Pagina 1 di 6

Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 09:15
da MCSE

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 09:21
da bpdino
MARCHE

18 Arshura 2012 – Mattoni Walter


L'Allievo che supera il Maestro :roll: ?

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 09:50
da zampaflex
E complimenti al Succi per il suo primo riconoscimento! :D

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 10:31
da gianni femminella
zampaflex ha scritto:E complimenti al Succi per il suo primo riconoscimento! :D


:shock: ma è così facile fare vino?

:mrgreen: ciao Gabri, complimenti.

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 14:39
da Sir Panzy
zampaflex ha scritto:E complimenti al Succi per il suo primo riconoscimento! :D



strameritato direi!
Bravo Gabri!!

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 14:54
da Kalosartipos
Da una rapida lettura, non sembra male..

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 14:58
da emigrato
Curioso anche di sapere i 17.5 (che sarebbero 90/100 edit ormai i calcoli non si san piu' fare come una volta :| )..ma qualcuno che ha provato Vigna Rionda e Valentini per dire che meritino davvero di essere sopra a tutti i rossi e bianchi d'italia? (perche' alla fine il 20/20 quello e')

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 15:06
da Mike76
Per me la scelta globale non è male, mi sembra che ci siano molti produttori forum-friendly... :mrgreen:

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 15:28
da Alberto
emigrato ha scritto:i 17.5 (che sarebbero 90/100)
"...e gli aerei volano in alto, tra New York e Moscaaaaa..."
:roll: :wink: :mrgreen: 8) :D

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 15:55
da Andyele
Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 15:59
da emigrato
Andyele ha scritto:Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

quello e' un bel colpo :mrgreen: ma meglio di chi il loro Rosso non lo mete nemmeno in guida

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 16:14
da vinogodi
Andyele ha scritto:Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

... che è il reale valore dei vini del Greppo... 8)

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 16:17
da gp
Alberto ha scritto:
emigrato ha scritto:i 17.5 (che sarebbero 90/100)
"...e gli aerei volano in alto, tra New York e Moscaaaaa..."
:roll: :wink: :mrgreen: 8) :D

Il discorso di Emigrato non è peregrino, se interpretato in un certo senso.
Come già detto altre volte, la guida L'Espresso assegna un numero di premi nettamente inferiore alle altre. E' una loro scelta, che considero più che rispettabile, dato che sgonfia un po' questa bolla dei premi. A fini di confronto con altre guide, a volte però può essere utile avvicinare i totali: un modo di farlo è considerare "come se" fossero premiati anche i loro 17,5/20. Per esempio, così facendo il loro totale dell'anno scorso salirebbe da 272 a 421, una cifra comparabile con i 378 di Slowine e i 415 del GR e meno lontana dai 520 di Bibenda.
L'anno scorso peraltro Rizzari e Gentili avevano pubblicato spiritosamente sul loro blog la lista di questi quasi-premiati, speriamo che lo facciano anche quest'anno...

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 16:18
da vinogodi
vinogodi ha scritto:
Andyele ha scritto:Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

... che è il reale valore dei vini del Greppo... 8)

...PS: mai visto la Revue du Vins o Bettane mettere il troisieme vin di uno Chateau davanti al Premier cru Classée? .... 8)

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 16:23
da Alberto
gp ha scritto:
Alberto ha scritto:
emigrato ha scritto:i 17.5 (che sarebbero 90/100)
"...e gli aerei volano in alto, tra New York e Moscaaaaa..."
:roll: :wink: :mrgreen: 8) :D

Il discorso di Emigrato non è peregrino, se interpretato in un certo senso.
Come già detto altre volte, la guida L'Espresso assegna un numero di premi nettamente inferiore alle altre. E' una loro scelta, che considero più che rispettabile, dato che sgonfia un po' questa bolla dei premi. A fini di confronto con altre guide, a volte però può essere utile avvicinare i totali: un modo di farlo è considerare "come se" fossero premiati anche i loro 17,5/20. Per esempio, così facendo il loro totale dell'anno scorso salirebbe da 272 a 421, una cifra comparabile con i 378 di Slowine e i 415 della GR e meno lontana dai 520 di Bibenda.
L'anno scorso peraltro Rizzari e Gentili avevano pubblicato spiritosamente sul loro blog la lista di questi quasi-premiati, speriamo che lo facciano anche quest'anno...

Tutto giusto, ma i 90/100 rimangono sempre matematicamente i 18/20 (cioè la lista ufficiale dei vini recensiti con le "Cinque Bottiglie", di cui si parla nel presente thread) e non i 17,5/20... :wink:

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 16:26
da gp
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Andyele ha scritto:Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

... che è il reale valore dei vini del Greppo... 8)

...PS: mai visto la Revue du Vins o Bettane mettere il troisieme vin di uno Chateau davanti al Premier cru Classée? .... 8)

Credo che l'idea, per restare in Francia, sia quella del "coup de coeur": un'idea peraltro familiare agli appassionati. E il tipo di consiglio per l'acquisto che ci si scambia tra appassionati: non spendere un pacco di soldi per la Riserva che quest'anno è meno buona di altre annate, piuttosto quei soldi investili nel Rosso che quest'anno è una vera bomba (mia interpretazione).
Insomma, qualcosa da non interpretare strettamente alla lettera, che sarebbe "quest'anno il valore assoluto del Rosso all'apice della sua curva evolutiva è maggiore della Riserva".

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 16:41
da gp
Alberto ha scritto:
gp ha scritto:
Alberto ha scritto:
emigrato ha scritto:i 17.5 (che sarebbero 90/100)
"...e gli aerei volano in alto, tra New York e Moscaaaaa..."
:roll: :wink: :mrgreen: 8) :D

Il discorso di Emigrato non è peregrino, se interpretato in un certo senso.
Come già detto altre volte, la guida L'Espresso assegna un numero di premi nettamente inferiore alle altre. E' una loro scelta, che considero più che rispettabile, dato che sgonfia un po' questa bolla dei premi. A fini di confronto con altre guide, a volte però può essere utile avvicinare i totali: un modo di farlo è considerare "come se" fossero premiati anche i loro 17,5/20. Per esempio, così facendo il loro totale dell'anno scorso salirebbe da 272 a 421, una cifra comparabile con i 378 di Slowine e i 415 della GR e meno lontana dai 520 di Bibenda.
L'anno scorso peraltro Rizzari e Gentili avevano pubblicato spiritosamente sul loro blog la lista di questi quasi-premiati, speriamo che lo facciano anche quest'anno...

Tutto giusto, ma i 90/100 rimangono sempre matematicamente i 18/20 (cioè la lista ufficiale dei vini recensiti con le "Cinque Bottiglie", di cui si parla nel presente thread) e non i 17,5/20... :wink:

Non c'è questa equivalenza matematica, a meno di pensare che i 20mi siano i 100mi divisi per 5. Questo funzionerebbe per il valore soglia, ma fuori da quello sarebbe compatibile solo con una scala in 100mi usata nella sua interezza, che in pochi applicano: per esempio, il 14/20 che è un voto dignitoso per L'Espresso equivarrebbe a 70/100, che per la maggior parte di chi usa la scala in 100mi è un valore insufficiente* (un solo esempio: per la guida AIS/Bibenda degli anni scorsi i due grappoli, valutazione bassina che poi non viene quasi usata, partono dai 74/100).

* Anni fa su un blog Pardini -- collaboratore di quella guida -- raccontava di un "produttore inviperito perché il 15,5/20 dato a un suo vino lui l’ha inteso corrispondente a un 77,5/100"

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 17:04
da vinogodi
gp ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Andyele ha scritto:Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

... che è il reale valore dei vini del Greppo... 8)

...PS: mai visto la Revue du Vins o Bettane mettere il troisieme vin di uno Chateau davanti al Premier cru Classée? .... 8)

Credo che l'idea, per restare in Francia, sia quella del "coup de coeur

... abbè, allora ogni interpretazione è valida ed ogni punteggio va in vacca se vicino non ha il decoder (funzionante) . Fra le varie interpretazioni potrebbe esserci quella di un'intercessione del produttore che fa più cassa quantitativamente con un vino numericamente / economicamente più appetibile e quindi preferisce che sia premiato , e quindi promosso, il "vino di massa" rispetto a quello di nicchia (mi ricordo che mi raccontarono come si incavolò Pontoni e l'intera filiera distributiva quando si premiò Calvari invece che i suoi bianchi :lol: )... :lol:

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 17:06
da vinogodi
vinogodi ha scritto:
gp ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Andyele ha scritto:Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

... che è il reale valore dei vini del Greppo... 8)

...PS: mai visto la Revue du Vins o Bettane mettere il troisieme vin di uno Chateau davanti al Premier cru Classée? .... 8)

Credo che l'idea, per restare in Francia, sia quella del "coup de coeur

... abbè, allora ogni interpretazione è valida ed ogni punteggio va in vacca se vicino non ha il decoder (funzionante) . Fra le varie interpretazioni potrebbe esserci quella di un'intercessione del produttore che fa più cassa quantitativamente con un vino numericamente / economicamente più appetibile e quindi preferisce che sia premiato , e quindi promosso, il "vino di massa" rispetto a quello di nicchia (mi ricordo che mi raccontarono come si incavolò Pontoni e l'intera filiera distributiva quando si premiò Calvari invece che i suoi bianchi :lol: )... :lol:

... oppure che ... massì dai, sta a vedere che il giudizio delle guide con relativo punteggio numerico, perchè l'elemento di sintesi piuttosto ti inchioda più di millanta cazzate verbali, deve essere simile a quello del forum, ogni voto va preso come universo a se stante oppure moltiplicarlo per un coefficiente che tiene conto di bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla .....

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 17:09
da gp
vinogodi ha scritto:
gp ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Andyele ha scritto:Fa un po' strano vedere il Rosso di Biondi Santi sopra il suo Brunello Riserva. :roll:

... che è il reale valore dei vini del Greppo... 8)

...PS: mai visto la Revue du Vins o Bettane mettere il troisieme vin di uno Chateau davanti al Premier cru Classée? .... 8)

Credo che l'idea, per restare in Francia, sia quella del "coup de coeur

... abbè, allora ogni interpretazione è valida ed ogni punteggio va in vacca se vicino non ha il decoder (funzionante) .

Vero. Diciamo che potrebbe essere un uso creativo del voto, qualcosa di simile a una licenza poetica di stampo avanguardistico (avanguardie artistiche, s'intende).

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 17:15
da gp
In realtà in questo caso c'è anche una rivalutazione del Rosso di Montalcino e una sottile polemica sulla lunghezza dei tempi di affinamento del Brunello (che non condivido). Se ne è discusso qualche tempo fa sul blog di Rizzari e Gentili.
Infatti dalla lista dei premi risulta che anche per altri tre produttori il Rosso (in questi casi 2012) è stato preferito al Brunello: Le Chiuse, Pacenti e Le Potazzine.

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 17:19
da vinogodi
gp ha scritto:In realtà in questo caso c'è anche una rivalutazione del Rosso di Montalcino e una sottile polemica sulla lunghezza dei tempi di affinamento del Brunello (che non condivido). Se ne è discusso qualche tempo fa sul blog di Rizzari e Gentili.Infatti dalla lista dei premi risulta che anche per altri tre produttori il Rosso (in questi casi 2012) è stato preferito al Brunello: Le Chiuse, Pacenti e Le Potazzine.

...ah , ecco : adesso si che la giustificazione per quasta coglionata è ben argomentata... 8)

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 17:53
da gp
Da appassionato, ho una certa fiducia in chi i vini li assaggia e riassaggia e li premia (anzi no, gli dà un voto che poi si traduce o meno in un premio) per comunicare agli altri quanto vale per lui quel vino, a prescindere dalle gerarchie astratte, dal "non può mancare" come dal "non può esserci". Questo sembrerebbe il caso dell'Espresso, che si permette anche delle posizioni critiche che possono sembrare troppo forti, soprattutto a chi non sa leggere tra le righe di tante posizioni apparentemente neutre e "di puro buonsenso". Se questo porta ad alcuni esiti paradossali a me personalmente sembra un male minore.
Per quel che vale, a un assaggio volante anche a me è capitato di preferire (in termini assoluti) il RdM 2012 Le Potazzine al loro Brunello 2009. Come dico, sono cose che capitano agli appassionati. In più i critici ci devono mettere criteri ben argomentati, riassaggi ecc.
Comunque da come scrivi mi sembra di capire che non hai assaggiato il RdM 2010 di Biondi Santi (io nemmeno).

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 18:54
da de magistris
per quel che vale, IMHO ci sono almeno 5 punti di differenza a favore del Rosso '10(buonissimo) di Biondi Santi rispetto al suo Brunello Riserva 2008, in una versione francamente deludente, sia in assoluto, sia se parametrata al costo non proprio friendly.

Re: Vini dell' Eccellenza Espresso

Inviato: 02 ott 2014 19:18
da Mike76
gp ha scritto:Credo che l'idea, per restare in Francia, sia quella del "coup de coeur": un'idea peraltro familiare agli appassionati. E il tipo di consiglio per l'acquisto che ci si scambia tra appassionati: non spendere un pacco di soldi per la Riserva che quest'anno è meno buona di altre annate, piuttosto quei soldi investili nel Rosso che quest'anno è una vera bomba (mia interpretazione).
Insomma, qualcosa da non interpretare strettamente alla lettera, che sarebbe "quest'anno il valore assoluto del Rosso all'apice della sua curva evolutiva è maggiore della Riserva".

Anch'io penso che abbiano ragionato così, e non in termini di valori assoluti, cosa che sarebbe improponibile per due prodotti così diversi.
Poi secondo me dare il voto in ventesimi consente più libertà interpretativa rispetto alla scala in centesimi.
Tra i tanti 18 ci saranno pure delle differenze, ed in valore assoluto un 18 nelle langhe o a Montalcino forse vale di più di uno in Molise o in Basilicata, con tutto il rispetto per quelle regioni ed i loro vini.