Pagina 1 di 1

rayas

Inviato: 09 nov 2014 12:11
da pekkker78
qualcuno ha bevuto 2005 o 2007 ?
ne vale la pena a quel prezzo ?

Re: rayas

Inviato: 09 nov 2014 12:20
da vinogodi
pekkker78 ha scritto:qualcuno ha bevuto 2005 o 2007 ?
ne vale la pena a quel prezzo ?
...bevuti entrambi e fra i più grandi mai prodotti. Siamo alla svolta "alla Leroy" che lo caratterizza da qualche lustro. Solo leggermente più carichi di colore e materia rispetto ad altre versioni recenti, 2000 - 2001 - 2002 - 2004 e 2006 , ma la cifra stilistica ormai è connotatissima e pazzescamente unica e riconoscibilissima. Il prezzo? Non saprei, direi davvero altino, ma si prende, e beve, un "pezzo unico" ....

Re: rayas

Inviato: 09 nov 2014 15:29
da pekkker78
grazie per le considerazioni piu' che esaurienti :D :D

Re: rayas

Inviato: 09 nov 2014 20:13
da davidef
vinogodi ha scritto:
pekkker78 ha scritto:qualcuno ha bevuto 2005 o 2007 ?
ne vale la pena a quel prezzo ?
...bevuti entrambi e fra i più grandi mai prodotti. Siamo alla svolta "alla Leroy" che lo caratterizza da qualche lustro. Solo leggermente più carichi di colore e materia rispetto ad altre versioni recenti, 2000 - 2001 - 2002 - 2004 e 2006 , ma la cifra stilistica ormai è connotatissima e pazzescamente unica e riconoscibilissima. Il prezzo? Non saprei, direi davvero altino, ma si prende, e beve, un "pezzo unico" ....


Marco cosa intendi per svolta "alla Leroy" su Rayas ? le versioni 2005 e 2007 sono straordinarie in virtù di condizioni dell'annata memorabili per spessore sui vini di Chateauneuf ed i vini sono più carichi per quello, non per cambi di rotta che io sappia

infatti le annate che citi, sono sostanzialmente annate "deboli" (2002 gradevolissimo ma di piccola struttura causa diluvi in zona) o "pronte", forse l'unica annta di spicco è la 2001 che ha dato un vino dotato di una profondità ben superiore agli altri

detto ciò Rayas se si trova, pensando a quel che gira qualche bottiglia di Borgogna con minor appeal, va sempre comperato come atto di fede :mrgreen:

Re: rayas

Inviato: 09 nov 2014 20:17
da vinogodi
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:
pekkker78 ha scritto:qualcuno ha bevuto 2005 o 2007 ?
ne vale la pena a quel prezzo ?
...bevuti entrambi e fra i più grandi mai prodotti. Siamo alla svolta "alla Leroy" che lo caratterizza da qualche lustro. Solo leggermente più carichi di colore e materia rispetto ad altre versioni recenti, 2000 - 2001 - 2002 - 2004 e 2006 , ma la cifra stilistica ormai è connotatissima e pazzescamente unica e riconoscibilissima. Il prezzo? Non saprei, direi davvero altino, ma si prende, e beve, un "pezzo unico" ....


Marco cosa intendi per svolta "alla Leroy" su Rayas ? le versioni 2005 e 2007 sono straordinarie in virtù di condizioni dell'annata memorabili per spessore sui vini di Chateauneuf ed i vini sono più carichi per quello, non per cambi di rotta che io sappia

infatti le annate che citi, sono sostanzialmente annate "deboli" (2002 gradevolissimo ma di piccola struttura causa diluvi in zona) o "pronte", forse l'unica annta di spicco è la 2001 che ha dato un vino dotato di una profondità ben superiore agli altri

detto ciò Rayas se si trova, pensando a quel che gira qualche bottiglia di Borgogna con minor appeal, va sempre comperato come atto di fede :mrgreen:
...è dal 1999 che Rayas ha meno ciccia e più balsamicità, note orientaleggianti e speziatura elevatissima... mi ricorda un sacco Madame...

Re: rayas

Inviato: 09 nov 2014 20:26
da davidef
vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:
pekkker78 ha scritto:qualcuno ha bevuto 2005 o 2007 ?
ne vale la pena a quel prezzo ?
...bevuti entrambi e fra i più grandi mai prodotti. Siamo alla svolta "alla Leroy" che lo caratterizza da qualche lustro. Solo leggermente più carichi di colore e materia rispetto ad altre versioni recenti, 2000 - 2001 - 2002 - 2004 e 2006 , ma la cifra stilistica ormai è connotatissima e pazzescamente unica e riconoscibilissima. Il prezzo? Non saprei, direi davvero altino, ma si prende, e beve, un "pezzo unico" ....


Marco cosa intendi per svolta "alla Leroy" su Rayas ? le versioni 2005 e 2007 sono straordinarie in virtù di condizioni dell'annata memorabili per spessore sui vini di Chateauneuf ed i vini sono più carichi per quello, non per cambi di rotta che io sappia

infatti le annate che citi, sono sostanzialmente annate "deboli" (2002 gradevolissimo ma di piccola struttura causa diluvi in zona) o "pronte", forse l'unica annta di spicco è la 2001 che ha dato un vino dotato di una profondità ben superiore agli altri

detto ciò Rayas se si trova, pensando a quel che gira qualche bottiglia di Borgogna con minor appeal, va sempre comperato come atto di fede :mrgreen:
...è dal 1999 che Rayas ha meno ciccia e più balsamicità, note orientaleggianti e speziatura elevatissima... mi ricorda un sacco Madame...


trovi meno ciccia ? io su questo sono un po' di avviso diverso, Rayas visto il tipo di suolo e praticamente il monovitigno stile Clos "legge" l'annata in modo più nitido di altri vini dove concorrono varie uve da vari appezzamenti/terreni, la sensazione di "minor" peso per me è appunto legata all'annata, se senti ad esempio 2003 la carne c'è tutta ed anche per le citate 2001/2005/2007, quello che secondo me è cresciuto è un tratto più affilato che meglio ne bilancia la struttura

confesso però di avere rare esperienze significative sui vini pre 1998 per cui per il concetto di ciccia mi baso sulle mie sensazioni sulle annate a venire rapportandole sugli altri vini da Grenache in maggioranza presenti in zona

basta, scritto anche troppo, sto sudando per lo sforzo fisico :cry: :cry: :mrgreen:

Re: rayas

Inviato: 10 nov 2014 09:52
da yuzu
2005 grande annata, ricorda un pò la 1995 (uno dei più grandi vini di francia), quindi va acquistato ai prezzi a cui gira.. 200-250 euro
in borgogna ormai con questa cifra rischi di comprare anche vini scarsi. con rayas 2005 compri un grandissimo vino.
non ho ancora assaggiato la 2007, lo farò a natale spero.. ma una cassa l'ho presa sulla fiducia

Re: rayas

Inviato: 10 nov 2014 11:01
da videodrome
yuzu ha scritto:2005 grande annata, ricorda un pò la 1995 (uno dei più grandi vini di francia), quindi va acquistato ai prezzi a cui gira.. 200-250 euro
in borgogna ormai con questa cifra rischi di comprare anche vini scarsi. con rayas 2005 compri un grandissimo vino.
non ho ancora assaggiato la 2007, lo farò a natale spero.. ma una cassa l'ho presa sulla fiducia

a 200 eu la 2005 la prendo al volo... mi sa che siamo più verso i 300...

Re: rayas

Inviato: 12 nov 2014 21:12
da gambler
Stavo valutando la possibilità di acquistare vecchie annate di Rayas, nello specifico 95-97-98 e 99.
Mi piacerebbe avere una valutazione qualitativa ed economica sulle annate in oggetto ed eventuali considerazioni sulla tenuta nel tempo. Obiettivo e' comprarle per berle non per investimento.

Grazie

Re: rayas

Inviato: 12 nov 2014 22:06
da Sydney
gambler ha scritto:Stavo valutando la possibilità di acquistare vecchie annate di Rayas, nello specifico 95-97-98 e 99.
Mi piacerebbe avere una valutazione qualitativa ed economica sulle annate in oggetto ed eventuali considerazioni sulla tenuta nel tempo. Obiettivo e' comprarle per berle non per investimento.

Grazie


95 una delle migliori annnate, credo giri a prezzi molto alti. Mai bevuta.
97 e 98 bevuti un paio di volte qualche anno fa e mi sembravano gia' al limite. Annate non memorabili.
99 mai bevuta

Re: rayas

Inviato: 13 nov 2014 12:01
da alì65
per ma la 2005, anche perché unica bevuta mentre la 2007 ho solo bagnato il becco e non mi sento di dare giudizi ma ho fiducia in chi mi dice che è e sarà un grande vino

sulle vecchie annate direi che la 95 ha più valore su carta che sul campo, molto meglio 99 e 01, senza scomodare la enorme 90

Re: rayas

Inviato: 13 nov 2014 12:10
da pekkker78
per quanto riguarda potenzialita' d'invecchiamento per la 2005 o 2007 ?

Re: rayas

Inviato: 13 nov 2014 15:16
da alì65
pekkker78 ha scritto:per quanto riguarda potenzialita' d'invecchiamento per la 2005 o 2007 ?


la prima senza dubbio e senza sforzo un ventennio, la seconda ma dava l'idea di meno ricchezza che la porta lontano ma con meno potenza da giocarsi negli anni

Re: rayas

Inviato: 17 nov 2014 09:57
da yuzu
per sicurezza ho riassaggiato il 2005. vai e compra, stai senza pensieri

Re: rayas

Inviato: 28 nov 2014 23:33
da yuzu
alì65 ha scritto:per ma la 2005, anche perché unica bevuta mentre la 2007 ho solo bagnato il becco e non mi sento di dare giudizi ma ho fiducia in chi mi dice che è e sarà un grande vino

sulle vecchie annate direi che la 95 ha più valore su carta che sul campo, molto meglio 99 e 01, senza scomodare la enorme 90


Strana la tua opinione diversa. Forse bottiglia sfortunata?
95 mostruosa, enormemente superiore alle altre che seguono.. Almeno fino alla 2005, che pure mi sembra ottima

Re: rayas

Inviato: 28 nov 2014 23:37
da alì65
yuzu ha scritto:
alì65 ha scritto:per ma la 2005, anche perché unica bevuta mentre la 2007 ho solo bagnato il becco e non mi sento di dare giudizi ma ho fiducia in chi mi dice che è e sarà un grande vino

sulle vecchie annate direi che la 95 ha più valore su carta che sul campo, molto meglio 99 e 01, senza scomodare la enorme 90


Strana la tua opinione diversa. Forse bottiglia sfortunata?
95 mostruosa, enormemente superiore alle altre che seguono.. Almeno fino alla 2005, che pure mi sembra ottima


per quello che ho bevuto io sono molto sicuro di ciò, la 95 l'ho bevuta 3/4/5 volte non ricordo e una sola volta era una grande bt....perché siamo sempre qua, bisogna parlare di bt non di millesimo...e in questo domaine più che mai, un po' come Bonneau

Re: rayas

Inviato: 01 dic 2014 10:24
da yuzu
alì65 ha scritto:
yuzu ha scritto:
alì65 ha scritto:per ma la 2005, anche perché unica bevuta mentre la 2007 ho solo bagnato il becco e non mi sento di dare giudizi ma ho fiducia in chi mi dice che è e sarà un grande vino

sulle vecchie annate direi che la 95 ha più valore su carta che sul campo, molto meglio 99 e 01, senza scomodare la enorme 90


Strana la tua opinione diversa. Forse bottiglia sfortunata?
95 mostruosa, enormemente superiore alle altre che seguono.. Almeno fino alla 2005, che pure mi sembra ottima


per quello che ho bevuto io sono molto sicuro di ciò, la 95 l'ho bevuta 3/4/5 volte non ricordo e una sola volta era una grande bt....perché siamo sempre qua, bisogna parlare di bt non di millesimo...e in questo domaine più che mai, un po' come Bonneau

anche questa affermazione mi pare strana.. perchè io non ho mai trovato una bottiglia che non fosse buona, nè di questo domaine (in tutti i vini, dal fonsalette al rayas) nè del domaine de tours (l'altro domaine gestito da Emmanuel reynaud).
non metto assolutamente in dubbio ciò che dici, semplicemente mi suona molto strano..
temo le bottiglie deludenti non vengano tutte dalla stessa cantina?? (altrimenti il problema sarebbe spiegato), quindi non so proprio che dire

Re: rayas

Inviato: 01 dic 2014 15:01
da alì65
yuzu ha scritto:
alì65 ha scritto:
yuzu ha scritto:
alì65 ha scritto:per ma la 2005, anche perché unica bevuta mentre la 2007 ho solo bagnato il becco e non mi sento di dare giudizi ma ho fiducia in chi mi dice che è e sarà un grande vino

sulle vecchie annate direi che la 95 ha più valore su carta che sul campo, molto meglio 99 e 01, senza scomodare la enorme 90


Strana la tua opinione diversa. Forse bottiglia sfortunata?
95 mostruosa, enormemente superiore alle altre che seguono.. Almeno fino alla 2005, che pure mi sembra ottima


per quello che ho bevuto io sono molto sicuro di ciò, la 95 l'ho bevuta 3/4/5 volte non ricordo e una sola volta era una grande bt....perché siamo sempre qua, bisogna parlare di bt non di millesimo...e in questo domaine più che mai, un po' come Bonneau

anche questa affermazione mi pare strana.. perchè io non ho mai trovato una bottiglia che non fosse buona, nè di questo domaine (in tutti i vini, dal fonsalette al rayas) nè del domaine de tours (l'altro domaine gestito da Emmanuel reynaud).
non metto assolutamente in dubbio ciò che dici, semplicemente mi suona molto strano..
temo le bottiglie deludenti non vengano tutte dalla stessa cantina?? (altrimenti il problema sarebbe spiegato), quindi non so proprio che dire


i misteri del bere....

Re: rayas

Inviato: 01 dic 2014 18:17
da yuzu
alì65 ha scritto:i misteri del bere....

haha, non sarebbe un mistero se tu non lo avessi bevuto 3/4/5 volte.. allora forse sono stato fortunato io che l'ho bevuto solo un paio di volte.. quasi quasi le altre 2 che ho in cantina me le vendo?? :D
(e chi mi assicura che non sia tua tattica per farmele vendere???)
((ovviamente si scherza.. stapperò volentieri il collo ad un 95 appena possibile :))

Re: rayas

Inviato: 01 dic 2014 19:53
da alì65
yuzu ha scritto:
alì65 ha scritto:i misteri del bere....

haha, non sarebbe un mistero se tu non lo avessi bevuto 3/4/5 volte.. allora forse sono stato fortunato io che l'ho bevuto solo un paio di volte.. quasi quasi le altre 2 che ho in cantina me le vendo?? :D
(e chi mi assicura che non sia tua tattica per farmele vendere???)
((ovviamente si scherza.. stapperò volentieri il collo ad un 95 appena possibile :))


in effetti volevo offrirti una cinquantina di euri per disfarti di qualche bt ma vedo che m'hai sgamato... :D

un'altra cosa che non è da sottovalutare; nel tempo il mio gusto si è modificato, non so dire se in meglio o peggio ma decisamente cambiato da diversi anni fa, Piemonte in primis
Rayas mi piaceva come piaceva dePegeau, V.Telegraphe, ClosS.Jean e altri poi ho bevuto e fatto esperienza su altre bt e ora preferisco altro.....