Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda la_crota1925 » 05 ago 2014 10:54

calcolando l' appeal che aveva negli anni passati, sembra che in questo 2014 si sia volatizzato.
Qui sul forum se ne vede poco sia in proposte che in richieste, non se ne sente più parlare e in giro per il web pare sia ormai uno dei tanti supertuscan che hanno saturato il mercato.
E' forse colpa della crisi o di una sbagliata politica aziendale ?
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda vinotec » 05 ago 2014 14:43

...a me Piero, sembra che non sia solo il sassicaia a perdere colpi...c'è sul forum ora un richebourg drc 2010 che fino a pochi mesi fa si vendeva comodamente sui 1100,00/1200,00euro, che rimane invenduto anche se proposto a 950,00euro(oltretutto 2010 annata splendida e con la prospettiva di annate come la 2011/12/13 e probabilmente anche la 14 che saranno molto al di sotto, qualitativamente)...per non parlare dei bordeaux...ma restando in casa nostra, anche i vari solaia, ornellaia e compagnia bella, o li prendi senza pagare l'iva(nel senso di poterla scaricare), oppure non prendi neppure quelli che hai speso...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda gpetrus » 05 ago 2014 14:56

non ci sono soldi :cry:
Smarco
Messaggi: 6045
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda Smarco » 05 ago 2014 15:31

gpetrus ha scritto:non ci sono soldi :cry:

Anche io la penso così... Su internet si trovano quest anno tranquillamente a 105 più iva senza sforzarsi troppo, quindi posso dedurre che la richiesta sia scesa molto, forse ornellaia è quello che ne ha risentito di meno rispetto a sassicaia ( parere mio)
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda Patatasd » 05 ago 2014 15:52

vinotec ha scritto:o li prendi senza pagare l'iva(nel senso di poterla scaricare), oppure non prendi neppure quelli che hai speso...


Beh anche se la scarichi, se poi rivendi fatturato o scontrinato l'IVA la devi riapplicare o sbaglio?
Smarco
Messaggi: 6045
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda Smarco » 05 ago 2014 16:14

Patatasd ha scritto:
vinotec ha scritto:o li prendi senza pagare l'iva(nel senso di poterla scaricare), oppure non prendi neppure quelli che hai speso...


Beh anche se la scarichi, se poi rivendi fatturato o scontrinato l'IVA la devi riapplicare o sbaglio?

Vero, però se voglio 3 bottiglie di ornellaia per me, preferisco spendere 315 + iva anziché comprare minimo un cartone da sei più altri 300 euro di vini frescobaldi in più i vini di frescobaldi se me li voglio togliere li devo svendere o bere e ornellaia 3 bottiglie le devo dar via quasi a prezzo di costo altrimenti tocca tenermele
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda benux » 05 ago 2014 16:30

il Masseto sembra invece essere ancora in super forma o sbaglio?
Romagna_mia
Messaggi: 1267
Iscritto il: 21 nov 2009 21:57

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda Romagna_mia » 05 ago 2014 17:36

Al di la del fattore crisi, per i SuperTuscan credo che anche l'annata 2011 non proprio eccelsa non aiuti affatto ... soprattutto dopo una successione di annate come 2006, 2008, 2009 e 2010 che hanno (almento per il Sassicaia) avuto tutte punteggi piú elevati.
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda la_crota1925 » 05 ago 2014 19:04

Smarco ha scritto:Vero, però se voglio 3 bottiglie di ornellaia per me, preferisco spendere 315 + iva anziché comprare minimo un cartone da sei più altri 300 euro di vini frescobaldi

se bastano 300 euro di vini frescobaldi.
Mi sembra che questa sia la politica anche dei piemontesi con i barolo annata 2010.
La mia impressione è che gli enotecari si siano stufati di tutti questi ricatti legalizzati.
Conviene comperare da colleghi pagando qualcosa in più prendendo ciò che interessa piuttosto che riempirsi la cantina di cadaveri.
Ultima modifica di la_crota1925 il 05 ago 2014 19:13, modificato 1 volta in totale.
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda la_crota1925 » 05 ago 2014 19:10

Romagna_mia ha scritto:Al di la del fattore crisi, per i SuperTuscan credo che anche l'annata 2011 non proprio eccelsa non aiuti affatto ... soprattutto dopo una successione di annate come 2006, 2008, 2009 e 2010 che hanno (almento per il Sassicaia) avuto tutte punteggi piú elevati.

il mio discorso è da commerciante e non bevitore.
Ti assicuro che in altri tempi era sufficiente il marchio Sassicaia; che poi fosse l' annata 2002 o 2006 poco importava, il vino si vendeva e molto bene.
Il discorso forum è x appassionati, pertanto è normale che uno vada a cercare l' annata più consona alle sue esigenze.
spedizione al ricevimento del pagamento.
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: Che fine ha fatto il SASSICAIA ?

Messaggioda romanee' » 05 ago 2014 19:23

la_crota1925 ha scritto:
Romagna_mia ha scritto:Al di la del fattore crisi, per i SuperTuscan credo che anche l'annata 2011 non proprio eccelsa non aiuti affatto ... soprattutto dopo una successione di annate come 2006, 2008, 2009 e 2010 che hanno (almento per il Sassicaia) avuto tutte punteggi piú elevati.

il mio discorso è da commerciante e non bevitore.
Ti assicuro che in altri tempi era sufficiente il marchio Sassicaia; che poi fosse l' annata 2002 o 2006 poco importava, il vino si vendeva e molto bene.
Il discorso forum è x appassionati, pertanto è normale che uno vada a cercare l' annata più consona alle sue esigenze.


io ad esempio ho molte piu' richieste di ornellaia che di sassicaia.......
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 228 ospiti