Brunello Fattoi

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
trikki
Messaggi: 3742
Iscritto il: 11 dic 2012 18:17
Contatta:

Brunello Fattoi

Messaggioda trikki » 20 nov 2014 17:34

chi di voi mi dice qualcosa su questo Brunello?
e del rosso?
meglio 2008 o 2009?
da acquistare o da lasciare in enoteca?
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Brunello Fattoi

Messaggioda paperofranco » 20 nov 2014 17:43

trikki ha scritto:chi di voi mi dice qualcosa su questo Brunello?
e del rosso?
meglio 2008 o 2009?
da acquistare o da lasciare in enoteca?


A me piace, da sempre; non è proprio un modello "enological correct", ma non difetta mai di carattere e di sapore, ecco, diciamo che è un classico sangiovese "saporito". Se privilegi quest'aspetto passando sopra a qualche imprecisione olfattiva o a qualche rusticità di fondo, vai sul sicuro. Il rosso, a mio parere, è meno riuscito, ovviamente nell'ambito della tipologia.
Brunello 2009 più godibile fin da subito, quindi già adesso, il 2008 forse aspetterei un altro po', ma comunque non è mai un vino troppo ostico anche nella fase giovanile.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Brunello Fattoi

Messaggioda gianni femminella » 20 nov 2014 19:39

Mi accodo a Franco. Ricordo che l'anno scorso a Siena, alla orizzontale Brunello 2004, piacque solo a Franco, a me e pochi altri. Eravamo una trentina di persone, la percentuale di chi lo ha bocciato mi sembra proprio che fosse schiacciante.
Ultima modifica di gianni femminella il 21 nov 2014 17:21, modificato 1 volta in totale.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: Brunello Fattoi

Messaggioda Nelle Nuvole » 20 nov 2014 20:17

Anche io concordo col Papero. I fratelli Fattoi sono seri e hanno una tenuta in ottima posizione. Il loro stile è un poco rustico e verace, ma molto attinente al Sangiovese della zona. Personalmente preferisco il loro Rosso di Montalcino, di solito più pulito e fresco dei loro Brunello. I loro vini hanno sempre un rapporto qualità/prezzo molto corretto.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 250 ospiti