Pagina 1 di 1
soldera 2002
Inviato: 12 nov 2014 00:04
da pekkker78
piccolo millesimo.......
piccolo o grande vino?
Re: soldera 2002
Inviato: 12 nov 2014 07:13
da vinotec
...per Soldera e Monfortino, è stata un'annata direi buona...per gli altri molto meno...forse merito del manico

Re: soldera 2002
Inviato: 12 nov 2014 18:14
da cascinafrancia
Vino straordinario, altrochè.
Re: soldera 2002
Inviato: 12 nov 2014 19:21
da ZEL WINE
cascinafrancia ha scritto:Vino straordinario, altrochè.
condivido, per me il migliore dopo il 90 riserva.
Re: soldera 2002
Inviato: 12 nov 2014 19:30
da BENITO
ZEL WINE ha scritto:cascinafrancia ha scritto:Vino straordinario, altrochè.
condivido, per me il migliore dopo il 90 riserva.
CONDIVIDO!
T.
Re: soldera 2002
Inviato: 12 nov 2014 23:11
da barone79
condivido chi condivide!

Re: soldera 2002
Inviato: 13 nov 2014 11:57
da alì65
ZEL WINE ha scritto:cascinafrancia ha scritto:Vino straordinario, altrochè.
condivido, per me il migliore dopo il 90 riserva.
di indubbio valore ma la migliore dopo la 90 insomma....ci andrei cauto
Re: soldera 2002
Inviato: 13 nov 2014 12:09
da egio
alì65 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:cascinafrancia ha scritto:Vino straordinario, altrochè.
condivido, per me il migliore dopo il 90 riserva.
di indubbio valore ma la migliore dopo la 90 insomma....ci andrei cauto
...ecco, mi chiedevo la stessa cosa....mai sentita la 2002 ma ora mi sono incuriosito...certo che se è davvero meglio di quella riserva '95 Intistieti che ho bevuto un po' di tempo fa...o della Riserva '99...

Re: soldera 2002
Inviato: 13 nov 2014 12:26
da Becho
...buona la 2002, ma con la 1999 ris non c'è confronto imho.
Re: soldera 2002
Inviato: 13 nov 2014 17:05
da Andyele
BENITO ha scritto:ZEL WINE ha scritto:cascinafrancia ha scritto:Vino straordinario, altrochè.
condivido, per me il migliore dopo il 90 riserva.
CONDIVIDO!
T.
Io invece SCONDIVIDO.
Fra la 90 riserva e la 2002 ce ne metterei altre. Senza andare troppo lontano negli anni anche una semplice 2001 è per me superiore alla pur buona 2002, poi ce ne stanno a mio avviso anche altre.
Re: soldera 2002
Inviato: 13 nov 2014 21:46
da ZEL WINE
Si chiama democrazia del gusto, non e' un editto ma un'opinione, ovvio. Piacevolmente convinto che ad altri piacciano altre cose.
Re: soldera 2002
Inviato: 13 nov 2014 23:16
da videodrome
Becho ha scritto:...buona la 2002, ma con la 1999 ris non c'è confronto imho.
esattamente!
Anch'io del partito 99 riserva, anzi direi che anche '99 non riserva batte la seppur grande riuscita della 2002.
Re: soldera 2002
Inviato: 19 nov 2014 22:53
da pekkker78
per galloni la 2002 pari alla 1990

Re: soldera 2002
Inviato: 19 nov 2014 23:12
da alì65
pekkker78 ha scritto:per galloni la 2002 pari alla 1990

questo conferma il mio pensiero su Galloni come degustatore...
Re: soldera 2002
Inviato: 20 nov 2014 00:22
da ZEL WINE
pekkker78 ha scritto:per galloni la 2002 pari alla 1990

Ecco!
Re: soldera 2002
Inviato: 20 nov 2014 08:20
da alì65
ZEL WINE ha scritto:pekkker78 ha scritto:per galloni la 2002 pari alla 1990

Ecco!
cazzo Zel, tu si che sei un professionista, mica noi poveri beoni che ignorano quello che si sta bevendo....
se sei in linea con il Galloni perché non ti proponi per una collaborazione...

Re: soldera 2002
Inviato: 20 nov 2014 12:37
da cascinafrancia
No, il 2002 non è "come" la riserva 1999, e, forse, nemmeno come i lotti buoni della 2004.
Per me, che non ho provato la ris. 90 o la ris. 83, la ris. 1999 di Soldera è forse il più grande sangiovese mai bevuto in assoluto: la differenza c'è ed è clamorosa.
Però la classe purissima, la finezza, la leggerezza e la leggiadria del 2002 rilevano del miracoloso.
Non ha proprio senso porlo a confronto con vini più dotati di succo - che pure non manca - o di struttura - che pure c'è; questo vino qui lo devi bere come un'apparizione, sennò non lo afferri.
Re: soldera 2002
Inviato: 20 nov 2014 12:39
da cascinafrancia
Credo che il senso di accomunarli sia nel livello dei vini presi in contesti vendemmiali diversi, non di farli "combattere" tra loro.
Galloni, signori, è un fior di degustatore. Altrochè. Visto al lavoro a Montevertine, e vi assicuro che ci prende di brutto. E, peraltro, non serviva certo che lo certificassi io.
Re: soldera 2002
Inviato: 20 nov 2014 13:32
da Andyele
cascinafrancia ha scritto:Però la classe purissima, la finezza, la leggerezza e la leggiadria del 2002 rilevano del miracoloso.
Su questo concordo al 100%.
Per l'annata da cui è scaturito poi è un miracolo ancora più grande.
Ci può anche stare che uno apprezzando molto queste componenti di finezza e leggiadria elevi questa versione ad una delle migliori mai fatte anche se per me non è così. Io trovo molto più godimento da una 2001, 1999, 1998, 1995 e 1991 ad esempio senza scomodare i "mostri" 83 e 90.
Re: soldera 2002
Inviato: 20 nov 2014 13:38
da paperofranco
Andyele ha scritto:cascinafrancia ha scritto:Però la classe purissima, la finezza, la leggerezza e la leggiadria del 2002 rilevano del miracoloso.
Su questo concordo al 100%.
Per l'annata da cui è scaturito poi è un miracolo ancora più grande.
Ci può anche stare che uno apprezzando molto queste componenti di finezza e leggiadria elevi questa versione ad una delle migliori mai fatte anche se per me non è così. Io trovo molto più godimento da una 2001, 1999, 1998, 1995 e 1991 ad esempio senza scomodare i "mostri" 83 e 90.
Può darsi che la '98 stia perdendo colpi?
Non c'entra nulla, ma se penso al altri vini dell'infausta 2002, ammantati da una specie di magia, mi vengono alla mente due baroli: il Brunate-Le Coste di Beppe Rinaldi e il "le mie vigne" di Accomasso. Purtroppo non ho mai bevuto il Monfortino.
Re: soldera 2002
Inviato: 20 nov 2014 17:37
da ZEL WINE
alì65 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:pekkker78 ha scritto:per galloni la 2002 pari alla 1990

Ecco!
cazzo Zel, tu si che sei un professionista, mica noi poveri beoni che ignorano quello che si sta bevendo....
se sei in linea con il Galloni perché non ti proponi per una collaborazione...

io sono in linea solo con me stesso, pero' a differenza tua, ho rispetto per il lavoro di un professionista che critichi spesso e non so su quali basi, boh?
Poi se hai voglia, rispetta l'opinione di chi la pensa diversamente da te, senza dover consigliare nulla, magari proponiti tu per una collaborazione io NON ne ho bisogno.
Stammi bene