Pagina 1 di 1

Oggi in enotca..

Inviato: 08 ott 2014 20:22
da Sydney
In enoteca che generalmente ha prezzi onesti ho visto:

Brunello 2009 Poggio di Sotto 115 euro
Brunello 2009 Salvioni 140 euro
Rosso 2010 Poggio di Sotto 49 euro
Rosso 2011 Salvioni 38 euro

Ma a quanto escono sti vini? :shock:

Re: Oggi in enotca..

Inviato: 08 ott 2014 23:30
da scrio
Sydney ha scritto:In enoteca che generalmente ha prezzi onesti ho visto:

Brunello 2009 Poggio di Sotto 115 euro
Brunello 2009 Salvioni 140 euro
Rosso 2010 Poggio di Sotto 49 euro
Rosso 2011 Salvioni 38 euro

Ma a quanto escono sti vini? :shock:

Purtroppo si...

Il brunello PDS costa oggi 75,00 +iva, quindi lo prezza anche basso :shock: :oops:

Re: Oggi in enotca..

Inviato: 09 ott 2014 07:42
da Kalosartipos
scrio ha scritto:
Sydney ha scritto:In enoteca che generalmente ha prezzi onesti ho visto:

Brunello 2009 Poggio di Sotto 115 euro
Brunello 2009 Salvioni 140 euro
Rosso 2010 Poggio di Sotto 49 euro
Rosso 2011 Salvioni 38 euro

Ma a quanto escono sti vini? :shock:

Purtroppo si...

Il brunello PDS costa oggi 75,00 +iva, quindi lo prezza anche basso :shock: :oops:

Altro nome da depennare dalla lista acquisti... :(

Re: Oggi in enoteca..

Inviato: 09 ott 2014 09:26
da videodrome
Io invertirei il pensiero Marco, non si tratta di depennare i troppo cari ma di comprare obbligatoriamente i vini ancora alla portata di portafoglio di una persona media in Italia. I barolo 2010 sono tutti cresciuti (non parliamo di Cascina Francia, Monprivato...) i brunello per lo più erano già aumentati nonostante brunellopoli e compagnia cantante. PdS con la gestione Tipa ha incrementato a spanne di un 10% annuo ed anche sulla 2009 c'è stato un bell'aumento nonostante l'annata non può certo fenomenale. Mastrojanni pure per fare un esempio di azienda passata di mano ad un gruppo consolidato. Non parliamo della borgogna rossa 2012...

Re: Oggi in enotca..

Inviato: 09 ott 2014 09:42
da vinogodi
...constatato che bere una buona bottiglia ormai è prerogativa dei ricchi, io mi butto in bicchierate di vini in tetrabrik, Prosecco e francesi della Lidl ... 8)

Re: Oggi in enotca..

Inviato: 09 ott 2014 10:47
da piergi
Da consumatore ,con capacità "ex media" ,questa situazione di aumenti generali sulle denominazioni e/o i vini più prestigiosi mi spiagge anche (oltre che a smadonnare) a impegnarmi a ricercare vini dal buon rapporto Q/P, anche in zone non prestigiosissime o ricercate. Diciamo che fa da stimolo alla curiosità, e probabilmente non c'è mai stato nella storia enologica di questo paese un periodo in cui c'è una tale omogeneità qualitativa tarata verso l'alto. Con davvero tanti vini che non possono dirsi fatti male stante il rinnovamento di impianti e di cantine che ha interessato la penisola in questi anni.

Re: Oggi in enotca..

Inviato: 09 ott 2014 12:07
da davidef
io invece ragionando da speculatore ( :lol: )mi trovo a pensare, visto i prezzi di listino aumentati ormai da parecchio tempo e comunque tuttora in ascesa**, dato per certo la imprenscindibilità di alcune bottiglie ( :mrgreen: ) per quale motivo dovrei cedere una bottiglia di un vino, in annata magari importante, a molto meno del prezzo che devo spendere oggi per riacquistarlo ?

detto ciò PdS è da 3 anni che sta salendo, io ho dato lo stop agli acquisti con 2008 annata /2007 riserva, ultimi ingressi in cantina per questa cantina che ho seguito dal 1991 ovvero dalla prima annata, dispiace ma gli aumenti sulla,logica da terza forza di Montalcino parametrizzandosi sui costi Soldera & B.S. li posso capire da imprenditore che vuole monetizzare (e chi fa vino a questi livelli lo fa per guadagno e non solo perchè gli piace stare nei campi all'aria aperta)

quello che si vende quà sul forum delle annate fino al 2004 ai prezzi che vedo girare le bottiglie è da acquistare in blocco perchè oggi serve il doppio, se poi parliamo di riserva...



** quando parlo con i produttori o con le distribuzioni che mi giustificano gli aumenti citandomi il gap con i prezzi dei francesi a tutt'oggi esistenti mi viene un giramento di maroni ragazzi, specie se il ragionamento me lo fa uno che produce forse da 20 vendemmie... :twisted:

Re: Oggi in enotca..

Inviato: 09 ott 2014 12:11
da videodrome
davidef ha scritto:
quello che si vende quà sul forum delle annate fino al 2004 ai prezzi che vedo girare le bottiglie è da acquistare in blocco perchè oggi serve il doppio, se poi parliamo di riserva...



:

Assolutamente d'accordo...

Re: Oggi in enotca..

Inviato: 09 ott 2014 16:50
da Smarco
Sydney ha scritto:In enoteca che generalmente ha prezzi onesti ho visto:

Brunello 2009 Poggio di Sotto 115 euro
Brunello 2009 Salvioni 140 euro
Rosso 2010 Poggio di Sotto 49 euro
Rosso 2011 Salvioni 38 euro

Ma a quanto escono sti vini? :shock:


in un enoteca in cui non vado mai, ma dove spesso passo davanti ho visto in "vetrina" l ultima volta:

trebbiano Valentini 2010...... 100 :lol:
sassicaia 0,375........... 110 :roll:
tignanello (non ricordo l anno)........ 90 :|
non so chi siano i suoi clienti ma spero di conoscerli :mrgreen:

Re: Oggi in enoteca..

Inviato: 12 ott 2014 20:51
da Nebbiolino
videodrome ha scritto: I barolo 2010 sono tutti cresciuti (non parliamo di Cascina Francia, Monprivato...)


Però hai fatto i due nomi grossi delle langhe.

Devo dire che sul resto ci sono stati sì aumenti, ma piuttosto contenuti. Non so quanto durerà, ma per il momento in Terra Santa si compra ancora bene dell'ottimo vino. :)