Pagina 1 di 1

Tre Bicchieri 2015. Basilicata

Inviato: 22 set 2014 11:16
da gambero_parlante
La star è ancora l'Aglianico del Vulture, ma le denominazioni crescono, così come i produttori determinati a fare qualità e sfruttare le potenzialità della regione. Anche Matera inizia a proporsi con maggiore decisione sui banchi degli assaggi a testimonianza di una regione in crescita tanto per quantità che per qualità.

Aglianico del Vulture Il Repertorio 2012 Cantine del Notaio
Aglianico del Vulture Re Manfredi 2011 Terre degli Svevi
Aglianico del Vulture Rotondo 2011 Paternoster
Aglianico del Vulture Titolo 2012 Fucci

Re: Tre Bicchieri 2015. Basilicata

Inviato: 22 set 2014 11:18
da Cristianmark
+ che la star me sembra l'unico attore.

Re: Tre Bicchieri 2015. Basilicata

Inviato: 22 set 2014 12:19
da vinogodi
gambero_parlante ha scritto:La star è ancora l'Aglianico del Vulture, ma le denominazioni crescono, così come i produttori determinati a fare qualità e sfruttare le potenzialità della regione. Anche Matera inizia a proporsi con maggiore decisione sui banchi degli assaggi a testimonianza di una regione in crescita tanto per quantità che per qualità.


...eddai gambero_parlante , confessa: avevi la rivoltella del tuo carnefice puntata alla tempia e un emissario dell'ISIS con la lama del coltello che ti sfiorava pericolosamente la giugulare , mentre eri costretto a scrivere queste amenità introduttive... 8)

Re: Tre Bicchieri 2015. Basilicata

Inviato: 22 set 2014 12:48
da gambero_parlante
vinogodi ha scritto:
gambero_parlante ha scritto:La star è ancora l'Aglianico del Vulture, ma le denominazioni crescono, così come i produttori determinati a fare qualità e sfruttare le potenzialità della regione. Anche Matera inizia a proporsi con maggiore decisione sui banchi degli assaggi a testimonianza di una regione in crescita tanto per quantità che per qualità.


...eddai gambero_parlante , confessa: avevi la rivoltella del tuo carnefice puntata alla tempia e un emissario dell'ISIS con la lama del coltello che ti sfiorava pericolosamente la giugulare , mentre eri costretto a scrivere queste amenità introduttive... 8)




Non esattamente, avevamo già la lama del coltello sulla giugulare, quindi per sdrammatizzare abbiamo scritto quelle amenità. Tu invece da cosa/chi sei stato costretto a scrivere il post? :lol: :lol: Sui vini premiati nulla da dire? Per es. i soliti noti, all'Aglianico x, y dareste Tre Bicchieri sempre e comunque ecc...

Re: Tre Bicchieri 2015. Basilicata

Inviato: 22 set 2014 14:33
da vinogodi
gambero_parlante ha scritto:...Tu invece da cosa/chi sei stato costretto a scrivere il post? :lol: :lol: ...
...
...dall'ex Direttore : adesso che esce con la guida nuova, mi sta costringendo a delegittimare le altre e questo è solo il primo tentativo, pena decurtazione del faraonico stipendio... :lol: ne seguiranno altri , di tentativi, almeno relativi ai preamboli; perchè per i vini scelti sono , ahimè, quasi totalmente in accordo con la mia vecchia guida alla quale partecipai in qualche commissione sparsa (e che raggiunse, con la mia presenza, vette di autorevolezza ed interesse planetario che poi negli anni si sono lentamente affievoliti :lol: )...
PS: sono critico per natura, è il forum GR che mi ha forgiato: sapessi , ultimamente , quante gliene ho cantate , in privato, sugli howards 50 migliori vini d'Italia appena usciti... :lol:

Re: Tre Bicchieri 2015. Basilicata

Inviato: 22 set 2014 15:02
da gp
Cristianmark ha scritto:+ che la star me sembra l'unico attore.

C'è un equivoco: il testo si riferisce al contenuto della guida e non ai YYY, probabilmente è un estratto dell'introduzione di ogni regione.

Riguardo ai YYY, anche in questa regione come in altre si confermano al 100% le aziende premiate l'anno scorso, metà con lo stesso vino e metà con uno diverso.
Volendo giocare a "cerca l'intruso", propenderei per il Re Manfredi di Terre degli Svevi. Anche se ammetto di non berlo da anni, l'ultima edizione me la ricordo soporifera per quanto era butirrosa e vanigliata -- esattamente come nella logica orientata alle esportazioni del GIV, per cui sarei sorpreso se avessero cambiato qualcosa.

Re: Tre Bicchieri 2015. Basilicata

Inviato: 07 ott 2014 20:18
da agamennone
Non c'è dubbio: chi ha scelto questi vini ama la vaniglia.
E si sa, de gustibus non disputandum est.
E le barriques è meglio siano piuttosto giovani.
Come dice un mio amico napoletano..."'ngopp' a stu fatt'...nulla quaestio" :D

PS: Pare che il Rotondo, poi, sia uno dei vini preferiti di Vespa. Così, per dire.