Pagina 1 di 1
info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 09:56
da xoan
Qualcuno sa fornirmi dettagli sulla storia di questa cantina e sulla vinificazione del loro Barolo Cerequio?
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 10:19
da gpetrus
incredibile coincidenza

)
ritornato dalle langhe 10 gg orsono proprio con un Cerequio 85 gentilmente regalatomi da un amico
ho cercato in rete ma poco si trova , percio' attendo anch'io con curiosita'

Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 11:03
da xoan
gpetrus ha scritto:incredibile coincidenza

)
ritornato dalle langhe 10 gg orsono proprio con un Cerequio 85 gentilmente regalatomi da un amico
ho cercato in rete ma poco si trova , percio' attendo anch'io con curiosita'

più che poco, direi niente... attendiamo fiduciosi!

Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 12:01
da Baroloonline
Azienda di La Morra comprata a inizio anni 90 da Gaja.
Ora i vecchi Cerequio (straordinari) si chiamano Conteisa.
Credo che ci sia un'annata sovrapposta (la 90) in cui c'erano entrambi i vini (gaja probabilmente ha etichettato una partita di vino in cantina)
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 12:16
da xoan
Baroloonline ha scritto:Azienda di La Morra comprata a inizio anni 90 da Gaja.
Ora i vecchi Cerequio (straordinari) si chiamano Conteisa.
Credo che ci sia un'annata sovrapposta (la 90) in cui c'erano entrambi i vini (gaja probabilmente ha etichettato una partita di vino in cantina)
Grazie Francesco! Per curiosità: conosci come lavoravano in cantina Marengo&Marenda?
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 12:21
da gpetrus
grz Francesco......questo mi era stato detto......
allora l'85 potrebbe essere buonino ???
fra qualche tempo lo stappo

Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 13:27
da andrea
L'enologo si chiamava Marco Ferrero, molto tradizionalista, anche se con le uve di Cerequio non veniva un barolo supertannico.
Vinificazione con macerazioni abbastanza lunghe, botti grandi, che non so se Gaja usi più.
Le vecchie annate sono strepitose, 71, 78, 85, 89, 90.
Il 90 ed il 91 (credo) sono usciti prima con l'etichetta originale. Quando Gaja ha comprato c'erano ancora scorte e lui ha rietichettato. Credo che la prima annata fatta con la gestione Gaja sia il 95, ma potrei sbagliare.
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 14:14
da gpetrus
allora speriamo che il tappo abbia tenuto bene

Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 15:24
da meursault
Ci sono anche 1989 rietichettati da Gaja, e probabilmente anche altre annate.
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 21:51
da giucas
Domanda intrigante , da filologia del barolo......A me pare che l'ultima annata Marengo fosse la 1989. Poi arrivo' Gaja. Ma vado a memoria. Ero alle prime armi , e se avessi tenuto solo un po' di tutto quello che ho precocemente bevuto

... Una cosa la ricordo: il CEREQUIO 1989 MARENGO MARENDA era un vino lunare, assoluto. Credo che anche Rizzari lo abbia citato qualche tempo fa nel suo blog. Se avessi un '85 lo stapperei in sacro cerimoniale .
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 26 set 2014 23:46
da Ziliovino
Tempo fa ho bevuto un Conteisa Cerequio 1990 Gaja, bel vino, ma non ho avuto visioni mistiche... l'annata magica è la 1989?
Ho ancora una bottiglia sempre 1990 ma etichettata Marengo Marenda, in teoria è quindi lo stesso vino?
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 27 set 2014 10:51
da gpetrus
giucas ha scritto:Domanda intrigante , da filologia del barolo......A me pare che l'ultima annata Marengo fosse la 1989. Poi arrivo' Gaja. Ma vado a memoria. Ero alle prime armi , e se avessi tenuto solo un po' di tutto quello che ho precocemente bevuto

... Una cosa la ricordo: il CEREQUIO 1989 MARENGO MARENDA era un vino lunare, assoluto. Credo che anche Rizzari lo abbia citato qualche tempo fa nel suo blog. Se avessi un '85 lo stapperei in sacro cerimoniale .
Obbedisco

Re: info Marengo Marenda
Inviato: 27 set 2014 12:06
da il chiaro
Ziliovino ha scritto:Tempo fa ho bevuto un Conteisa Cerequio 1990 Gaja, bel vino, ma non ho avuto visioni mistiche... l'annata magica è la 1989?
Ho ancora una bottiglia sempre 1990 ma etichettata Marengo Marenda, in teoria è quindi lo stesso vino?
portami la bottiglia e un cavatappi che te lo dico in un amen

Re: info Marengo Marenda
Inviato: 29 set 2014 20:17
da Vinis
meursault ha scritto:Ci sono anche 1989 rietichettati da Gaja, e probabilmente anche altre annate.
Ho avuto il piacere di bere questa bottiglia ma in tavola c'era anche un Pian Polvere Ferruccio Fenocchio'89 e il mio cuore è finito in quella bottiglia....Marco Ferrero se non sbaglio è il cantiniere di Beppe Rinaldi

Re: info Marengo Marenda
Inviato: 30 set 2014 23:07
da Ziliovino
il chiaro ha scritto:Ziliovino ha scritto:Tempo fa ho bevuto un Conteisa Cerequio 1990 Gaja, bel vino, ma non ho avuto visioni mistiche... l'annata magica è la 1989?
Ho ancora una bottiglia sempre 1990 ma etichettata Marengo Marenda, in teoria è quindi lo stesso vino?
portami la bottiglia e un cavatappi che te lo dico in un amen

Basta organizzare, la bottiglia c'è. E vedrai che un cavatappi lo si trova...
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 04 nov 2014 13:19
da pipinello
xoan ha scritto:Qualcuno sa fornirmi dettagli sulla storia di questa cantina e sulla vinificazione del loro Barolo Cerequio?
Interessante articolo decisamente in tema:
http://www.intravino.com/grande-notizia ... ria/#_ftn1
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 04 nov 2014 14:41
da vinogodi
...davvero molto bello, per una volta lo dico senza scherzi...
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 04 nov 2014 16:12
da Kalosartipos
Chapeau!
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 04 nov 2014 16:14
da landmax
Un racconto quasi struggente. Una grande penna.
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 04 nov 2014 21:22
da gpetrus
domani con calma mi leggo l'articolo cui ho dato solo un'occhiata veloce....
comunque pochi gg orsono stappato il Cerequio 85 di questa azienda e devo dire che era bevibilissimo anche se , come scritto in altra sezione, siamo verso la fine della sua vita. Era la prima volta ( e mi sa anche l'ultima ) percio' la reputo una bella esperienza.....
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 18 set 2019 12:46
da StefanAlbrecht
Ciao,
Sto cercando le informazioni su Marengo Marenda Barolo Cerequio del 1971. Ho trovato solo la directory American CellarTracker, ma non riesco a scaricare i documenti pdf dal loro sito Web - i file non sono accessibili da altri paesi. Il mio progetto riguarda la storia del marchio Marengo Marenda e l'economia della loro azienda.
Re: info Marengo Marenda
Inviato: 19 set 2019 11:27
da pippuz
Bevuto Cerequio 82 e 85, uno dei due con l'etichetta dei Cavalieri del tartufo e dei vini d'Alba.
Vini della stramadonna incoronata.