Pagina 1 di 1
Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 11:36
da and.car
Ciao a tutti, bazzicando in un enoteca mi sono imbattuto in prodotti di questo produttore..ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato alcune recensioni (anche su Doctor Wine)...non ha prezzi fuori dal mondo e potrei anche pensar di acquistare qualcosina...
mi chiedevo se qualcuno che ha avuto modo di testare questo Domaine abbia qualcosa da dire...
Richebourg e Grand Echezeaux in primis.
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 12:21
da vinogodi
and.car ha scritto:Ciao a tutti, bazzicando in un enoteca mi sono imbattuto in prodotti di questo produttore..ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato alcune recensioni (anche su Doctor Wine)...non ha prezzi fuori dal mondo e potrei anche pensar di acquistare qualcosina...
mi chiedevo se qualcuno che ha avuto modo di testare questo Domaine abbia qualcosa da dire...
Richebourg e Grand Echezeaux in primis.
...eccellenti : stile assai gorurmant più che cerebrale, ha nelle due denominazioni che citi il top di gamma ed è veramente all'altezza. Prezzi oggi non più tanto popolari, ma ancora non da suicidio ...

Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 12:43
da hag
Indipendentemente dal fatto che non sia il mio stile di borgogna preferito ( il legno nuovo che usa ogni tanto è per me un po’ invadente ) quasi tutte le volte che li ho messi o trovati a tavola li ho bevuti con piacere . L’ultima un Vosne Romanee village 2006 davvero ben fatto e che ha messo d’accordo tutti a tavola .
Certo con i Gros , e parlo anche di AF e Michel ( escludo Anne) la sensazione che non sfruttino al meglio quei popò di terroir che hanno sotto il culo la ho sempre.
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 13:14
da alì65
Richebourg è sicuramente un top five quando c'azzecca, la 02 è un grandissimo vino
rimane a prezzo concorrenziale, meno gli altri G.C.
esporta la maggior parte in Giappone, lo stile particolarmente "moderno" è inevitabile
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 13:59
da and.car
in soldoni sono da metter in cantina o no?

Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 14:17
da brunelloDOC
dicci a quanto li hai trovati...e dove

Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 14:24
da and.car
brunelloDOC ha scritto:dicci a quanto li hai trovati...e dove

annata 2006:
Richebourg 205 €
Grand Echezeaux 168 €
Bassano del Grappa
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 14:49
da gp
Ma lasciarli tutti ai giapponesi, da bravi cugini, no, eh?
Bevuti Echezeaux GC 2006 e Clos De Vougeot GC Musigni 2006 sei anni fa al corso di Castagno sulla Borgogna. Ovviamente govanissimi, ma non mi hanno lasciato alcun desiderio di sapere come sarebbero andati a finire.
A memoria, direi più turbomodernisti che modernisti...
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 15:27
da vinogodi
gp ha scritto:Ma lasciarli tutti ai giapponesi, da bravi cugini, no, eh?
Bevuti Echezeaux GC 2006 e Clos De Vougeot GC Musigni 2006 sei anni fa al corso di Castagno sulla Borgogna. Ovviamente govanissimi, ma non mi hanno lasciato alcun desiderio di sapere come sarebbero andati a finire.
A memoria, direi più turbomodernisti che modernisti...
...

... specificare turbomodernisti in Borgogna ... ( a parte Jayer , che lo era anche dichiaratamente , per poi fare i Borgogna più "classici" della storia...)
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 15:57
da and.car
vinogodi ha scritto:gp ha scritto:Ma lasciarli tutti ai giapponesi, da bravi cugini, no, eh?
Bevuti Echezeaux GC 2006 e Clos De Vougeot GC Musigni 2006 sei anni fa al corso di Castagno sulla Borgogna. Ovviamente govanissimi, ma non mi hanno lasciato alcun desiderio di sapere come sarebbero andati a finire.
A memoria, direi più turbomodernisti che modernisti...
...

... specificare turbomodernisti in Borgogna ... ( a parte Jayer , che lo era anche dichiaratamente , per poi fare i Borgogna più "classici" della storia...)
ehm... translate please!

Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 16:55
da vinogodi
and.car ha scritto:vinogodi ha scritto:gp ha scritto:Ma lasciarli tutti ai giapponesi, da bravi cugini, no, eh?
Bevuti Echezeaux GC 2006 e Clos De Vougeot GC Musigni 2006 sei anni fa al corso di Castagno sulla Borgogna. Ovviamente govanissimi, ma non mi hanno lasciato alcun desiderio di sapere come sarebbero andati a finire.
A memoria, direi più turbomodernisti che modernisti...
...

... specificare turbomodernisti in Borgogna ... ( a parte Jayer , che lo era anche dichiaratamente , per poi fare i Borgogna più "classici" della storia...)
ehm... translate please!

...diciamo che il termine "turbomodernisti" , non me ne voglia il bravo gp, è una delle cagate (pardon , "corbellerie")più sesquipedali che si possano ordire o ipotizzare in un'area come la Borgogna, presi da similitudine italiche associate ad aree quali Montalcino o Langa dove la gnegna di fare vini di gusto internazionale ha portato ad un arretramento stilistico di cui solo da pochi anni ci si sta faticosamente redimendo, pur se alcuni l'avevano interpretato in maniera tutt'altro che peregrina (Altare, qualche Clerico, Sandrone, Gaja, Sottimano ....)

Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 17:03
da arnaldo
Mah......qualche tempo fa...da Claudio....ricordo che Clos de Vougeot Musigny 2006 di Gros Frere non era cosi' malaccio....era proprio gourmand come dice Vinogodi...ma lo stile della maison è quello.....ricordo pure un Richebourg 2001 idem con patate....
piuttosto....vieni a bassano e non mi dici niente ??? Se mi chiamavi un aperitivo te lo offrivo......

Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 17:13
da vinogodi
arnaldo ha scritto:Mah......qualche tempo fa...da Claudio....ricordo che Clos de Vougeot Musigny 2006 di Gros Frere non era cosi' malaccio....era proprio gourmand come dice Vinogodi...ma lo stile della maison è quello.....ricordo pure un Richebourg 2001 idem con patate....
...ricordi bene, così coem si può affermare senza tema smentita che il Richebourg 2002 , così come il monumentale 2005 o l'eccellente 2006, siano fra le versioni più iniettabili in endovena , senza che da questa vena non zampilli troppo sangue, come invece in alcune interpretazioni sì assolute ma anche ignomignosamente dissanguanti, senza fare nomi ...Leroy, DRC, Méo Camuzet, Grivot , Thiebalult Ligier Belair...

Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 17:17
da and.car
arnaldo ha scritto:Mah......qualche tempo fa...da Claudio....ricordo che Clos de Vougeot Musigny 2006 di Gros Frere non era cosi' malaccio....era proprio gourmand come dice Vinogodi...ma lo stile della maison è quello.....ricordo pure un Richebourg 2001 idem con patate....
piuttosto....vieni a bassano e non mi dici niente ??? Se mi chiamavi un aperitivo te lo offrivo......

Aldo...la mia ragazza è di Bassano, ergo, son li minimo due volte a settimana

!ci sentiamo sicuramente...
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 17:18
da alì65
per me, Richebourg 02, è un punto fermo assieme a Clos de Beze 01 di Rousseau,
lo stile Gros ha bisogno di molto tempo ma sa regalare emozioni a chi sa pazientare
p.s.turbomodernista a Gros frere non si può vedere
pp.ss.per giudicare spero tu abbia bevuto più volte varie annate perché altrimenti meglio astenersi
Re: Domaine Gros Frère et Soeur
Inviato: 22 set 2014 17:19
da alì65
and.car ha scritto:brunelloDOC ha scritto:dicci a quanto li hai trovati...e dove

annata 2006:
Richebourg 205 €
Grand Echezeaux 168 €
Bassano del Grappa
il prezzo, aimè, è quello
diciamo che Richebourg può andare mentre GE è un pochino troppo