Pagina 1 di 1

NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 11:46
da vinotec
VINSANTO DELLE CANTINE FAM. DILETTI DI BRISIGHELLA; 1879, 1888, 1900, 1902, 1910, 1911, 1914, 1917...
Visto il successo che hanno nei miei ritrovi enogastronomici, ho pensato bene di rimpinguare la serie direttamente dal produttore :wink:

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 12:11
da vinogodi
...però direi , stavolta, di aspettare qualche anno senza avere fretta, perchè mi sembravano aperture un pò premature, quelle delle ultime volte... :lol:... troppo giovani i vini non sempre possono essere compresi...

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 12:32
da landmax
Grande Ivo!!!

Spero ancora di avere il piacere (e l'emozione) di poter riassaggiare quelle incredibili bottiglie... :wink:

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 13:07
da egio
Ma quanto ti sarai divertito a andare a rovistare nella cantina del tuo paesano, eh...?!? Avevi detto che ti saresti limitato a sei, ma vedo che non hai resistito...

Bel colpo, doc, davvero bel colpo...!!!

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 13:24
da romanee'
:shock: :shock: :shock: :shock:

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 14:57
da sbrega
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 19:36
da hansen
:shock: :shock: ma ci sono anche grandi formati? :shock: :shock:
Ivo dai raccontaci qualcosa su questo produttore amatoriale? o no? e che penso non esista più da svariati anni giusto?

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 17 set 2014 23:23
da Pot
Infernotto...io invece immagino così il PARADISO :mrgreen:

Re: NUOVI ARRIVI NEL MIO INFERNOTTO...

Inviato: 18 set 2014 05:51
da vinotec
hansen ha scritto::shock: :shock: ma ci sono anche grandi formati? :shock: :shock:
Ivo dai raccontaci qualcosa su questo produttore amatoriale? o no? e che penso non esista più da svariati anni giusto?


A Brisighella c'erano(ora sono rimasti gli eredi, ma è tutta un'altra cosa) 3 o 4 famiglie nobili o molto benestanti che producevano per il loro consumo questo vin santo; una tradizione secolare oramai finita. Tra queste ricordo la famiglia Liverzani, dalla quale discende mia moglie e la famiglia Diletti dalla quale nipote o bisnipote, ho ricevuto in dono(in cambio di un favore fattogli), appunto questa ultima serie di bottiglie da 0,75Lt. e da 0,50Lt...