ne dite......ne vale la pena per quella cifra?


quale sarebbe la cifra...


su ebay ce n'è una a 203,33euro... :shock:

Wine searcher 131 più iva... Sinceramente se la trovassi a 100 /130 lo sfizio di assaggiarla me lo toglierei :mrgreen: diciamo più 100 spedita :mrgreen:

..Con questa cifra,ho avuto la..fortuna di prendere 4 Kurni : 2 del 2001 e 2 del 2000.
Ultima modifica di Spectator il 01 mag 2015 11:43, modificato 1 volta in totale.
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: kupra

Messaggioda gpetrus » 30 apr 2015 11:22

vinogodi ha scritto:... Bella domanda... Te ne faccio una io. Vorrei comprare un Romanee Conti 2010 .... Mi hanno chiesto 12.500 euro. Secondo te ne vale la pena?

si..... :D se campi altri 50 anni per berlo
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: kupra

Messaggioda picenum » 30 apr 2015 20:45

hansen ha scritto:
benux ha scritto:si potrebbe organizzare un'orizzontale con tutte i bordo' marchigiani
oasi degli angeli
le caniette
poderi san lazzaro
walter mattoni
e mi sembra anche Pantaleone


fatta!! :D
grazie ad un amico noto forumista direi un vero guru della zona che ha organizzato il tutto
poi appena avrò il tempo posto delle note
comunque anticipo già che sono vini davvero interessanti direi che queste grenache picene sono il vero alter ego del montepulciano
peccato le produzioni siano ancora a livelli microscopici che rendono questi vini quasi "virtuali"

resto in attesa
Smarco
Messaggi: 6046
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: kupra

Messaggioda Smarco » 02 mag 2015 16:22

hansen ha scritto:
benux ha scritto:si potrebbe organizzare un'orizzontale con tutte i bordo' marchigiani
oasi degli angeli
le caniette
poderi san lazzaro
walter mattoni
e mi sembra anche Pantaleone


fatta!! :D
grazie ad un amico noto forumista direi un vero guru della zona che ha organizzato il tutto
poi appena avrò il tempo posto delle note
comunque anticipo già che sono vini davvero interessanti direi che queste grenache picene sono il vero alter ego del montepulciano
peccato le produzioni siano ancora a livelli microscopici che rendono questi vini quasi "virtuali"

:?:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: kupra

Messaggioda miogo » 04 mag 2015 09:23

In attesa che chicco metta qualche nota, metto io un paio di foto e due brevissimi commenti:
bordo.jpg
bordo.jpg (105.99 KiB) Visto 7896 volte

bordob.jpg
bordob.jpg (77.54 KiB) Visto 7891 volte


- Rossobordò 2010 e 2012 Mattoni
- Cinabro Le Caniette 2010
- Kupra 2010 e 2011 e, non presente in foto perché aperto alla fine, 2000 :shock:
- Poderi San Lazzaro 2011
- la bottiglia sulla dx era un ringer, Riserva Giuseppe Sedilesu 2010

Per me su tutti ha svettato il Kupra 11, veramente un grande vino, di grande espressività (non ci si scandalizzi ad avvicinarlo a rayas :) ). Il 2010 meno riuscito, un poco più scomposto. Il 2000 impressionante per integrità, più austero del 2011 ma molto buono comunque.
Rossobordò affascinante ma forse troppo esile, soprattutto il 12.
Cinabro se non fosse sovrastato dal legno meriterebbe anch'esso.
Poderi San Lazzaro mi è piaciuto molto, forse il più borgognone della batteria (che potrebbe quasi essere un difetto in questo caso :lol: ) .
Sedilesu bottiglia giovane, naso inzialmente un po' sporchino, bocca molto buona ma abbisogna di altro tempo di bottiglia per esprimersi bene.
Grazie a Marco, Eleonora e Pierpa per la bellissima giornata, proseguita poi anche con altre bibite di conforto :wink:

ciao,
miogo
Smarco
Messaggi: 6046
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: kupra

Messaggioda Smarco » 04 mag 2015 11:42

miogo ha scritto:In attesa che chicco metta qualche nota, metto io un paio di foto e due brevissimi commenti:
bordo.jpg

bordob.jpg


- Rossobordò 2010 e 2012 Mattoni
- Cinabro Le Caniette 2010
- Kupra 2010 e 2011 e, non presente in foto perché aperto alla fine, 2000 :shock:
- Poderi San Lazzaro 2011
- la bottiglia sulla dx era un ringer, Riserva Giuseppe Sedilesu 2010

Per me su tutti ha svettato il Kupra 11, veramente un grande vino, di grande espressività (non ci si scandalizzi ad avvicinarlo a rayas :) ). Il 2010 meno riuscito, un poco più scomposto. Il 2000 impressionante per integrità, più austero del 2011 ma molto buono comunque.
Rossobordò affascinante ma forse troppo esile, soprattutto il 12.
Cinabro se non fosse sovrastato dal legno meriterebbe anch'esso.
Poderi San Lazzaro mi è piaciuto molto, forse il più borgognone della batteria (che potrebbe quasi essere un difetto in questo caso :lol: ) .
Sedilesu bottiglia giovane, naso inzialmente un po' sporchino, bocca molto buona ma abbisogna di altro tempo di bottiglia per esprimersi bene.
Grazie a Marco, Eleonora e Pierpa per la bellissima giornata, proseguita poi anche con altre bibite di conforto :wink:

ciao,
miogo

Quindi diciamo che tra rossobordo e poderi s Lazzaro hai preferito quest ultimo, giusto?
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: kupra

Messaggioda ZEL WINE » 04 mag 2015 14:27

Smarco ha scritto:
miogo ha scritto:In attesa che chicco metta qualche nota, metto io un paio di foto e due brevissimi commenti:
bordo.jpg

bordob.jpg


- Rossobordò 2010 e 2012 Mattoni
- Cinabro Le Caniette 2010
- Kupra 2010 e 2011 e, non presente in foto perché aperto alla fine, 2000 :shock:
- Poderi San Lazzaro 2011
- la bottiglia sulla dx era un ringer, Riserva Giuseppe Sedilesu 2010

Per me su tutti ha svettato il Kupra 11, veramente un grande vino, di grande espressività (non ci si scandalizzi ad avvicinarlo a rayas :) ). Il 2010 meno riuscito, un poco più scomposto. Il 2000 impressionante per integrità, più austero del 2011 ma molto buono comunque.
Rossobordò affascinante ma forse troppo esile, soprattutto il 12.
Cinabro se non fosse sovrastato dal legno meriterebbe anch'esso.
Poderi San Lazzaro mi è piaciuto molto, forse il più borgognone della batteria (che potrebbe quasi essere un difetto in questo caso :lol: ) .
Sedilesu bottiglia giovane, naso inzialmente un po' sporchino, bocca molto buona ma abbisogna di altro tempo di bottiglia per esprimersi bene.
Grazie a Marco, Eleonora e Pierpa per la bellissima giornata, proseguita poi anche con altre bibite di conforto :wink:

ciao,
miogo

Quindi diciamo che tra rossobordo e poderi s Lazzaro hai preferito quest ultimo, giusto?


non fargli domande difficili
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: kupra

Messaggioda miogo » 04 mag 2015 15:38

ZEL WINE ha scritto:
Smarco ha scritto:Quindi diciamo che tra rossobordo e poderi s Lazzaro hai preferito quest ultimo, giusto?


non fargli domande difficili


Invidiosa :P

Decisamente preferito il San Lazzaro. Il rossobordò per me aveva un che di diluito,di troppo evanescente in bocca.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: kupra

Messaggioda Francvino » 04 mag 2015 16:18

miogo ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
Smarco ha scritto:Quindi diciamo che tra rossobordo e poderi s Lazzaro hai preferito quest ultimo, giusto?


non fargli domande difficili


Invidiosa :P

Decisamente preferito il San Lazzaro. Il rossobordò per me aveva un che di diluito,di troppo evanescente in bocca.


Rossobordò ha un fascino tutto suo.
Pur non dimenticando il rimando al lampone e alla speziatura del vitigno, gioca con sensazioni fané di ferro, fiori secchi e radici; ha meno polpa ma una delicata profondità intonata con il suo colore aranciato.
Per fare un paragone, il Rossobordò sta al Poderi San Lazzaro come un Carema a un Barolo di Castiglione Falletto.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 162 ospiti