Pagina 1 di 1
Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 25 set 2014 13:27
da gambero_parlante
Quest'anno tra i premiati si affiancano ai soliti noti, che sono poi i nomi che riescono a conciliare qualità e costanza nei risultati, anche delle belle sorprese....
Biancolella Faro della Guardia 2013 Casale del Giglio
Cesanese del Piglio Sup. Hernicus 2012 Coletti Conti
Fiorano Bianco 2012 Tenuta di Fiorano
Frascati Sup. Epos 2013 Poggio Le Volpi
Frascati Sup. Poggio Verde 2013 Pallavicini
Grechetto Latour a Civitella 2011 Mottura
Montiano2012 Falesco
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 25 set 2014 13:56
da gp
Se "soliti noti" è riferito alle aziende, come risulta dal resto della frase, quali sarebbero le "sorprese"? Le due aziende che si aggiungono alle 5 premiate l'anno scorso con lo stesso vino o un altro sono Casale del Giglio e Pallavicini. A casa mia questi sono "soliti noti", almeno per il primo mi sembra indiscutibile...
Grazie comunque per lo sforzo apprezzabile di aver messo un cappello che commenta i premi invece del panorama regionale, visto che quello veniva regolarmente frainteso (quello si trova sul sito del GR, e quest'anno è particolarmente entusiasta...).
Che i "soliti noti" siano "i nomi che riescono a conciliare qualità e costanza nei risultati" è un'abile giustificazione che varrà la pena discutere, al di là del caso Lazio.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 25 set 2014 13:58
da ZEL WINE
Mamma mia che sfrancica maroni che sei
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 25 set 2014 14:01
da gp
ZEL WINE ha scritto:Mamma mia che sfrancica maroni che sei
Ti sfugge il titolo della sezione: "polemiche e opinioni".
Se non ti interessano, basta che non la frequenti, in questo forum ce ne sono tante altre.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 25 set 2014 16:42
da arnaldo
Eh.... nella pletora dei vitigni in sperimentazione a CASALE del GIGLIO mancava proprio la biancolella.....(forse manca anche la vespaiola)......e bisogna pure andare a premiarla......
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 25 set 2014 16:47
da Aramis
No, Arnà, la Biancolella di questo vino viene da Ponza, dove è il solo vitigno bianco rimasto o quasi. Cioè, Casale del Giglio la compra qua e là in giro per Ponza - certo non solo sotto il Faro della Guardia nella zona che guarda il paese, dove pure c'è vigneto storico.
Mio giudizio personale: con un po' di occhio, se si intendeva tributare un sacrosanto omaggio ad una viticoltura eroica per davvero come quella ponzese, e alle sue vigne di straordinaria bellezza, c'era di meglio. Nell'isola stessa. Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 25 set 2014 17:32
da zampaflex
Aramis ha scritto:No, Arnà, la Biancolella di questo vino viene da Ponza, dove è il solo vitigno bianco rimasto o quasi. Cioè, Casale del Giglio la compra qua e là in giro per Ponza - certo non solo sotto il Faro della Guardia nella zona che guarda il paese, dove pure c'è vigneto storico.
Mio giudizio personale: con un po' di occhio, se si intendeva tributare un sacrosanto omaggio ad una viticoltura eroica per davvero come quella ponzese, e alle sue vigne di straordinaria bellezza, c'era di meglio. Nell'isola stessa. Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
Eccone un'altro emerso dalle catacombe forumistiche, dopo tanto tempo...

che dici di Coletti Conti, che mi ricordo mi suggeristi come valido tra quelli sempre snobbati dalle guide? Finalmente under the spotlight?
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 03:21
da l'oste
Aramis ha scritto:No, Arnà, la Biancolella di questo vino viene da Ponza, dove è il solo vitigno bianco rimasto o quasi. Cioè, Casale del Giglio la compra qua e là in giro per Ponza - certo non solo sotto il Faro della Guardia nella zona che guarda il paese, dove pure c'è vigneto storico.
Mio giudizio personale: con un po' di occhio, se si intendeva tributare un sacrosanto omaggio ad una viticoltura eroica per davvero come quella ponzese, e alle sue vigne di straordinaria bellezza, c'era di meglio. Nell'isola stessa. Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
La brava e gentilissima Luciana Sabino.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 09:22
da picenum
Il precursore dell'imbottigliamento dei vini di Ponza è stato Pouchain, ora affiancato dalla gentilissima Luciana delle cantine Migliaccio (ed i suoi splendidi vigneti a punta fieno).
Oltre alla biancolella ci sono buone quantità di piedirosso ed altri autoctoni (bianchi e rossi).
Pouchain ha anche impiantato altri vitigni internazionali e non, come lo chardonnay e la malvasia, con i quali ha prodotto un metodo classico (il Don Ferdinando, che ho preso e speriamo sia buono).
Comunque posti meravigliosi (la gente e la giunta

un po' meno).
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 10:38
da arnaldo
Aramis ha scritto:. Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
Ecco,Bravo Armando!Intanto ben ritornato. Prometto che pero' le tentero' tutte per cercare ed assaggiare questa grande biancolella di casale del Giglio.Diventera' la mia sfida nel mondo.

Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 10:38
da de magistris
picenum ha scritto:Il precursore dell'imbottigliamento dei vini di Ponza è stato Pouchain, ora affiancato dalla gentilissima Luciana delle cantine Migliaccio (ed i suoi splendidi vigneti a punta fieno).
Oltre alla biancolella ci sono buone quantità di piedirosso ed altri autoctoni (bianchi e rossi).
Pouchain ha anche impiantato altri vitigni internazionali e non, come lo chardonnay e la malvasia, con i quali ha prodotto un metodo classico (il Don Ferdinando, che ho preso e speriamo sia buono).
Comunque posti meravigliosi (la gente e la giunta

un po' meno).
i bianchi di Migliaccio mi sono sembrati molto buoni, ma li assaggio solo da un paio d'anni. Vini isolani sul serio.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 10:56
da picenum
de magistris ha scritto:i bianchi di Migliaccio mi sono sembrati molto buoni, ma li assaggio solo da un paio d'anni. Vini isolani sul serio.
a prescindere che è veramente suggestivo e consigliatissimo andare sul posto, assolutamente si... non mostri sacri ma meritevoli... stanno lavorando molto (con le consulenze di V. Mercurio).
ps. l'ultima bevuta venerdì... con C. Bronzi ci siamo fatti una bella coccola al taste

Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 12:00
da gp
Aramis ha scritto:Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
Toglierei il forse, dato che è evidente che questa guida (e non è la sola) premia innanzitutto le aziende, e poi uno (salvo eccezioni) dei loro vini, come si vede bene nel caso del Lazio dove tutte le aziende premiate l'anno scorso sono state confermate, con lo stesso vino o con un altro.
D'altronde se l'assunto è "soliti noti = nomi che riescono a conciliare qualità e costanza nei risultati" (vedi primo post del thread) diventa inevitabile preferire i soliti noti ai meno noti, anche se come in questo caso l'anno di prima uscita di questi bianchi ponzesi credo sia più o meno lo stesso.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 12:08
da Aramis
gp ha scritto:Aramis ha scritto:Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
Toglierei il forse, dato che è evidente che questa guida (e non è la sola) premia innanzitutto le aziende, e poi uno (salvo eccezioni) dei loro vini, come si vede bene nel caso del Lazio dove tutte le aziende premiate l'anno scorso sono state confermate, con lo stesso vino o con un altro.
D'altronde se l'assunto è "soliti noti = nomi che riescono a conciliare qualità e costanza nei risultati" (vedi primo post del thread) diventa inevitabile preferire i soliti noti ai meno noti, anche se come in questo caso l'anno di prima uscita di questi bianchi ponzesi credo sia più o meno lo stesso.
Non direi, sono reduce da assaggio verticale profondo almeno 10 annate di Biancolella del Fieno di Luciana Sabino; il Faro della Guardia è al secondo anno.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 13:24
da vinogodi
Aramis ha scritto:gp ha scritto:Aramis ha scritto:Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
Toglierei il forse, dato che è evidente che questa guida (e non è la sola) premia innanzitutto le aziende, e poi uno (salvo eccezioni) dei loro vini, come si vede bene nel caso del Lazio dove tutte le aziende premiate l'anno scorso sono state confermate, con lo stesso vino o con un altro.
D'altronde se l'assunto è "soliti noti = nomi che riescono a conciliare qualità e costanza nei risultati" (vedi primo post del thread) diventa inevitabile preferire i soliti noti ai meno noti, anche se come in questo caso l'anno di prima uscita di questi bianchi ponzesi credo sia più o meno lo stesso.
Non direi, sono reduce da assaggio verticale profondo almeno 10 annate di Biancolella del Fieno di Luciana Sabino; il Faro della Guardia è al secondo anno.
...intanto un "doveroso" saluto, Armando...
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 17:21
da gp
Aramis ha scritto:gp ha scritto:Aramis ha scritto:Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
Toglierei il forse, dato che è evidente che questa guida (e non è la sola) premia innanzitutto le aziende, e poi uno (salvo eccezioni) dei loro vini, come si vede bene nel caso del Lazio dove tutte le aziende premiate l'anno scorso sono state confermate, con lo stesso vino o con un altro.
D'altronde se l'assunto è "soliti noti = nomi che riescono a conciliare qualità e costanza nei risultati" (vedi primo post del thread) diventa inevitabile preferire i soliti noti ai meno noti, anche se come in questo caso l'anno di prima uscita di questi bianchi ponzesi credo sia più o meno lo stesso.
Non direi, sono reduce da assaggio verticale profondo almeno 10 annate di Biancolella del Fieno di Luciana Sabino; il Faro della Guardia è al secondo anno.
Hai ragione. Forse si può dire che solo negli ultimi 2-3 anni una parte della critica ha sollevato il tema "vini delle isole minori", per cui chi c'era già da prima si è trovato in qualche modo parificato a chi è arrivato dopo?
Sarà forse una coincidenza, ma Cantine Migliaccio è entrata nella guida GR proprio due anni fa (edizione 2013), nella sezione "altre cantine" (quellle con la scheda piccola).
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 26 set 2014 19:54
da alexer3b
Aramis ha scritto:Ma forse è a Casale del Giglio che si intendeva tributare qualcosa.
E non so quanto siano contenti.
Alex
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 27 set 2014 12:07
da gp
Beh, adesso viene pure fuori che uno è scontento di essere stato premiato...
Finché dura fa verzura!
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 27 set 2014 12:19
da alexer3b
gp ha scritto:Beh, adesso viene pure fuori che uno è scontento di essere stato premiato...
Finché dura fa verzura!
Non è il premio ma il vino premiato a scontentare l'azienda. E non sarebbe la prima volta, per esperienza.
Alex
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 28 set 2014 18:05
da gp
Basterebbe fare un colpo di telefono in azienda prima di ufficializzare il premio: siete contenti? Se la risposta è no, o anche solo "sì, però" si assegna il premio al produttore successivo (sempre previa telefonata!).
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 29 set 2014 08:58
da vinogodi
gp ha scritto:Basterebbe fare un colpo di telefono in azienda prima di ufficializzare il premio: siete contenti? Se la risposta è no, o anche solo "sì, però" si assegna il premio al produttore successivo (sempre previa telefonata!).
... io mi accontenterei di una e-mail ....

Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 02 ott 2014 10:57
da Aramis
Ricambio il saluto, Marco, grazie.
E confermo di slancio quanto detto da Alessio. Ma tanto chi premia il vino che loro desiderano sia premiato lo trovano sempre. E sempre lo stesso.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 02 ott 2014 11:07
da gp
Lazio in fortissima crescita in termini di eccellenze anche secondo la guida dell'Espresso: passa dallo zero dell'anno scorso a 2!
Incomprensibilmente, nessun solito noto (se non in ambiti ristretti) e nessun Frascati:
LAZIO
18 Cesanese del Piglio Superiore Civitella 2012 – Macciocca
18 Rosso R – Le Coste sul Lago
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 02 ott 2014 11:13
da Aramis
gp ha scritto:Lazio in fortissima crescita in termini di eccellenze anche secondo la guida dell'Espresso: passa dallo zero dell'anno scorso a 2!
Incomprensibilmente, nessun solito noto (se non in ambiti ristretti) e nessun Frascati:
LAZIO
18 Cesanese del Piglio Superiore Civitella 2012 – Macciocca
18 Rosso R – Le Coste sul Lago
Una cosa che puoi fare solo tu: contare quanti vini diversi del Lazio hanno ottenuto un solo premio, cioè sono piaciuti ad una sola guida. Perché credo che anche questi due, il vino dell' "altro" Macciocca e il Rosso di Gianmarco Antonuzi non trovino riscontro nelle liste di Gambero, Slow e ricci.
Re: Tre Bicchieri 2015. Lazio
Inviato: 02 ott 2014 11:31
da gp
la lista regionale Slowine non è ancora uscita, per GR, Bibenda e Vini Buoni d'Italia è così.