Pagina 1 di 2
I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 19:41
da Ziliovino
Dopo aver appreso che i Cros Parantoux di Jayer spuntano cifre ragguardevoli quasi quanto DRC , mi chiedevo quali fossero gli altri vini più costosi al mondo oggi.
Chiaramente escluderei le edizioni limitate in cofanetto di pelle umana, i vini con erezioni varie (ma che fine ha fatto???) e i formati autobotte, intendo vini ai vertici mondiali come qualità/prestigio e di tenuta nel tempo del valore. Tanto per rianimare un po' il forum...

Re: I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 20:08
da ZEL WINE
qualcosina di egon muller
Re: I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 20:13
da romanee'
questi credo i produttori che costino di piu'...naturalmente molto varia dal vino e dall'annata....
jayer
drc
egon muller
screaming eagle
leroy
roumier
leflaive
coche dury
rouget
mugnier
ecc,ecc.
e non necessariamente nell'ordine scritto
Re: I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 20:23
da vinogodi
romanee' ha scritto:questi credo i produttori che costino di piu'...naturalmente molto varia dal vino e dall'annata....
jayer
drc
egon muller
screaming eagle
leroy
roumier
leflaive
coche dury
rouget
mugnier
ecc,ecc.
e non necessariamente nell'ordine scritto
...Clos D'Ambonnay , storici Bordeaux ( ...e non diciamo "bella forza sono vecchi" ... costano perchè potenzialmente bevibili, non basta siano agée), Quinta do Noval National maturi, Kurni Vecchie Vigne ...

Re: I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 20:32
da romanee'
vinogodi ha scritto:romanee' ha scritto:questi credo i produttori che costino di piu'...naturalmente molto varia dal vino e dall'annata....
jayer
drc
egon muller
screaming eagle
leroy
roumier
leflaive
coche dury
rouget
mugnier
ecc,ecc.
e non necessariamente nell'ordine scritto
...Clos D'Ambonnay , storici Bordeaux ( ...e non diciamo "bella forza sono vecchi" ... costano perchè potenzialmente bevibili, non basta siano agée), Quinta do Noval National maturi, Kurni Vecchie Vigne ...

quoto...

Re: I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 21:00
da Sydney
Anche Chave fa un vinello non proprio economicissimo...
Re: I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 21:10
da vinogodi
Sydney ha scritto:Anche Chave fa un vinello non proprio economicissimo...
...già , è vero... come ho fatto a non ricordarlo?...

Re: I vini più costosi
Inviato: 11 nov 2014 21:43
da mattiave
vinogodi ha scritto:Sydney ha scritto:Anche Chave fa un vinello non proprio economicissimo...
...già , è vero... come ho fatto a non ricordarlo?...

Azz..... Marco, tu che dimentichi la Cuvee Cathelin... è grave!!!

Re: I vini più costosi
Inviato: 12 nov 2014 09:34
da stecca
Yquem...
..anche se forse il più caro rispetto a quello che offre è il Pinero di Cà del bosco

Re: I vini più costosi
Inviato: 12 nov 2014 15:00
da petitbogho
Re: I vini più costosi
Inviato: 12 nov 2014 15:59
da Ludi
Aggiungerei la Cuvee Catheline di Chave, oltre a Petrus, Le Pin e Lafite....
Re: I vini più costosi
Inviato: 12 nov 2014 16:05
da Kalosartipos
Ludi ha scritto:Aggiungerei la Cuvee Catheline di Chave, oltre a Petrus, Le Pin e Lafite....
Devi 7 euro a più persone..
Re: I vini più costosi
Inviato: 12 nov 2014 17:41
da diamonddave
non per sapere i fatti vostri... e quanto costa il kurni v.v.?
Più del Kupra?
Re: I vini più costosi
Inviato: 12 nov 2014 20:20
da vinogodi
diamonddave ha scritto:non per sapere i fatti vostri... e quanto costa il kurni v.v.?
Più del Kupra?
....è 92 volte più raro, quindi quindi ipotizzo almeno 50 volte di più, essendo anche più buono (ma non di 92 volte... ma si sa che la qualità non è una funzione lineare , parlo della qualità percepita...) ...

Re: I vini più costosi
Inviato: 13 nov 2014 14:28
da diamonddave
vinogodi ha scritto:diamonddave ha scritto:non per sapere i fatti vostri... e quanto costa il kurni v.v.?
Più del Kupra?
....è 92 volte più raro, quindi quindi ipotizzo almeno 50 volte di più, essendo anche più buono (ma non di 92 volte... ma si sa che la qualità non è una funzione lineare , parlo della qualità percepita...) ...

Appena?

Re: I vini più costosi
Inviato: 13 nov 2014 16:30
da Ludi
Kalosartipos ha scritto:Ludi ha scritto:Aggiungerei la Cuvee Catheline di Chave, oltre a Petrus, Le Pin e Lafite....
Devi 7 euro a più persone..
azz.....

Re: I vini più costosi
Inviato: 13 nov 2014 16:57
da sbrega
ERECTUS!
me lo stavo quasi dimenticando!
Che spettacolo!
mi piacerebbe ritrovare il thread... o anche solo il video dove si vedeva l'APERTURA della bottiglia!
Re: I vini più costosi
Inviato: 13 nov 2014 16:57
da BENITO
sbrega ha scritto:ERECTUS!
me lo stavo quasi dimenticando!
Che spettacolo!
mi piacerebbe ritrovare il thread... o anche solo il video dove si vedeva l'APERTURA della bottiglia!
ANCHE A ME PIACEREBBE!!!!
CHE FINE HA FATTO IL FENO???
Re: I vini più costosi
Inviato: 13 nov 2014 19:39
da miogo
BENITO ha scritto:sbrega ha scritto:ERECTUS!
me lo stavo quasi dimenticando!
Che spettacolo!
mi piacerebbe ritrovare il thread... o anche solo il video dove si vedeva l'APERTURA della bottiglia!
ANCHE A ME PIACEREBBE!!!!
CHE FINE HA FATTO IL FENO???
http://www.vinoerectus.com/home.phpCHRISTIE'S GENEVA 17 MAY 2011:
VINO ERECTUS 2009 BOTTLE N.1, SOLD USD 6.300

Re: I vini più costosi
Inviato: 19 nov 2014 00:47
da Menrva
Ma il Kurni proveniente da "Vecchie Vigne" é identificabile in qualche maniera? In etichetta è riportata qualche dicitura che contrassegna da quali viti proviene il vino?
So che è appena uscito il 2012, come è stata l'annata? Del kupra cosa mi dite?
Ciao e grazie
Re: I vini più costosi
Inviato: 19 nov 2014 12:00
da il chiaro
Kurni VV non esiste uficialmente.
Io sono di parte x cui non ti dico come sono le nuove annate

Re: I vini più costosi
Inviato: 19 nov 2014 19:35
da landmax
Menrva ha scritto:So che è appena uscito il 2012, come è stata l'annata?
L'ho bevuto di recente e l'ho trovato molto centrato, il solito stile Kurni, molto dolce, tannini "di buccia" magistralmente estratti, concentrato ma molto ben bilanciato e perciò non stucchevole. Non amo lo stile, ma devo dire che è uno dei vini con la più alta riconoscibilità che conosca. Quando arrivi ad essere così, per me hai vinto. Un classico.
Per questo non capisco i giudizi lievemente penalizzanti di alcune guide (L'Espresso, Slow Food), a mio parere la qualità assoluta del vino non può essere messa in discussione, al netto delle predilezioni personali.
Re: I vini più costosi
Inviato: 19 nov 2014 20:42
da il chiaro
landmax ha scritto:Menrva ha scritto:So che è appena uscito il 2012, come è stata l'annata?
L'ho bevuto di recente e l'ho trovato molto centrato, il solito stile Kurni, molto dolce, tannini "di buccia" magistralmente estratti, concentrato ma molto ben bilanciato e perciò non stucchevole. Non amo lo stile, ma devo dire che è uno dei vini con la più alta riconoscibilità che conosca. Quando arrivi ad essere così, per me hai vinto. Un classico.
Per questo non capisco i giudizi lievemente penalizzanti di alcune guide (L'Espresso, Slow Food), a mio parere la qualità assoluta del vino non può essere messa in discussione, al netto delle predilezioni personali.
Questa estate son stato da Casolanetti, c'era anche quell'impunito del Calzi Davide
Abbiamo bevuto Kupra 2010, kurni 2011 e 2001 fredi da frigorifero: strepitosi!!!! Ho trovato il mio vino dell'estate
Re: I vini più costosi
Inviato: 20 nov 2014 00:47
da Menrva
Ok allora kurni 2012 da mettere in cantina

...cosa mi dite invece dell'altro rosso + blasonato e costoso kupra 2011...vale la pena di spenderci tanti soldi?
Ciao e grazie
Re: I vini più costosi
Inviato: 20 nov 2014 01:53
da vinogodi
il chiaro ha scritto:Kurni VV non esiste uficialmente.
Io sono di parte x cui non ti dico come sono le nuove annate

Esiste, esiste. Purtroppo ne fa pochino...