io invece ragionando da speculatore (

)mi trovo a pensare, visto i prezzi di listino aumentati ormai da parecchio tempo e comunque tuttora in ascesa**, dato per certo la imprenscindibilità di alcune bottiglie (

) per quale motivo dovrei cedere una bottiglia di un vino, in annata magari importante, a molto meno del prezzo che devo spendere oggi per riacquistarlo ?
detto ciò PdS è da 3 anni che sta salendo, io ho dato lo stop agli acquisti con 2008 annata /2007 riserva, ultimi ingressi in cantina per questa cantina che ho seguito dal 1991 ovvero dalla prima annata, dispiace ma gli aumenti sulla,logica da terza forza di Montalcino parametrizzandosi sui costi Soldera & B.S. li posso capire da imprenditore che vuole monetizzare (e chi fa vino a questi livelli lo fa per guadagno e non solo perchè gli piace stare nei campi all'aria aperta)
quello che si vende quà sul forum delle annate fino al 2004 ai prezzi che vedo girare le bottiglie è da acquistare in blocco perchè oggi serve il doppio, se poi parliamo di riserva...
** quando parlo con i produttori o con le distribuzioni che mi giustificano gli aumenti citandomi il gap con i prezzi dei francesi a tutt'oggi esistenti mi viene un giramento di maroni ragazzi, specie se il ragionamento me lo fa uno che produce forse da 20 vendemmie...
