Pagina 1 di 1

Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 18 set 2014 19:25
da gambero_parlante
Rosso dell'Anno
Barolo Villero Ris. '07 - Vietti
L'azienda di Castiglione Falletto ci aveva già abituato a performance straordinarie ma mai come quest'anno il Villero ci è sembrato ricco ed elegante al naso, dotato di una struttura gustativa fitta e avvolgente, caratterizzata da fitti tannini setosi e da equilibrata freschezza. In una parola, commovente.

Bianco dell'Anno
Trebbiano d'Abruzzo Vigne di Capestrano '12 - Valle Reale
Per il bianco ci siamo spostati più a sud: è l'Abruzzo a detenere la corona con un Trebbiano dai profumi nitidi di camomilla e zagara, che all’assaggio si è rivelato pieno e nervoso, già sfaccettato anche se ancora giovanissimo. E oltre ad essere strepitoso, è frutto di agricoltura biologica.

Bollicine dell'Anno
Brut Classico Nature - Monsupello
L'Oltrepò Pavese, in crescita costante e ormai realtà consolidata del panorama vitivinicolo italiano, si aggiudica il premio con lo spumante più emblematico dell'azienda Monsupello: rapporto qualità prezzo imbattibile, l'ultimo dégorgement profuma di fiori e anice stellato, è secco, nitido e preciso, sapido e ricco, da bere a fiumi.

Dolce dell'Anno
Vin Santo di Carmignano Ris. '07 - Tenuta di Capezzana
È uno dei più affascinanti della Toscana, un vino di straordinaria complessità ed eleganza, profondo, appagante e persistentissimo.

Cantina dell'Anno
Tenuta Sette Ponti
Sempre in Toscana, per la precisione a Castiglion Fibocchi (AR), abbiamo individuato la cantina dell'anno, icona della dedizione alla viticultura di qualità. La sua visione dei mercati e dei territori, in Toscana come in Sicilia, ha portato Antonio Moretti a raggiungere traguardi di eccellenza in ognuna delle sue aziende.

Rapporto Qualità/Prezzo
Custoza Sup. Ca' del Magro '12 - Monte del Frà
Quest'anno, il vino imbattile per qualità-prezzo è veneto. Una bottiglia di vertice nella sua denominazione:profondo negli aromi di frutto bianco e zafferano, in bocca rivela corpo solido e una sapida lunghezza, il tutto a un prezzo a dir poco amico.

Viticoltore dell'Anno
Giuseppe Gabbas
Ci spostiamo sulle Isole, a Nuoro, per il premio al viticoltore. Uomo di pochissime parole, produce vini che, invece, hanno tanto da dire e stanno segnando un tracciato importante nella produzione del Cannonau di Sardegna. Giuseppe è un viticoltore vero, che ama la campagna e le sue vigne. È il vignaiolo per eccellenza.

Cantina Emergente
Tiare - Roberto Snidarcig
Una piccola azienda che in pochi anni ha saputo crescere in qualità e si sta costruendo una solidissima reputazione con i suoi vini del Collio, non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali.

Viticoltura Sostenibile
Barone Pizzini
Concludiamo la nostra panoramica con il premio cui il Gambero Rosso è particolarmente sensibile e impegnato in prima fila. Basta visitare la nuova e modernissima cantina in bioarchitettura e i vigneti gestiti in regime biologico e biodinamico per capire quanto questo riconoscimento sia meritato.

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 18 set 2014 20:26
da Cristianmark
Per l'esattezza barone pizzini e' biologico, pievalta sempre del gruppo bp e' anche biodinamico. Le altre due cantine di proprieta' del gruppo bp credo, forse, convenzionali..

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 18 set 2014 20:30
da vinogodi
gambero_parlante ha scritto:Rosso dell'Anno
Barolo Villero Ris. '07 - Vietti
L'azienda di Castiglione Falletto ci aveva già abituato a performance straordinarie ma mai come quest'anno il Villero ci è sembrato ricco ed elegante al naso, dotato di una struttura gustativa fitta e avvolgente, caratterizzata da fitti tannini setosi e da equilibrata freschezza. In una parola, commovente.... confermo: ordinato "alla cieca" quando mi hanno mostrato il conto sono scoppiato in un pianto dirompente, quindi confermo l'aggettivo "commovente": avendo da poco assaggiato vicini Ca'D'Morissio 2006 e Monfortino 2006 e guardando la spesa complessiva, avevo già comprato la corda e mi hanno salvato tre boyscout che già penzolavo dal ponte del fiume Tanaro solo al pensiero delle risorse sottratte alla famiglia per questo cazzo di passione ...

Bianco dell'Anno
Trebbiano d'Abruzzo Vigne di Capestrano '12 - Valle Reale
Per il bianco ci siamo spostati più a sud: è l'Abruzzo a detenere la corona con un Trebbiano dai profumi nitidi di camomilla e zagara, che all’assaggio si è rivelato pieno e nervoso, già sfaccettato anche se ancora giovanissimo. E oltre ad essere strepitoso, è frutto di agricoltura biologica.... :shock: ...

Bollicine dell'Anno
Brut Classico Nature - Monsupello
L'Oltrepò Pavese, in crescita costante e ormai realtà consolidata del panorama vitivinicolo italiano, si aggiudica il premio con lo spumante più emblematico dell'azienda Monsupello: rapporto qualità prezzo imbattibile, l'ultimo dégorgement profuma di fiori e anice stellato, è secco, nitido e preciso, sapido e ricco, da bere a fiumi. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Dolce dell'Anno
Vin Santo di Carmignano Ris. '07 - Tenuta di Capezzana
È uno dei più affascinanti della Toscana, un vino di straordinaria complessità ed eleganza, profondo, appagante e persistentissimo. :?

Cantina dell'Anno
Tenuta Sette Ponti
Sempre in Toscana, per la precisione a Castiglion Fibocchi (AR), abbiamo individuato la cantina dell'anno, icona della dedizione alla viticultura di qualità. La sua visione dei mercati e dei territori, in Toscana come in Sicilia, ha portato Antonio Moretti a raggiungere traguardi di eccellenza in ognuna delle sue aziende... :lol: ... pardon....senza assaggiare i vini , alla scorsa degustazione in Bue House di Borgogna , in un sondaggio di superesperti, 10 su 12 hanno profetizzato questo premio alla Tenuta Setteponti , adducendo una serie di motivazioni che non lasciavano dubbio alcuno... per l'amor del cielo, in un mare di Conterno, Giacosa, Valentini, Miani, Quintarelli, DalForno, Biondi Santi, Monsanto, Mascarello & una lunghissima Company , omaggiare di cotanto alloro il produttore del pur onesto Oreno , mi sembra , non so, quasi un omaggio a qualcosa che ignoro...

Rapporto Qualità/Prezzo
Custoza Sup. Ca' del Magro '12 - Monte del Frà
Quest'anno, il vino imbattile per qualità-prezzo è veneto. Una bottiglia di vertice nella sua denominazione:profondo negli aromi di frutto bianco e zafferano, in bocca rivela corpo solido e una sapida lunghezza, il tutto a un prezzo a dir poco amico.... questo va assaggiato, a parte gli scherzi, mai bevuto e solo sentito nominare ... bene , una scoperta su cui , finalmente, riflettere senza preconcetti ... mah ...

Viticoltore dell'Anno
Giuseppe Gabbas
Ci spostiamo sulle Isole, a Nuoro, per il premio al viticoltore. Uomo di pochissime parole, produce vini che, invece, hanno tanto da dire e stanno segnando un tracciato importante nella produzione del Cannonau di Sardegna. Giuseppe è un viticoltore vero, che ama la campagna e le sue vigne. È il vignaiolo per eccellenza.

Cantina Emergente
Tiare - Roberto Snidarcig
Una piccola azienda che in pochi anni ha saputo crescere in qualità e si sta costruendo una solidissima reputazione con i suoi vini del Collio, non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali. :shock: ...boh...

Viticoltura Sostenibile
Barone Pizzini
Concludiamo la nostra panoramica con il premio cui il Gambero Rosso è particolarmente sensibile e impegnato in prima fila. Basta visitare la nuova e modernissima cantina in bioarchitettura e i vigneti gestiti in regime biologico e biodinamico per capire quanto questo riconoscimento sia meritato.
... :shock: ... ma che premio è? A chi inquina meno? Ma queste asinate sul bio, non hanno già stancato?

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 18 set 2014 20:48
da Kalosartipos
gambero_parlante ha scritto:Bollicine dell'Anno
Brut Classico Nature - Monsupello

Beh.. di questo ne ho sempre scritto bene... non è Franciacorta :mrgreen:

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 18 set 2014 22:25
da Smarco
gambero_parlante ha scritto:Rosso dell'Anno

Bianco dell'Anno
Trebbiano d'Abruzzo Vigne di Capestrano '12 - Valle Reale
Per il bianco ci siamo spostati più a sud: è l'Abruzzo a detenere la corona con un Trebbiano dai profumi nitidi di camomilla e zagara, che all’assaggio si è rivelato pieno e nervoso, già sfaccettato anche se ancora giovanissimo. E oltre ad essere strepitoso, è frutto di agricoltura biologica.



:lol: :lol: :lol: già come miglior bianco D Abruzzo mi suonerebbe strano.... Figuriamoci come bianco italiano dell anno....

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 18 set 2014 22:31
da alì65
e ma non siete mai contenti, qualcuno devono pur premiare, mica possono scrivere sempre gli stessi altrimenti chi compra più una guida

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 18 set 2014 22:49
da sbrega
Oreno... ma non è un biscotto? :mrgreen:

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 19 set 2014 07:37
da arnaldo
Diciamo di si....dai.......tutti premi che ci possono stare.......GAMBEROOOO......approvato!!!!!!!!Procedete con la stampa e tutto i l resto!!!!

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 19 set 2014 14:25
da wwines
Sono proprio tanto tanto felice per Gabbas, vignaiolo che seguo dalle prime uscite di lillové.. anno dopo anno nei suoi vini ho percepito maggiore equilibrio, maggiore espressività e profondità.. il cannonau è un'uva per niente semplice.
Complimenti, con l'augurio che la fama e la luce dei riflettori non vi facciano mai cambiare, al contrario di ciò che purtroppo vedo in Sardegna.
Valentina Congiu

Re: Premi speciali Vini d'italia 2015

Inviato: 19 set 2014 18:22
da andrea
sbrega ha scritto:Oreno... ma non è un biscotto? :mrgreen:

No, è una frazione di Vimercate :mrgreen: :mrgreen: