Pagina 1 di 1
Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 23 set 2014 14:45
da brunelloDOC
Escludiamo Romanee Conti e La Tache, esoterici quanto esosi quanto realmente degustati da pochissimi.
Qual è il vostro terroir preferito?
Non intendo il produttore, ma proprio il "tereno".
Per me (e per Napoleone Bonaparte

) è Campus Bertini, sintesi mirabile di tutto quanto di bello può provenire da quella striscia di terra baciata da Dio.
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 23 set 2014 14:56
da vinogodi
brunelloDOC ha scritto:Escludiamo Romanee Conti e La Tache, esoterici quanto esosi quanto realmente degustati da pochissimi.
Qual è il vostro terroir preferito?
Non intendo il produttore, ma proprio il "tereno".
Per me (e per Napoleone Bonaparte

) è Campus Bertini, sintesi mirabile di tutto quanto di bello può provenire da quella striscia di terra baciata da Dio.
... non avendo mai bevuto Campus Bertini nel passato, facciamo una entry level domenica prossima in Bue House : poi ti fo sapere...
PS: chi ama i sentori di "passerina" , penso preferisca musetto di ciambella ...

Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 23 set 2014 15:04
da brunelloDOC
vinogodi ha scritto:brunelloDOC ha scritto:Escludiamo Romanee Conti e La Tache, esoterici quanto esosi quanto realmente degustati da pochissimi.
Qual è il vostro terroir preferito?
Non intendo il produttore, ma proprio il "tereno".
Per me (e per Napoleone Bonaparte

) è Campus Bertini, sintesi mirabile di tutto quanto di bello può provenire da quella striscia di terra baciata da Dio.
... non avendo mai bevuto Campus Bertini
negli ultimi sedici minuti, facciamo una entry level domenica prossima in Bue House : poi ti fo sapere...
PS: chi ama i sentori di "passerina" , penso preferisca musetto di ciambella ...

Attendo ansioso l'esito
p.s.: ergo, tu quoque

Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 23 set 2014 16:37
da landmax
vinogodi ha scritto:brunelloDOC ha scritto:Escludiamo Romanee Conti e La Tache, esoterici quanto esosi quanto realmente degustati da pochissimi.
Qual è il vostro terroir preferito?
Non intendo il produttore, ma proprio il "tereno".
Per me (e per Napoleone Bonaparte

) è Campus Bertini, sintesi mirabile di tutto quanto di bello può provenire da quella striscia di terra baciata da Dio.
... non avendo mai bevuto Campus Bertini nel passato, facciamo una entry level domenica prossima in Bue House : poi ti fo sapere...
PS: chi ama i sentori di "passerina" , penso preferisca musetto di ciambella ...

Io che amo gli afror di "passerina", in effetti adoro il musetto di ciambella, anche se, a onor del vero, il mio terreno prediletto rimane quello di ivonne romana, meravigliosa pulzella, ma anche quelli del chiuso di vociò e del flagello di esce giù...

Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 23 set 2014 16:59
da gpetrus
beh...non male .....in appena 2 ore thread gia' finito in vacca

Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 23 set 2014 17:44
da brunelloDOC
gpetrus ha scritto:beh...non male .....in appena 2 ore thread gia' finito in vacca

Già.. Marco ha 2 chiodi fissi, se li fa coincidere nel medesimo argomento è un pasticcio

Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 24 set 2014 19:27
da tenente Drogo
e torniamo in topic: Chambertin anch'io
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 24 set 2014 20:02
da Kalosartipos
Ne ho bevuti troppo pochi, ma direi Musigny..
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 24 set 2014 20:08
da gpetrus
ritornando su binari piu' consoni ..dico anch'io Chambolle musigny , a ruota Vosne R.
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 25 set 2014 16:50
da Aramis
Musigny, per me no match. Se dovessi dare una risposta fika e cool, adoro letteralmente il Grands-Echézeaux.
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 25 set 2014 17:01
da MCSE
Chambertin = Rock On !
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 25 set 2014 20:23
da vinogodi
...se dovessi spararne uno e basta (esclusi i mostri di Vosne, direi Cros Parantoux oppure Malconsort (meglio se il Christiane..)

Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 25 set 2014 21:00
da alì65
mi allargo ad un podio, Richebourg, Clos de Beze e Bonnes Mares
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 26 set 2014 03:16
da l'oste
Preferito l'unico Griotte bevuto di Claude Dugat (mi manca il Musigny di Roumier).
Preferiti ma desiderati nei sogni Romanèe St.Vivant, La Romanèe, Grands Echezeaux.
Preferiti, più bevuti e acquistati Chambertin, Clos St.Jacques, Les Amoureuses, Les Cras di Roumier, Latricieres di Rossignol Trapet, Clos St.Denis di Dujac, Clos de Lambrays.
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 26 set 2014 10:43
da fable_81
Io voto Clos de Bezè
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 01 ott 2014 09:20
da paperofranco
Per me, Borgogna - rossa - Cote de Nuits, vuol dire Chambolle.
Re: Il vostro Cote de Nuits preferito
Inviato: 01 ott 2014 09:35
da beluga
Romanèe St.Vivant tutta la vita.
Clos Saint-Jacques anche dopo morto.