Pagina 1 di 1

una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 14:56
da brunelloDOC
Premesso che a me le offerte di merce senza prezzo danno un fastidio "importante" (come è di moda dire adesso) per un migliaio di motivi che non sto ad elencare,
secondo voi sarebbe possibile modificare la sezione Offerte in modo tale che, come avviene su wine searcher cliccando su exclude auctions, con un moderato sforzo dell'indice su un'ipotetica opzione "escludi vergognosi" o similare, si potrebbero far sparire dalla lista da consultare tutte le offerte che, appunto, non riportano il prezzo di quanto viene messo in vendita?

Re: una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 16:53
da Timoteo
.

Re: una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 17:27
da and.car
io sinceramente non capisco le inserzioni senza il prezzo...cioè uno aspetta la proposta d'acquisto da vari interessati, ma in realtà sa bene quanto vorrebbe realizzare...a sto punto, tanto vale metter in chiaro il prezzo.
Mia modesta opinione ovviamente.

Re: una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 17:33
da brunelloDOC
Chi mette il prezzo sa quanto vuole realizzare.
Chi non lo mette sa quanto vuole realizzare come minimo ma spera nel pollo che gli faccia guadagnare di più.
Separare le due tipologie di venditore a me sembrerebbe logico.

Re: una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 17:36
da Travolta
brunelloDOC ha scritto:Chi mette il prezzo sa quanto vuole realizzare.
Chi non lo mette sa quanto vuole realizzare come minimo ma spera nel pollo che gli faccia guadagnare di più.
Separare le due tipologie di venditore a me sembrerebbe logico.


Sembrerebbe logico anche a me.

Re: una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 18:10
da ZEL WINE
io apro le offerte esclusivamente di chi vende le btg per conto di un amico o da confermare

Re: una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 18:16
da brunelloDOC
quindi sarebbe comodo anche per te :mrgreen:
Si, ho notato che questi amici ultra-timidi stanno proliferando, ultimamente...

Re: una domanda semplice

Inviato: 10 ott 2014 18:37
da Spectator
Travolta ha scritto:
brunelloDOC ha scritto:Chi mette il prezzo sa quanto vuole realizzare.
Chi non lo mette sa quanto vuole realizzare come minimo ma spera nel pollo che gli faccia guadagnare di più.
Separare le due tipologie di venditore a me sembrerebbe logico.


Sembrerebbe logico anche a me.


...Sapessi,quante..tarantelle con questi qua!!Ve ne sono anche di quelli che alla..fine della trattativa si offendono per quel che si offre. Nn si offendono ,pero',quando chiedono cifre da ladroni e il..pollo(che sarei io),abbocca.

Re: una domanda semplice

Inviato: 13 ott 2014 14:35
da brunelloDOC
Spectator ha scritto:
Travolta ha scritto:
brunelloDOC ha scritto:Chi mette il prezzo sa quanto vuole realizzare.
Chi non lo mette sa quanto vuole realizzare come minimo ma spera nel pollo che gli faccia guadagnare di più.
Separare le due tipologie di venditore a me sembrerebbe logico.


Sembrerebbe logico anche a me.


...Sapessi,quante..tarantelle con questi qua!!Ve ne sono anche di quelli che alla..fine della trattativa si offendono per quel che si offre. Nn si offendono ,pero',quando chiedono cifre da ladroni e il..pollo(che sarei io),abbocca.


Personalmente, quando apro un post e mi accorgo delle solite manfrine (pvt, per conto di un amico etc etc), lo chiudo più lesto della luce.
In assenza di un sistema che divida le offerte CON da quelle SENZA prezzo, mi pare il sistema migliore. Fosse adottato da tutti i compratori, questi lacchezzi cesserebbero immantinente.

Re: una domanda semplice

Inviato: 20 ott 2014 05:21
da AedesLaterani2012
Quoto. Differire i personaggi che "vogliono offerte in busta chiusa" e sussurrano algoritmi sulla messaggistica personale ad altra sezione. Chi sarebbero, poi? Noi quelli col banchetto al mercato rionale e loro con la boutique del gioiello in centro? Gli esclusivisti concessionari dei brand viniviticoli italici e d'oltralpe più prestigiosi, vero? Quelli che non hanno una bottiglia in casa e vanno in giro per l'Italia a raccattarle a prezzi stracciati, sbaglio? Poi se gli chiedi di vedere una foto delle bottiglie e della cantina si offendono pure, perché gli AD di turno sono super indaffarati... Manfrina - tra l'altro - che tutti i forumisti (o buona parte di essi) conoscono molto bene :wink:

Re: una domanda semplice

Inviato: 20 ott 2014 14:43
da Cristianmark
credo che ogni commerciante sia libero di offrire la merce come meglio crede.
l'acquirente puo' sempre sorvolare.
spesso, sui senza px, passo oltre.
imho
C.