trikki ha scritto:chi di voi mi dice qualcosa su questo Brunello?
e del rosso?
meglio 2008 o 2009?
da acquistare o da lasciare in enoteca?
A me piace, da sempre; non è proprio un modello "enological correct", ma non difetta mai di carattere e di sapore, ecco, diciamo che è un classico sangiovese "saporito". Se privilegi quest'aspetto passando sopra a qualche imprecisione olfattiva o a qualche rusticità di fondo, vai sul sicuro. Il rosso, a mio parere, è meno riuscito, ovviamente nell'ambito della tipologia.
Brunello 2009 più godibile fin da subito, quindi già adesso, il 2008 forse aspetterei un altro po', ma comunque non è mai un vino troppo ostico anche nella fase giovanile.